Poderosa Montegranaro costruisce una corazzata, c'è anche Benini

La Poderosa basket comunica di aver raggiunto l'accordo per la Stagione 2011/2012 con l'atleta Emiliano BENINI.
Emiliano,nato a Roma il 28 Maggio 1977, é un'ala pivot di 204 cm. per 95 Kg. che vanta 16 anni di carriera nel basket e con un curriculum di tutto rispetto con esperienze in Serie A con la Nuova Tirrena Roma,cinque anni in A/2 (Fabriano e Ragusa) e ben nove anni in B/1 (ora A/Dilettanti). Giocatore duttile che può giocare in più ruoli,valido sia fuori,che dentro l'area pitturata.
Nella stagione scorsa Emiliano ha fatto le prime 10 gare nella Pallacanestro S.Antimo, formazione campana,militante in Serie A/Dilettanti Girone B,dove Emiliano a tutt'oggi ha disputato tutte e 10 gli incontri giocando 263 minuti e realizzando 76 punti con il 49% da 2, il 33% da 3 ed il 69% ai tiri liberi,catturando 42 rimbalzi complessivi con high-score contro Rieti (14 punti realizzati), Anagni (15) e Agrigento (16). Per motivi personali ha preferito cambiare e si è trasferito a Recanati con la fortezza sempre Serie A/Dilettanti Girone A, dove ha proseguito con una media di 7.8 punti a partita, 23.3 minuti giocati 57% da 2 e 31% da 3 75% ai liberi e 3 rimbalzi di media, con high-score tipo 19 punti contro Riva del Garda.
Praticamente con questo acquisto la Poderosa chiude il quintetto e si presenta al campionato C Dilettanti come in assoluto la squadra da battere. La famiglia Dino Bigioni mette a disposizione del Coach Pagliariccio un gruppo che potrebbe benissimo fare un campionato al vertice in una categoria sopra. Bisogna solo non avere sfortuna e lavorare per assemblare questi ragazzi che giocheranno insieme per la prima volta.
Poderosa non si ferma più. Vuole la corazzata!!
Dopo i colpi grossi messi a segno per i reparti piccoli, la Poderosa ne piazza uno che lascerà sconcertate tutte le squadri della categoria C Dilettanti e B Dilettanti. La Dino Bigioni infatti porta a Montegranaro Leonardo Carpineti.
Carpineti nato a Civitanova Marche nel 1979 di scuola Montegranarese con i suoi 203 cm e 103 kg.di peso era senza dubbio il lungo più ambito del mercato. Dopo lo strepitoso campionato fatto la stagione scorsa con il Chieti Basket vincendo la B Dilettanti e giocando da protagonista, Leonardo è stato richiesto da molte squadre di entrambe le categorie. La Poderosa la spuntata sulle altre con un progetto serio ed ambizioso e con un biennale offerto all’atleta.
Carpineti ha giocato nelle ultime tre stagioni con la Bls Chieti in B2 passando dai 19.5 minuti giocati a partita con 8.8 punti di media e 3.6 rimbalzi della prima stagione, arrivando a 28.3 minuti giocati a partita con 15.8 punti di media e 6.3 rimbalzi dell’ultima stagione con 67% da due e 71% dalla lunetta con compagni di squadra del calibro di Rajola e Feliciangeli, con High-score di 18 punti contro il Sassari.
Ai play off è stato senza dubbio il protagonista, nelle due gare contro la Naturino Civitanova a segnato 38 punti preso 14 rimbalzi con percentuale al tiro del 77% e media valutazione 27.5. Nelle tre gare della finale contro il Fabriano ha segnato 37 punti preso 19 rimbalzi con percentuale al tiro del 48% e media valutazione di 26.
Senza dubbio questo acquisto da un impronta decisiva verso le ambizioni della famiglia Bigioni. Praticamente vogliono conquistare il campionato C Dilettanti. Di meglio il mercato non offriva e la Poderosa non se lo è fatto sfuggire. Complimenti alla società e in bocca al lupo a Leonardo.
Poderosa avanti con i giovani.
Finalmente un po’ di giovani in casa Poderosa. All’inizio sembravano solo frasi retoriche di buone intenzioni, i primi acquisti sembravano andare in tutt’altra direzione, ma finalmente ecco un progetto interessante. La Poderosa punta sui giovani locali. Riccardo Lupetti e Fenati approdano alla Poderosa.
Lupetti Nato a Montegranaro classe 1991 (ultimo anno under) play guardia di 175 cm. L’ultima stagione ha avuto il doppio tesseramento tra la Fabi (squadra di provenienza) e Pedaso basket in C2 (per farsi le ossa). Ha ben giocato dimostrando una crescita continua, sicuramente la voglia di imparare c’è. Con la Poderosa Riccardo dovrà continuare la sua crescita, l’occasione per lui è d’oro. Avanti ha Cappella da cui non può che imparare, e sicuramente avrà anche spazio.
Fenati Tommaso invece nato a Ferrara nel 1993, ruolo 5 con 204 cm. Proveniente dalla U.S. Pallacanestro 4Torri dove è stato selezionato dal Coach Bocchino per la nazionale U16. Arrivato alla Sutor da qualche stagione disputando i campionati giovanile e facendo qualche presenza panchina in lega 1. Per lui l’inizio in un campionato dove dovrà misurare la sua preparazione e il suo livello nel basket giocato.
L’inserimento di questi ragazzi fa parte di un progetto di piena collaborazione tra la Poderosa e la Fabi con protagonisti Vacirca GM Sutor e Riccardo Bigioni pres.Poderosa. Ben vengano queste iniziative se i fini sono questi.
Un in bocca a lupo ai due giovani.