mercato

A - Virtus Bologna al futuro: Martelli, poi Djordjevic o Trinchieri

MERCATO A - Virtus Bologna al futuro: Martelli, poi Djordjevic o Trinchieri

Si delinea sulle colonne del Corriere dello Sport la nuova Virtus Bologna che andrà ai nastri di partenza del campionato 2018-19 (e di una importante competizione continentale). Uomini e soldi. La penna è quella di Luca Muleo.

Cabina di regìa in società. Tornerà un amministratore delegato, posizione verso la quale viaggia Alessandro Dalla Salda, che prima dovrà chiudere il suo lungo e proficuo rapporto con Reggio Emilia, poi si metterà al comando della nave bianconera. Assieme a lui arriverà un direttore sportivo, dedicato in maniera specifica e operativa, sia pur condividendo le scelte, alla costruzione della squadra. Con Alessandro Frosini, sembrato a tutti il candidato naturale della prima ora, l'intesa in questi armi di Reggiana è stata perfetta. Ma l'ex capitano virtussino dovrebbe restare al suo posto per proseguire il corso. Per la Segafredo sale forte allora la candidatura di un bolognese, Marco Martelli, da 8 anni dirigente di Casale Monferrato, con esperienza di scouting alla Fortitudo, dove era stato chiamato da Zoran Savic, e grande conoscenza del mercato. Favoritissimo adesso è lui, impegnato in questi giorni col club piemontese nei playoff di A2. L'idea è quella di costruìre un asse portante con figure allo stesso tempo esperte e ambiziose, di comprovato spessore, in grado di aprire un ciclo nuovo per la società di via dell'Arcoveggio. Ora sul piano operativo si dovrà attendere una settimana, alla fine della regular season che si chiuderà proprio con la sfida tra Grissin Bon e Segafredo.

Cabina di regìa in campo. Solo dopo l'investitura ufficiale dell'a.d. si entrerà nel merito del capitolo panchina, per la quale ancora non ci sono stati contatti approfonditi, anche perché c'è un playoff da conquistare e un lavoro da finire, con Alessandro Ramagli a giocarsi le sue chance di oggi e domani, pur circolando nomi eventualmente buoni in futuro. A partire da Sasha Djordjevic, primo profilo di livello europeo preso in considerazione, proseguendo con Andrea Trinchieri. Due candidature che sembrano in questo momento davanti alle altre. Di sicuro, e in generale, c'è la volontà di fare le cose per bene, mettendo in piedi una struttura logica, funzionale e funzionante che guidi le V nere nell'anno post transizione verso le prime posizioni della classifica e la nuova vetrina europea della Champions League.

Aumento capitale. Entro una settimana si procederà a un nuovo aumento di capitale, mentre potrebbe proseguire in campionato il rapporto con il marchio Santal. A proposito di campionato, sarà importante aggiungere a tutto il resto l'entusiasmo del traguardo playoff raggiunto