"Dinamo Sassari Fans Club" chiude! Lo storico gruppo social annuncia la sua fine

17.11.2016 16:59 di  Alessandro Palermo   vedi letture
"Dinamo Sassari Fans Club" chiude! Lo storico gruppo social annuncia la sua fine

Non un comunicato stampa di una società, ma una nota di un semplice gruppo di tifosi, che tanto semplice non era. Ci riferiamo al gruppo "Dinamo Sassari Fans Club", storico spazio dei tifosi biancoazzurri su Facebook. Ma non solo loro, infatti, tra i quasi 6000 membri c'erano molti tifosi anche di altre squadre. Perché usiamo il passato? Gli amministratori del gruppo (Marco Portas, Andrea Demartini e Giovanni Bianchi) hanno deciso, a sorpresa, di chiudere definitivamente la pagina. Un duro colpo per i tifosi sassaresi, i quali hanno subito chiesto agli stessi amministratori di ripensarci.

Quest'ultimi, però, sembrano aver preso una decisione inamovibile. A breve, infatti, la pagina dovrebbe essere chiusa. Ai tifosi, è stato lasciato giusto il tempo  di apprendere la notizia, prima del definitivo "The End". Per spiegare i motivi di questa decisione shock, gli admin - di uno dei gruppi di tifosi più famosi sui social - hanno pubblicato un comunicato, che noi come redazione abbiamo deciso di riportare:

"Questo post e' scritto per comunicarvi che, con dispiacere, ma anche serenità, l'avventura di questo gruppo termina oggi - inizia così il comunicato degli admin del gruppo Dinamo Sassari Fans Club - Sono stati anni intensi, in cui abbiamo avuto il piacere di creare, e vedere crescere, uno spazio di discussione dei tifosi e per i tifosi, in cui tutte le opinioni hanno sempre serenamente, trovato spazio. Tutte le opinioni, meno l'insulto. Qui dentro, nonostante spesso si sia cercato in modo strumentale di identificare le opinioni più critiche dei tifosi con insulti fino a se stessi, il dialogo e' stato sempre mantenuto su un livello di educazione inattaccabile".

Parole forti, molto significative, che continuano nella parte finale del post:
[...] "...il clima è diventato pesante. Tanto pesante da provocare una frattura che porta i tifosi a invocare scomuniche contro altri tifosi, a invocare censure contro un'opinione ritenta troppo critica o eccessivamente buona. Insomma a trasformare quello che era il fiore all'occhiello della Dinamo, e cioè i suoi tifosi, in fazioni in lotta per dichiararsi migliori. Per tanto tempo abbiamo pensato che fosse giusto mantenere uno spazio di discussione, cercando sempre di garantire quei punti fermi (pluralismo delle opinioni, rispetto, educazione) che ne hanno assicurato la crescita. Oggi non pensiamo che sia più possibile. Quella frattura e' troppo profonda per essere risanata. E dal momento che rimaniamo convinti del fatto che il tifo per una squadra debba scatenare sentimenti sani e non rivalità e accuse, quando succede che queste ultime diventino più forti e numerose degli aspetti positivi, allora e' meglio fermarsi. Lasceremo questo post per qualche ora, in modo che in tanti possiate leggerlo e commentarlo, prima di chiudere il gruppo. E' grande l'orgoglio per aver creato uno spazio così, e altrettanto grande e' il dispiacere di vedere venire meno i presupposti della sua esistenza. Grazie a tutti, gli amministratori".

Che dire, speriamo ci ripensino. Facebook dovrebbe essere uno strumento utile per unire i tifosi e non allontarli dal dibattito sano e sportivo.

Alessandro Palermo