Europa - Stagione troppo lunga? Mike James torna a chiedere più ferie

Mike James con un tweet si è lamentato che l'estate di riposo dei cestisti, al 23 luglio, stia già volgendo alla fine: dopo l'inizio del mese di agosto, ricomincerà l'ora dei ritiri per avviare la stagione 2022-23. Troppi pochi giorni
Quest'anno la palma del campionato europeo più "lungo" (tra i più importanti, ovviamente) è toccata alla Betclick Elite di LNB, il campionato francese, terminato con gara 5 tra Asvel e AS Monaco il 25 giugno.
Di poco si è lasciato dietro il campionato greco Basket League, che ha chiuso il 2021-22 il 17 giugno; Spagna (Liga Endesa) e Germania (easy-credit BBL) entrambi il 19 giugno; l'Italia al 18 giugno; la Turchia, terminata il 13 giugno; e l'ABA League che ha visto trionfare la Stella Rossa il 6 giugno.
This summer been good work so far but i can’t help but notice it’s almost over. We gotta find a way to shorten the regular season. Players need a longer offseason to get they body right and work on they game
— Mike James (@TheNatural_05) July 23, 2022
Se li confrontiamo con la NBA, che avvierà i training camp soltanto alla fine di settembre, il buon Mike James avrebbe tutte le sue buone ragioni a lamentarsi di ferie troppo corte. Anche perché ormai le ferie sono relative, in quanto gli atleti continuano ad allenarsi anche in vacanza. Accorciare i tempi dei campionati potrebbe essere una soluzione, anche giocando di più.
Abbastanza ingenuo, il buon James: negli ultimi anni FIBA ed EuroLeague (per non parlare della NBA che istituzionalizzando la Summer League a 30 squadre ha occupato anche il mese di luglio) si sono scornate su ogni data possibile e immaginabile, sovrapponendosi a dispeto...