Minors - Basket Cittadella, tra arrivi e partenze

Il punto sul mercato
Fonte: Ufficio Stampa A.S.D. Basket Cittadella
Matteo Sorgente
Matteo Sorgente

Manca una settimana al raduno del Basket Cittadella, che dopo le due stagioni ricche di soddisfazioni in DNC è pronto a ripartire dalla C Regionale, in seguito alla ponderata decisione presa dalla società di scendere volontariamente di un gradino in un'ottica di contenimento dei costi.
Come già annunciato nelle scorse settimane, il nuovo corso vedrà Andrea Ferraboschi alla guida tecnica della prima squadra, e ora è arrivato il momento di svelare anche le strategie della dirigenza per quanto riguarda il roster. Sono quattro le novità principali, e si tratta di giocatori importanti: Luca Benassi, Marco Lovisetto, Filippo Gambarotto e Matteo Sorgente.
 
Luca Benassi, play/guardia classe 1981, è nativo di Bologna e ha fatto le giovanili con la gloriosa Virtus, prima di esordire in A2 nel 2000 con Castelmaggiore. Per lui poi esperienze a Montegranaro, Fossombrone e Pescara prima dell'approdo in Veneto, a Caorle. Poi due anni a Bassano e infine l'arrivo a Marostica, dove ha giocato nelle ultime 7 stagioni diventando anche capitano della formazione vicentina. L'anno scorso Benassi ha segnato oltre 8 punti a partita in DNB, guidando la squadra fino ai play off, prima dell'amaro epilogo con la mancata iscrizione al campionato 2013/14.
Coppia giovane quella in arrivo dai cugini di Limena. Marco Lovisetto è un pivot di 197 centimetri, classe 1991, e nell'ultimo campionato di serie C Regionale ha tenuto una media di oltre 10 punti a gara. Così come Filippo Gambarotto, guardia del 1990 di scuola Benetton Treviso, per il quale nell'ultimo campionato sono stati 12.6 i punti a uscita. Prima di Limena, per lui esperienze anche alla 3P CRM (promozione in DNC conquistata nel 2012) e a Caorle.
Infine, Matteo Sorgente è una vecchia conoscenza dei tifosi cittadellesi, e un graditissimo ritorno. Cresciuto nel settore giovanile gialloviola, Matteo si è inserito in prima squadra fino a guadagnarsi la chiamata in un campionato superiore nel 2007. Dopo cinque anni alla Virtus Padova, nella scorsa stagione gli impegni di lavoro lo hanno portato a giocare con Feltre in serie D (quasi 15 punti di media). Ora il ritorno a casa, con piena soddisfazione di entrambe le parti.
 
A questi quattro arrivi vanno aggiunti per ora il rientro della guardia classe '93 Paolo Policastri, che nell'ultima stagione ha segnato quasi 12 punti a gara in Promozione con i Dealers Tombolo, e il ritorno a casa del giovanissimo Matteo Frasson, giocatore del 1998 reduce da una positiva esperienza nel settore giovanile della Scavolini Pesaro (dove è rimasto un altro cittadellese, Alessandro Simioni): Frasson giocherà con le giovanili, ma si allenerà stabilmente anche con la prima squadra.
 
Per quanto riguarda il roster dello scorso anno, sono riconfermati gli under 23 Omar Gobbo, Nicholas Baracchini, Alessandro Zaniolo e Andrea Fortunati, mentre del gruppo più esperto rimarrà Alessandro Beda a garantire leadership e continuità con il passato.
Hanno preso strade diverse invece Fabio Bertaggia (che ha fatto una scelta di vita e giocherà per la Pallacanestro Lazio, nella serie C laziale), Mirko Camazzola e Nicola Tosetto (tornati entrambi a Bassano, quest'anno in DNC), Filippo Sabbadin (Virtus Padova, DNC), Samuele Zandonà (3P CRM, serie D), Davide Cominato (Albignasego, C Reg.) e Michele Pegoraro (Resana, C Reg.). A tutti loro, che hanno contribuito in maniera importante alla storia recente del Basket Cittadella, la società desidera rivolgere un ringraziamento e fare un grande in bocca al lupo per la stagione 2013/14.