Bosnia Erzegovina - Percorso per Luka Garza al contrario di Banchero

Bosnia Erzegovina - Percorso per Luka Garza al contrario di Banchero

La Bosnia-Erzegovina comincerà la preparazione estiva il prossimo 23 luglio in vista del Torneo di prequalificazione olimpica, che si svolgerà nella città polacca di Gliwice dal 12 al 20 agosto. Un impegno molto selettivo: i Dragons sono nel Gruppo B insieme ai padroni di casa Polonia, Ungheria e Portogallo. Le prime due squadre del gruppo avanzeranno alle semifinali, dove incontreranno le migliori due squadre del gruppo A (Repubblica Ceca, Israele, Estonia e Macedonia del Nord). Il vincitore di quel torneo va a competere nel torneo di qualificazione olimpica.

La Nazionale balcanica presenterà come rinforzo l'americano Luka Garza, che nel 2022 ha ottenuto il passaporto bosniaco con una certa facilità. Il lungo nato a Washington è il nipote dell'ex capitano sloveno Teoman Alibegovic, che è sposato con Lejla, la sorella della madre di Luka, Sejla Muftic. Suo cugino, Amar Alibegovic (figlio di Teoman), ha scelto di giocare per la Bosnia-Erzegovina, ma i suoi fratelli hanno scelto una strada diversa: Mirza ha giocato per l'Italia e Denis per la Slovenia. Garza arriverà un po' prima del 23 per abituarsi al fuso orario e ai suoi nuovi compagni di squadra.

Al contrario di Paolo Banchero e del suo tiramolla con l'Italia, per giocare con la Bosnia Erzegovina Luka ha dovuto resistere alle chiamate di Team Usa. Anche se non è un giocatore top - ai Timberwolves ha ottenuto un two-way contract per il 22-23 e così sarà anche la prossima stagione - ha ricordato a basketnews due chiamate nel 2021 e nel 2022 alle quali ha gentilmente declinato l'invito: "Ci sono state opportunità a metà anno e durante il periodo estivo, come giocare nelle qualificazioni. Ma per me, non ho mai avuto dubbi nella mia mente su dove volevo giocare e chi volevo rappresentare. È stato così fin da quando ero un bambino. Solo stare con mio nonno, mia nonna e mia madre, è stata una decisione facile."