: Italia solida anche contro il Senegal, si prende la Trentino Basket Cup

C'è il Senegal per mettere alla prova l'Italbasket nella finale della Trentino Basket Cup. Alle ore 19:00 la selezione africana testerà gli Azzurri contando su una condizione atletica più avanzata, visto che Afrobasket prenderà il via tra appena nove giorni. Tutte le gare saranno trasmesse Live su Sky Sport Basket, canale 209, Now e Courtside 1891 FIBA, in questa pagina gli aggiornamenti testuali in diretta.
Quarto quarto
Apertura con un 6-0 senegalese: timeout Pozzecco dopo 78". Servono 2'18" prima di vedere un canestro azzurro: è di Diouf, che si fa strada sotto canestro. Gueye dà continuità ai suoi con la tripla in transizione del 73-51, mentre la rimessa dal fondo regala all'Italia i due comodi con Akele. Rossato genera un rimbalzo d'attacco e arriva l'appoggio facile di Niang al quinto minuto, con la squadra di Pozzecco che prova a ritrovare ritmo. Debuttano Bortolani, Caruso e Severini mentre il cronometro scorre con poche interruzioni. Appena 9 punti per l'Italia in tutto il quarto periodo, ma il Senegal non fa molto meglio. Finisce 80-56 e gli azzurri vincono la Trentino Basket Cup. Positive le indicazioni dei due test: promossi il lavoro difensivo e la produzione di punti in area (27/43 da due punti), mentre servirà aggiustare la mano dall'arco (oggi 3/19).
In doppia cifra Diouf (17), Ricci e Procida (12 a testa). Per Akele 10 rimbalzi.
Terzo quarto
Avvio a tinte azzurre: break di 6-0 con Diouf e Akele protagonisti, timeout Senegal dopo 2'. Dopo oltre 4' l'Italia ha incassato appena 3 punti, ma manca la precisione dalla distanza. Badio riporta i suoi sul -16, poi contatto in transizione e battibecco che coinvolge Procida. Timeout per portare la calma a 5'06" sul 58-42. Rimbalzo e canestro Niang, palla dentro e palla fuori per la tripla di Ricci: si scollina il +20 sul 63-42 con 4' sul cronometro. La difesa azzurra e i problemi in lunetta (9/22) fermano il Senegal, così con il recupero e la schiacciata di Niang suona la sirena sul 71-42.
Secondo quarto
In allontanamento Ricci per iniziare bene. Altri errori per Mane dalla lunetta (1/7 totale), Rossato corto dalla distanza ma poco dopo induce il Senegal alla persa. Spagnolo serve Diouf per due comodi, risponde Boissy con la tripla frontale a 7'25". Tonut indeciso e spreca da sotto, bersaglio ospite dall'area e -2: timeout Pozzecco a 6'58", 26-24. L'Italia batte la difesa alta e va ad appoggiare con Tonut, poi recupera e Diouf conduce la transizione: fallo e 1/2. Camara aggrava il problema tiri liberi con un altro 0/2, Ricci dai 6.75 colpisce per il 32-24 a metà quarto, ma replica subito Badio. Bis dell'esterno del Valencia e -2 Senegal, rimedia Tonut con l'intuizione difensiva e il sottomano. Terzo fallo per Pajola. Spagnolo attacca il mismatch e conquista il 2/2: minuto per coach Diop a 3'30", 36-30. Gran movimento di Akele e due punti, contropiede Procida e 2/2 per il +10 a 2'30". Rimbalzo e canestro Ndiaye, ennesimo errore dall'arco di Procida, 2/2 Diop per il -6 senegalese. Diouf resiste al contatto con Camara e riallunga a +8 (sbaglia l'aggiuntivo), Rossato ritrova il +10 con l'arresto e tiro. A 50" 44-34. Ancora Rossato col floater dopo i liberi di Fall Faye, chiude il quarto Diouf col 2/2: 48-36.
Primo quarto
Non giocheranno Fontecchio, Melli e Spissu.
Pajola, Tonut, Procida, Akele, Diouf vs Badio, Mane, Diop, Fall Faye, Camara
Parità a quota 4 dopo 2' con rimbalzo e canestro di Procida, iniziativa di Tonut e bersagli di Diop e Camara. Avanti il Senegal 4-6 dopo l'incursione di Mane. Troppo facile l'accesso all'area per i senegalesi, che allungano sul 8-13 a metà frazione. Diouf segna, poi richiama a gran voce Spagnolo che si fa battere subito dall'altra parte. Badio entra ancora in area dopo pochi palleggi palleggi e realizza: 10-15, timeout Pozzecco. Tonut e Diouf combinano da vicino, Ndiaye manca l'appoggio dopo la rimessa, ma l'errore da 3 di Ricci apre alla penetrazione e 2+1 di Boissy. Recupero di Spagnolo in transizione e stoppata sul tiro dall'angolo, poi 2/2 di Ricci per il -4 a 2'13". Riapertura di Akele e assist di Spagnolo per la tripla di Niang, mentre il vantaggio arriva con il reverse acrobatico proprio del neo giocatore del Baskonia. Timeout Senegal a 55", 19-18. Vittoria a rimbalzo per Rossato, che poi si alza da fuori e incassa il contatto di Ndiaye: 3/3 e +4 Italia, ma alla sirena è 22-19 dopo l'1/2 senegalese.