FIBA Europe Cup - Le magie di LoVett e Loubry, il dominio di Krubally e lo spauracchio Gilbert per Brindisi

GRUPPO A
Gara ad alti ritmi quella che ha visto contrapposti Hapoel Galil Elion e il Brose Bamberg, si impongono i tedeschi con 21 punti del centro Sengfelder e 15 della point-guard Wright-Foreman mentre ai padroni di casa non basta la performance di Nimrod Levi (18 e 12 rimbalzi) per evitare il ko: il finale è 86-98. Tutto facile per l'altra compagine tedesca: il Niners Chemnitz annienta per 90-60 i kosovari del Golden Eagle Ylli con Velicka che flirta con la doppia doppia (19 e 9 assist) e Filipovity che ne aggiunge 13
Classifica: Brose Bamberg 2-0; Niners Chemnitz, Hapoel Galil Elion 1-1; Golden Eagle Ylli 0-2
GRUPPO B
Tutto facile per i turchi del Gaziantep che regolano 82-63 un Telenet Anversa che quest'anno conferma di essere meno competitivo del solito, Dotson (19 punti) con la seconda doppia doppia consecutiva di Miller-McIntyre (11 e 10 assist) e la presenza di Egbunu (10 e 7 rimbalzi) bastano per sistemare la pratica con i belgi in cui c'è solo Maurice Watson (16 e 10 assist) a provarci. Subisce la rimonta nel parziale conclusivo lo Swans Gmunden che getta alle ortiche la vittoria, grazie ai numeri del folletto Hickey (21 punti) e alla presenza di Jalen Jones a ridosso del tabellone (12 e 10 rimbalzi) si impone l'Hapoel Haifa per 60-65
Classifica: Gaziantep 2-0; Telenet Anversa, Hapoel Haifa 1-1; Swams Gmunden 0-2
GRUPPO C
Basta il secondo periodo al Porto (23-6) per imporsi 87-73 sugli svizzeri del Fribourg Olympic, i mattatori sono gli esterni: l'americano Landis (18 punti) e l'ex Torino e nazionale olandese Charlon Kloof (15 in 19' a cui aggiunge 4 assist). Tutto facile per il Den Bosch che si sbarazza agevolmente per 87-55 del Parnu Sadam, top scorer il lettone Verners Kohs (21 e 7 rimbalzi)
Classifica: Heroes Den Bosch, Porto, Fribourg Olympic, Parnu Sadam 1-1
GRUPPO D
Serata da potenziale mvp per Ousman Krubally (27 punti con 12 rimbalzi e 2 stoppate) che guida alla seconda vittoria i ciprioti del Keravnos, prezioso anche l'apporto di Deondre Burns (13 con 7 rimbalzi e 5 assist) per regolare la pratica del Patrioti Levice per 77-68, gli slovacchi provano a limitare i danni nel quarto finale con Wade-Chatman (19) e Freeman (16). Non è altrettanto fortunato un altro dominatore sotto i ferri come Dontay Bassett (26 punti e 12 rimbalzi) dato che il suo Opava esce sconfitto dal parquet del BC Balkan per 79-64, per i bulgari oltre al solito Suarez (12 e 10 rimbalzi) è determinante Zahariev (21)
Classifica: BC Balkan, Keravnos 2-0; Patrioti Levice, Opava 0-2
GRUPPO E
Dominio incontrastato sul parquet amico del CSU Oradea che scappa a +20 già nel parziale iniziale, l'asse composta da Neal (17 punti e 15 assist) e il lituano Tarolis (21) distrugge le velleità di Demajeo Wiggins (19) e del Rilski Sportist che esce sconfitto con un pesante 99-63. Di ben altro livello le emozioni tra i Kangaroes Mechelen e lo Cholet, i francesi dopo una gara in equilibrio paiono dare lo strappo decisivo del periodo finale e vanno a +10 quando mancano 5' alla sirena finale e tutto pare apparecchiato per esaltare Perry Ellis (27 e 6 rimbalzi) ma i padroni di casa non demordono e con un irreale Domien Loubry (29 con 7 assist) rientrano ed è lo stesso veterano a trovare la tripla vittoria per il 88-85 a poco più di un secondo e mezzo dalla fine, a nulla serve la preghiera di Artis
Classifica: Kangaroes Mechelen 2-0; Cholet, CSU Oradea 1-1; Rilski Sportist 0-2
GRUPPO F
Al PalaCoccia di Veroli, casa temporanea del Budivelnyk Kiev, a festeggiare sono gli estoni del Kalev/Cramo Tallinn che si candidano alla diretta rivale della Happy Casa Brindisi (QUI RECAP) con il solito Alterique Gilbert a dettare i ritmi e l'interessante classe 2000 Konontsuk a confermarsi, agli ucraini non bastano Cat Barber e Jerai Grant per prendersi la vetta del girone
Classifica: Kalev/Cramo Tallinn 2-0; Budivelnyk Kiev, Happy Casa Brindisi 1-1; Donar Groningen 0-2
GRUPPO G
Folle finale in terra magiara dove l'Egis Kormend, avanti di 4 a 10" dal termine, rimane beffato dai numeri di Marcus LoVett (21 punti con 4/5 da oltre l'arco) che realizza da oltre l'arco per il -1 e dopo il fallo sistematico (1/2 del lungo Cakarun) batte la sirena segnando da 8 metri il 98-99 che regala la vittoria allo Sporting Lisbona, per i lusitani positivo Travante Williams (18 e 8 rimbalzi) e il play della nazionale Ventura (12 e 9 assist) ci sono anche 10 punti in 7' per il veterano Ivica Radic mentre Mike Moore (21) è il migliore dei padroni di casa che ne mandano cinque in doppia cifra. Per non esser da meno pure la sfida tra Anwil Wloclawek e il Karhu BK si decide negli ultimi istanti: Dolenc (23 punti) porta avanti gli ospiti a 4" dalla sirena, Laczynski fallisce la tripla vittoria e festeggiano i finlandesi per 88-89 nonostante i numeri di Phil Greene (28 con 6/8 da oltre l'arco) e Bostic (15)
Classifica: Karhu BK 2-0; Anwil Wloclawek, Sporting Lisbona 1-1; Egis Kormend 0-2
GRUPPO H
Cadono nuovamente i tedeschi del Hakro Merlins, questa volta per 60-73 sul parquet amico per mano del SCMU Craiova che manda 4 giocatori in doppia cifra -top scorer Cortez Edwards a quota 15- ma ha nel gladiatorio Demonte Flannigan (9 e 11 rimbalzi) il migliore di serata. Festeggiano pure i connazionali del CSO Voluntari che nonostante le serate non esaltanti di Tekele Cotton (6 punti) e Darko Planinic (8 e 5 rimbalzi) trovano in Rasheed Moore (15 in 19') il match winner contro i Norrkoping Dolphins, ai svedesi non bastano i 13 punti di Spires unico in doppia cifra nel 75-60 finale
Classifica: SCMU Craiova 2-0; CSO Voluntari, Norrkoping Dolphins 1-1; Hakro Merlins 0-2