L'Auxilium all'assalto della Juve Caserta

Seconda giornata di ritorno della Serie A Beko. Al Palazzo dello sport del Parco Ruffini di Torino, a 7 chilometri dallo Juventus Stadium, è attesa la Juve Caserta Basket. La società bianconera campana arriva sotto la Mole dopo due sconfitte, ma comunque avanti di due lunghezze in classifica sull’Auxilium.
Tredicesima contro dodicesima si scontrano in una partita dal peso specifico assai elevato in chiave/ottica (come preferite) salvezza. Tuttavia, la Pasta Reggia si trovava fino a poche ore fa esattamente a metà strada tra l’ottavo posto, che vale i playoff, e l’ultimo; la parola “playoff”, però, è al momento tabù in casa Juve, così come anche in casa Auxilium. A non temerla è il neo arrivato sotto il tetto gialloblù, Kloof, che ritiene che il suo apporto si dimostrerà essere stato efficace se la squadra raggiungerà i “temuti” playoff stessi.
A riportare noi e Kloof coi piedi per terra ci ha pensato Avellino, ieri sera, sconfiggendo proprio quella Reggio Emilia che Torino, per un pugno di mosche, ha rischiato di acciuffare nel finale di partita, domenica scorsa (77-72 al 40’).
Passati per Reggio, torniamo alla Reggia, alla Pasta Reggia, che piano piano recupera tutti i suoi infortunati. Rientrato Siva, oggi tornerà a perorare la causa campana anche Cinciarini, la cui mancanza si è molto sentita in casa Juve. Coach Dell’Agnello si aspetta un apporto più significativo che contro Varese da Downs, Hunt e Jones. Su quest’ultimo, non a caso, sono circolate voci di taglio in settimana. Tuttavia, l’allenatore di Caserta crede nella possibilità di sbancare Torino, limitando l’Auxilium nei suoi principali punti di forza: la transizione rapida per produrre punti in contropiede e l’uno contro uno dei lunghi gialloblù spalle a canestro.
Invece, in casa Manital, Vitucci ritiene che per vincere questa partita sia necessario limitare i contropiedi ospiti, gli uno contro uno di Siva e Cinciarini ed il tiro dalla lunga distanza di quest’ultimo. Fondamentale, per il coach di Torino, sarà imporre il ritmo del match e non subirlo.
Il successo permetterebbe ai gialloblù di agganciare Caserta in classifica a quota 12 punti. I tifosi di casa se lo augurano, come si augurano di rivedere il Rosselli in grande spolvero come al Pala Bigi. Invece, vedranno sicuramente, per la prima volta, Charlon Kloof arrivato a tamponare l’assenza di Dyson. Chi i piemontesi non potranno incontrare al Parco Ruffini sarà Valerio Amoroso, ex Torino, allontanato/tosi misteriosamente da Caserta.
Il mistero maggiore di tutta questa faccenda rimane il vincitore di oggi. L’Auxilium continuerà il suo periodo di forma? O sarà Caserta a strappare questo pesante successo?
E, nonostante questi pesanti dubbi, … che lo spettacolo della Serie A Beko cominci!