live

F8 - Sconfitta Varese, Pesaro se ne va in semifinale | Coppa Italia

15.02.2023 22:36 di  Emiliano Latino   vedi letture
Fonte: Emiliano Latino
LIVE F8 - Sconfitta Varese, Pesaro se ne va in semifinale | Coppa Italia

Grande vittoria per gli uomini di Repesa che superano Varese 84-80 al termine di un match equilibrato che i marchigiani hanno meritato. Ottima prova di Charalampopoulus (20 pt) che vince a mani basse l'MVP della serata. Per la Carpegna Prosciutto una vittoria cercata, voluta e conquistata con i denti dal primo all'ultimo possesso. Varese, partita malissimo, porta a casa il rammarico di non aver impattato con la giusta faccia un match che sulla carta la vedeva favorita.

1Q - Inizio molto confuso sul parterre del Pala Alpitour: sono di Carlos Delfino e Gudmundsson i primi punti della partita. Parziale pesarese di 5-0 aperto e partenza sprint per gli uomini di Repesa. Varese fatica a trovare pulizia in attacco e serve una tripla di Brown per far entrare in partita i suoi.
Spazi chiusi in area, così le squadre devono cercare la via della rete da fuori, alternando fortuna e mira. Charalampop on fire nella prima metà del quarto. E' lui che sta sparigliando le carte con 9 pt già a referto. Al 5' strappo Carpegna 14-8
Dopo il canestro da sotto di Delfino, Brase è costretto a richiamare i suoi. Pesaro è entrata in campo con la faccia giusta, per adesso Varese no. I lombardi difendono male e vengono puniti ad ogni possesso da Delfino e company. 23-10 a 2:06 dalla sirena e tifosi varesini che sperano che suoni presto il gong. Solo Johnson e Brown firmano il referto, ma non basta. Pesaro avanti 29-12.

2Q- L'Openjobmetis vista nel 1°quarto è troppo brutta per essere vera- Owens fa 2/2 dalla lunetta e sembra voler trascinare i suoi. Repesa ha alzato i giri motore in difesa e corre molto di più. La tripla di Ferrero sveglia dal torpore i tifosi varesini, ma ci pensa ancora Charalampopoulus da fuori ad annullare gli entusiasmi. Al 3' + 15 Carpegna Prosciutto Pesaro sul 32-17.
Con Owens Varese ha ben altra espressione: Delfino (10 pt) e Charalampop (12 pt) hanno già raggiunto la doppia cifra, ma adesso le distanze per quanto riguarda l'impronta sul match si è ristabilita. Anche Ross ha capito che deve attaccare il ferro con più frequenza e i risultati si vedono eccome. A metà tempo, Pesaro sempre avanti 35-28.
Le 11 palle perse dell'
Openjobmetis pesano come un macigno in questo primo tempo - Owens continua la sua personale sfida contro tutto e tutti e sembra vincerla. L'inerzia del quarto svolta in favore dei varesini che mordono ad ogni possesso. Sembra essersi affievolita la luce pesarese che fatica a trovare ritmo e tiri facili. A 2:25 dalla sirena, Varese costringe Repesa al time out. Adesso la distanza segna solo +2 (37-35).
Gudmundsson firma una tripla scaccia crisi e spinge i suoi a ritrovare il passo di inizio partita. All'intervallo lungo, Carpegna Pesaro avanti 44-35.

3Q- Kravic raccoglie l'invito e da sotto firma i primi punti per Pesaro. Quando Ross muove la squadra come sa e vuole, tutto il quintetto in campo ne trae giovamento e la tripla di Woldetensae prima e la sua, lo certificano con la cera lacca. Varese è tornata sotto e Pesaro ci sta capendo ben poco. Al 3' gli uomini di Brase riducono a due punti la distanza sul 48-46.
Con un'imbucata di 5 punti filati firmata Abdur-Rakman, Pesaro riprende fiato. Johnson non ci sta e di forza ritrova la via del canestro. Al 5' marchigiani ancora con il muso avanti 55-53. Ancora Johnson che firma il pari e porta Repesa a richiamare in panca i suoi per il primo time out del 2°tempo. Cheatham sembra aver recepito le direttive del suo coach, tanti da far spellare le mani ai suoi tifosi con una tripla vincente.
Ross continua ad attaccare il ferro con alterne fortune fino a quando Brase non allarga le braccia sconsolato. L'americano commette il suo 3°fallo e manda in lunetta Visconti (2/3). Sempre Ross da tutte le parti del campo si rifà subito con la tripla del -2 (62-60 a 2:08) dalla sirena. Il pari lo firma ancora lui dalla lunetta, dopo il fallo subito da Visconti e poi Varese firma il sorpasso che ha cercato per quasi tutta la partita.
Bravo Tambone a costruirsi la tripla del contro sorpasso e i liberi successivi per il mini allungo di Pesaro che arriva fino alla sirena sul 67-64.

4Q- Gioco da tre punti per Brown che inizia alla grande l'ultimo atto di una partita molto ben giocata da entrambe le squadre. Cheatham raccoglie la palla recuperata e l'assist di Tambone e in contropiede non sbaglia. Antisportivo comminato a Woldetensae che manda dalla linea di carità Charalampopoulus (2/2). Al 2' Pesaro ancora avanti 71-67.
Proteste per Johnson che si becca un tecnico e correda il siparietto con il suo 4°fallo personale.
 A Varese questo nervosismo non serve a nulla. L'infrazione di 24" vanifica la tripla di Gudmundsson e il successivo tecnico a Totè per proteste completa l'opera. Gancio vincente di Charalampopoulus, bravo a trovare la luce giusta nel pitturato. La terna arbitrale scontenta ambo le tifoserie che ad ogni fischio non fanno mancare le proteste. La metà del tempo vede sempre la Carpegna Prosciutto Pesaro avanti 75-72.
Varese difende con i denti per sporcare ogni possesso avversario. Il tempo stringe e Repesa sprona i suoi a tenere la sbarra dritta. Solo ferro per le due triple consecutive tentate dai lombardi. L'appuntamento con il pareggio è rimandato, forse. Al terzo tentativo Ferrero non sbaglia e poi firma anche il pari in contropiede. Adesso tocca a Repesa fermare il fuoco nemico per il più classico dei time out. (77-77 a 3:17 dalla fine).
Il Pala Alpitour è una bolgia, si gioca punto a punto e le tifoserie alzano i decibel. Brown commette fallo al limite dei 24" e consegna a Charalampopoulus la lunetta del +4 (81-77). La palla scottanell'ultimo minuto, Ross torna a segnare e all'ultimo respiro la squadra di Brase perde un paio di possessi che vogliono dire vittoria per la Carpegna Prosciutto Pesaro.

CARPEGNA PROSCIUTTO VL PESARO: Charalampopoulos 20, Abdur-Rahkman 13, Gudmundsson 13, Delfino 12, Tambone 11, Cheatha, 7, Kravic 6, Visconti 2

OPENJOBMETIS VARESE: Johnson 18, Ross 17, Brown 14, Ferrero 13, Owens 11+13r, Woldetensae 3, Caruso 2, Reyes 2.

------

Per i marchigiani questa è la 9ª partecipazione ad una Final Eight, culminata al massimo in tre finali nel 2001, 2004 e 2021. Soltanto in un’edizione Pesaro è uscita ai quarti di finale, è successo nel 2011 contro Siena nell’edizione giocata proprio a Torino.

Per i lombardi questo è un ritorno alla Final Eight dopo l’edizione giocata a Firenze nel 2019, quando è uscita sconfitta dalla sfida contro la futura vincitrice del torneo Cremona. Su sei edizioni di Final Eight a cui ha già partecipato, Varese è riuscita a superare il primo turno soltanto nell’edizione 2013, anno in cui raggiunse la finale persa poi contro Siena.

Dove vederla: mercoledì 15 febbraio 2023 ore 20.45, Eleven Sports, Eurosport 2 e DMAX
Arbitri: Manuel Mazzoni, Denny Borgioni, Edoardo Gonella

I PRECEDENTI
Sono 8 i precedenti in Coppa Italia tra Pesaro e Varese, ma nessuno con il formato della Final Eight.
Le due società si sono incrociate nelle edizioni 1969/70, 1970/71, 1984/85 e 1993/94 in gare di andata e ritorno; il conto delle vittorie è a favore della VL (5-3).

IN CAMPIONATO
Nel match di andata di regular season (giocato nel corso della 10ª giornata l’11 dicembre 2022), la Carpegna Prosciutto ha avuto la meglio per 101-93, ottenendo la vittoria trascinata dai 22 punti e 10 rimbalzi di Cheatham e i 22 e 6 assist di Moretti.

GLI ALLENATORI

Per Matt Brase questa è la prima partecipazione ad una Final Eight.

Jasmin Repesa è alla 9ª presenza ad un Final Eight, la cui ultima gara è stata la finale persa sulla panchina di Pesaro nell’edizione 2021. Il coach croato ha conquistato due Coppe Italia nel 2016 e nel 2017 quando era sulla panchina di Milano.

GLI ASSENTI

Carpegna Prosciutto Pesaro – Valerio Mazzola è out per la rottura del tendine d’Achille.

GLI EX

Carpegna Prosciutto Pesaro – Matteo Tambone ha completato tre annate a Varese dal 2017 al 2020, viaggiando a 5.1 punti in 16.3 minuti di impiego medio.

LE DICHIARAZIONI

Bruno Savignani, assistant coach Carpegna Prosciutto Pesaro: “Sarà una partita molto impegnativa, dovremo essere molto concentrati fin dall’inizio dato che affronteremo una squadra aggressiva e che ama giocare in velocità, che cerca di trovare e sfruttare subito un vantaggio. Dovremo provare a limitare il loro ritmo, ma senza snaturarci, considerando che si tratta della formazione che in attacco gioca il maggior numero di possessi”.