La Dinamo Sassari scende sul parquet della Benetton Treviso

09.04.2011 14:40 di  Erika Gallizzi   vedi letture
L'ala della Dinamo Brian Sacchetti
L'ala della Dinamo Brian Sacchetti

La Dinamo Sassari farà visita questa sera alla Benetton Treviso per la decima giornata di ritorno del campionato di Serie A. La gara avrà inizio alle ore 20:00, sarà ripresa in diretta dalle telecamere di Sky Sport 2 HD e sarà diretta dagli arbitri Facchini, Lo Guzzo e Vicino.
Dopo un grande spavento provato dalla Dinamo e dai suoi tifosi domenica scorsa, quando prima del vittorioso match a domicilio della Canadian Solar Bologna l’esterno Jack Devecchi aveva accusato dolore al torace, difficoltà respiratorie ed era stato immediatamente trasferito all’Ospedale Maggiore del capoluogo emiliano, i biancoclù di coach Meo Sacchetti sono tornati in palestra per preparare la gara odierna. Devecchi ora sta bene, ha subìto lunedì mattina un intervento toracoscopio per un pneumotorace spontaneo, è nella sua Graffignana, in attesa di poter tornare a Sassari, forse dopo un secondo intervento da effettuarsi per risolvere definitivamente tutti i problemi o scongiurare da subito la possibilità di recidive. Ma si può stare sereni.
La squadra ha svolto i soliti allenamenti settimanali ed è partita ieri mattina alla volta di Treviso. Come detto, la Dinamo è reduce da un’importantissima vittoria colta al Futurshow Station, una gara nella quale i sassaresi sono stati in grado di rimediare ad un avvio di partita non proprio brillante, con un buon secondo tempo e, dunque, un andamento “diesel” che ha fatto portare a casa i due punti. Ma ne mancano ancora due per centrare l’obiettivo salvezza e coach Sacchetti vuole chiudere subito il discorso, possibilmente già oggi a Treviso, pur sapendo che non sarà semplice. E non potendo contare sul convalescente Devecchi, cosa che permetterà a Pinton e Brian Sacchetti di avere più minuti a disposizione.
La Benetton di coach Repesa si presenterà all’appuntamento al completo, ad una settimana dagli impegni delle Eurocup Finals. I biancoverdi trevigiani si trovano a quota 24 punti in classifica, al sesto posto, due soli punti in più rispetto alla Dinamo che, dunque, tenterà l’aggancio.
Treviso è data in crescita e, dato l’obiettivo dei playoff, vuole proseguire nelle vittorie per consolidare la posizione. Coach Repesa cercherà di imbavagliare, come tutti, Travis Diener ed il suo talento e, in generale, il trio a stelle e strisce della formazione sarda avrà particolari attenzioni per via della propria pericolosità. In realtà, il miglior realizzatore del campionato James White, dopo aver giocato un campionato sontuoso, si trova in questo momento in un comprensibile periodo di calo fisico, amplificato anche da un recente episodio di influenza. Anche i migliori sono umani e tirano il fiato, insomma.
Le due squadre si sono già incontrate due volte quest’anno: una in pre-season, gara nella quale non ci fu storia e la Benetton passò sopra la Dinamo come un rullo compressore ed una, ovviamente, nel girone di andata in cui Treviso si impose con il punteggio di 92-87, al termine di una gara che scatenò non poche polemiche per via di un arbitraggio considerato dai padroni di casa di Sassari un po’ troppo permissivo per gli ospiti.
Dopo essere stata sostenuta a Bologna da un cinquantina di tifosi, anche oggi la Dinamo non sarà sola ed i suoi supporters coloreranno di biancoblù il settore ospiti del Palaverde. Un attaccamento ed una passione ammirevoli, quelli dei tifosi della Dinamo, che rispondono con il proprio amore alla possibilità di “sparizione” del basket da Sassari. La Dinamo, infatti, non ha ancora risolto i problemi legati al primo sponsor inesistente ed è iniziato l’amaro conto alla rovescia. I tifosi non ci stanno, si mobilitano e nei prossimi giorni si prevedono iniziative di sensibilizzazione.