Legabasket, la serie tra Virtus Bologna e Reyer Venezia comincia domenica

Domenica sera alle 18.00 prende il via anche la serie tra Virtus Segafredo Bologna e Umana Reyer Venezia, rispettivamente la testa di serie numero 1 e 8 del tabellone. Per i felsinei questa è la quinta partecipazione consecutiva ai playoff, la 37ª in totale e con 9 Scudetti raggiunti da quando esiste la formula della post-season (stagione 1976/77). Venezia si qualifica per la post-season da 10 stagioni consecutive e ha conquistato lo Scudetto nel 2017 e nel 2019 rispettivamente battendo in finale Trento e Sassari.
LA SERIE
Gara 1 – Domenica 18 maggio 2025: Virtus Segafredo Bologna – Umana Reyer Venezia ore 18.00, live su DAZN – DMAX
Gara 2 – Martedì 20 maggio 2025: Virtus Segafredo Bologna – Umana Reyer Venezia ore 20.30, live su DAZN – Eurosport 2
Gara 3 – Venerdì 23 maggio 2025: Umana Reyer Venezia – Virtus Segafredo Bologna ore 20.45, live su DAZN – DMAX
Eventuale Gara 4 – Umana Reyer Venezia – Virtus Segafredo Bologna
Eventuale Gara 5 - Virtus Segafredo Bologna – Umana Reyer Venezia
I PRECEDENTI - L’unico precedente tra le società ai playoff è la serie di semifinale della scorsa stagione vinta da Bologna per 3-1.
IN REGULAR SEASON - La Virtus Segafredo si è imposta in entrambe le sfide di questa regular season: per 68-76 nel match di andata, giocato sabato 12 ottobre 2024 nell’anticipo della 3ª giornata, spinta dai 17 punti di un super Shengelia e gli 11 punti di Belinelli; per 85-74 nel match di domenica 2 febbraio 2025 valido per la 18ª giornata, guidati dai 16 punti (7/9 da due, 10 rimbalzi, 5 assist, 6 falli subiti e 30 di valutazione) di Shengelia, oltre che dai 15 punti di Morgan. Il match di ritorno è l’unico precedente tra i due allenatori Dusko Ivanovic e Neven Spahija.
GLI ALLENATORI - Dusko Ivanovic è debuttante nei playoff di Serie A.
Neven Spahjia è alla quarta apparizione ai playoff, dopo aver già allenato nel 2023 e nel 2024 a Venezia e nel 2005 a Roseto. In totale ha vinto 5 gare sulle 16 allenate in post-season.
LE CURIOSITÀ
Daniel Hackett è a -3 assist da quota 300 distribuiti nei playoff. L’esterno della Virtus insegue Andrea Cinciarini a quota 326 come miglior assistman nella storia dei playoff. Hackett è anche a -3 assist da quota 1000 distribuiti in Serie A.
Marco Belinelli è il quinto realizzatore all-time nella storia della Virtus ai playoff con 600 punti realizzati, alle spalle di Renato Villalta (1130), Sasha Danilovic (1030), Augusto Binelli (709) e Roberto Brunamonti (685).
Belinelli è anche il leader all-time nella storia del club bianconero ai playoff per triple realizzate (115) con ampio vantaggio sul secondo, Milos Teodosic (78 triple).
Alessandro Pajola è il miglior assistman della storia della Virtus ai playoff con 171 passaggi vincenti. In questa classifica ci sono anche due attuali compagni in top 5: Daniel Hackett (4°, 114 assist) e Tornik’e Shengelia (5°, 101 assist). Pajola è anche a -42 punti da quota 1000 segnati in Serie A.
Marco Belinelli e Alessandro Pajola sono a -2 partite dalle 50 nei playoff con la Segafredo.
GLI EX
Virtus Segafredo Bologna - Nicola Akele è cresciuto nelle giovanili della Reyer dal 2010 al 2013 ed ha completato l’annata 2013/2014 in prima squadra (10 minuti di impiego a partita).
Umana Reyer Venezia – Amedeo Tessitori ha giocato a Bologna dal 2020 al 2022 conquistando Scudetto 2021, Supercoppa 2021 ed Eurocup 2022. In campionato ha viaggiato a 4.3 punti e 2.7 rimbalzi.