Zanetti cede ad un fondo il 50% della Massimo Zanetti Beverage Group

Dopo che si era diffusa la notizia che QuattroR, fondo di Private equity, sottoscriverà un aumento di capitale da 90 milioni nella Massimo Zanetti Beverage Group per rilevare il 50% delle quote societarie e avere la maggioranza dei diritti di voto, il proprietario della Virtus Bologna ha rilasciato al Corriere del Veneto le sue dichiarazioni sull'importante svolta societaria della sua azienda, che avrà ripercussioni anche sulla società di pallacanestro. Ricordiamo che una ricapitalizzazione da 50 ilioni di euro fatta dalla famiglia Zanetti non è stata ritenuta, dalle banche creditrici, sufficiente per sanare le difficoltà finanziarie sorte dall'esplosione del Covid e dal delisting della Massimo Zanetti Beverage Group dalla quotazione in Borsa.
Zanetti rimarrà presidente. "Ora QuattroR esprimerà l’amministratore delegato nella figura di Pierluigi Tosato mentre io rimarrò presidente. Al termine dell’esperienza, la famiglia continuerà senz’altro a rimanere proprietaria del gruppo e provvederemo a quotare nuovamente Mzbg in Borsa, ma non in quella italiana. La nostra presenza è in tutto il mondo e quindi pensiamo a piazze come New York o Singapore. È chiaro che rimanendo con il 50% il mio impegno sarà diluito ma, del resto, ho 75 anni. Poi se i miei figli avranno intenzione di seguire la stessa strada, bene; altrimenti decideranno loro come comportarsi"
Previsioni del comparto positive. "Le imprese di questo comparto si stanno tutte riprendendo. Chiuderemo il 2023 con un fatturato superiore a quello record dello scorso anno ed un Ebitda di 48 milioni. È un peccato dover ricorrere a partner esterni proprio ora, ma la posizione delle banche va compresa."