LBA - 4° Quarto: Germani Brescia vs Pallacanestro Trieste: la diretta gara-2 (74-82 al 30')

In diretta dal Palaleonessa di Brescia la cronaca testuale di gara-2 tra la Germani Basket Brescia e la Pallacanestro Trieste. Serie che vede in vantaggio per 1-0 i ragazzi di coach Peppe Poeta, vittoriosi in gara-1 con il punteggio di 89-77 grazie a una prestazione da MVP di Miro Bilan. Palla a due alle ore 20.45 con cronaca testuale a seguire su questa pagina.
Quarto quarto: Due liberi per Ross per il nuovo +8 Trieste.
Terzo quarto: Bilan a segno per il primo canestro del secondo tempo. Risponde Ruzzier con la tripla sullo scarico di Valentine. Ivanovic da tre impatta a quota 51 ma Uthoff risponde subito con un'altra tripla per Trieste. Ancora il numero 9 dei biancorossi, questa volta da due per il +5 ospiti. Rivers stoppato da Uthoff recupera il rimbalzo e segna da sotto, così come Johnson sull'alzata di Ruzzier. Altra tripla di Trieste con Valentine a cui risponde subito Della Valle. Continua il festival delle triple in casa Trieste con Ross che fa +8. Della Valle si mette all'opera e dalla media non sbaglia. Della Valle si guadagna due liberi: 2/2. Palla persa da Ross nella sua metà campo e Rivers schiaccia il -2. Uthoff fa 2/2 ai liberi poi Ivanovic segna in avvicinamento. Ancra una tripla di Trieste con Valentine, poi Burnell da due. Ross dall'angolo lasciato solo spara e segna la tripla del nuovo +6, ma Ivanovic replica nell'altra metà campo. Ross perfetto in lunetta così come Ivanovic. Candussi dimenticato nell'angolo dalla difesa bresciana spara un'altra tripla per il 77-71 Trieste con 1.47 sul cronometro: timeout Germani. Ivanovic in lunetta per il fallo di Kelley fa 1/2. Ancora una tripla per Trieste che con Ross ritrova il +8. Della Valle trova due punti di mestiere con i quali si chiude il terzo quarto: 80-74 Trieste.
Secondo quarto: Uthoff per due punti con i quali si aprono i secondi dieci minuti. Ndour risponde, così come Brooks. Tecnico contro Christian: Ivanovic segna il libero. Candussi fa la voce grossa a rimbalzo e segna il -12. Ancora Uthoff a bersaglio buttandosi all'inidetro e Poeta chiama il timeout dopo 2.30 dall'inizio del secondo quarto vedendo Trieste riavvicinarsi. Dowe attacca il pitturato ma deraglia e perde palla regalando il possesso a Trieste che con Ruzzier capitalizza per il -8. Candussi segna dalla punta una tripla che rimette a -5 Trieste. Continua a perdere palla Brescia e Uthoff spara la tripla del -2. Ivanovic attacca il close-out di Uthoff e segna con il tiro in avvicinamento: 36-32 a metà secondo quarto. Candussi fa 2/2 ai liberi, poi Bilan in tap-in non sbalia. Rivers taglia a canestro e sulla linea di fondo segna. Si è sbloccata da tre Trieste che si riporta a -3 con Brown e poi pareggia a quota 40 con Candussi: timeout Poeta con 3.12 sul cronometro. Palla persa di Ivanovic e Brown segna con il fallo di Bilan: sbagliato il libero supplementare, ma Trieste mette la testa avanti per la prima volta. Si è inceppata la Germani che non riesce più a segnare e Trieste ne approfitta per allungare con il 2/2 ai liberi di Uthoff. Ancora un errore e un fallo di Brescia che manda in lunetta Ruzzier: 2/2. Ivanovic dalla linea della carità fa 2/2 poi Dowe scippa Ruzzier e segna il -2 Brescia. Interferenza a canestro di Ndour e Valentine si prende i due punti del +4. Ultima azione del primo tempo con Ivanovic che segna il floater con cui si va alla pausa lunga: 46-48 in favore degli ospiti, autori di un gran secondo quarto partendo dal -15.
Primo quarto: Della Valle dall'angolo segna i primi punti della partita, poi Brooks recupera il rimbalzo offensivo e segna da sotto. Ndour dalla linea di fondo in fade away trova il canestro, Bilan in contropiede servito da Della Valle fa 7-2 con Rivers che dopo l'ennesimo errore di Trieste segna il layup del 9-1 e gli ospiti chiamano il timeout dopo 2.20 di gioco. Palla persa di Trieste sulla rimessa da fondo campo con Ross che perde il controllo del pallone regalando il possesso a Brescia. Della Valle batte Brown dal paleggio e si appoggia al tabellone per altri due. Fallo di Rivers su Brown che andrà in lunetta con tre liberi: 2/3. Due liberi anche per Ivanovic: 2/2. Kelley con il reverse layup su assist di Brown per due punti di Trieste. Bilan solo nel semicerchio ne appoggia due a canestro. Ndour si mette spalle a canestro e trova il bersaglio per il vantaggio in doppia cifra di Brescia: 17-6. Kelley chiude in alley-oop e l'azione successiva viene mandato in lunetta da Ndour: 17-8 con 4 da giocare nel primo quarto. Viaggio in luentta per Kelley: 1/2. Rivers dall'angolo spara la tripla su assist di Burnell: 20-9 Brescia. Della Valle attacca Kelley in penetrazione e con l'aiuto del tabellone fa +13 Germani. Altra tripla sbagliata da Trieste, Bilan recupera l'ennesimo rimbalzo e lancia Burnell che serve Della Valle per un altro comodo appoggio che fa 24-9 Brescia e obbliga Christian a un altro timeout a 2.34 dal termine del primo periodo. Finalmente si sblocca da tre Trieste con Brown, poi Della Valle segna subendo fallo di Candussi davanti ad Alessandro Bastoni (difensore dell'Inter e grande amico del capitano della Germani): a segno il libero supplementare. Altro contropiede Germani chiuso con due punti in tap-in di Burnell. Uthoff sbaglia da tre ma Brooks ha posizione per il rimbalzo e segna. Ndour corre verso il canestro e segna il 31-16 con il quale si chiudono i primi dieci minuti.