A1 F - Dalla Bulgaria, ecco Yuliyana Valcheva per la OMEPS Battipaglia

A1 F - Dalla Bulgaria, ecco Yuliyana Valcheva per la OMEPS Battipaglia

Terzo nuovo volto straniero per la O.ME.P.S. Battipaglia 2025/2026 che, all’interno del proprio roster, inserisce una giocatrice di grande impatto: molto determinata, seria e lavoratrice, è il profilo giusto per andare ad arricchire un reparto lunghe che, tra l’altro, tra alcuni giorni, verrà ulteriore impreziosito da un centro statunitense. Il terzo nome straniero della rinnovata O.ME.P.S. Battipaglia è quello di Yuliyana Valcheva, ala/pivot bulgara nata a Sofia il 5 marzo del 1999. Yuliyana è una lunga forte fisicamente e con qualità importanti anche dal punto di vista della personalità.

Nonostante sia giovane ha già collezionato esperienze consistenti e significative tra gli Stati Uniti e la sua Bulgaria: tante le squadre nelle quali ha militato, sempre con rendimento apprezzabilissimo (Cherno More Odesos, Western Nebraska Community College, University of Texas a San Antonio, University of the Incarnate Word e Montana 2003).
Nella scorsa stagione, in Bulgaria, con la canotta del Montana, ha collezionato numeri di un certo rilievo: 23 partite giocate con 9,7 punti e 7,5 rimbalzi di media. Da segnalare gli 8 match chiusi in doppia cifra, le 6 doppie doppie ed un clamoroso season high in una partita chiusa con 33 punti e 21 rimbalzi all’attivo!
Ed ora, per lei, l’opportunità di misurarsi con il massimo campionato italiano in una Battipaglia in favore della quale mettere a disposizione le sue numerose e preziose qualità. In attesa di vederla in azione allo Zauli, ecco le sue prime dichiarazioni da giocatrice biancoarancio:

D: Come ti fa sentire l’opportunità di disputare il massimo campionato italiano? Conosci già la nostra Serie A1 e le giocatrici italiane?
R: È una sensazione incredibile avere l’opportunità di giocare in Serie A1 in Italia. È sempre stato un mio sogno. Sono molto entusiasta all’idea di conoscere tutti e iniziare a lavorare! Ho seguito il campionato italiano da vicino perché ho avuto alcune compagne di squadra che hanno giocato lì l’anno scorso e negli anni precedenti. So che il livello della competizione è alto e non vedo l’ora di disputarla.

D: Cosa provi, invece, riguardo all’opportunità di vivere nel nostro Paese?
R: Sono molto entusiasta per l’opportunità di giocare in Italia. So che lì tutto è meraviglioso – il cibo, le persone, i paesaggi. Sono davvero felice di avere la possibilità di vivere in Italia nella prossima stagione.

D: Parlaci di te sia come donna che come giocatrice…
R: Per descrivermi, direi che sono una persona che lavora molto duramente. Sono paziente e costante e cerco di fare tutto passo dopo passo. Sono molto appassionata di basket e cerco di dare sempre il massimo ogni singolo giorno.