Serie B - LRBasketball - Pavia fa suo lo scontro per il quinto posto

Serata pasquale indigesta per Langhe Roero, Pavia invece pasteggia con la netta affermazione interna che consolida la certezza per i biancoblu di chiudere tra le prime cinque. La S. Bernardo Abet non riesce ad essere compatta in difesa, tiene in attacco dieci minuti, ma poi crolla nella seconda frazione e non può più recuperare.
La partita
Scontro direttissimo per il quinto posto tra Riso Scotti Omnia Pavia e S. Bernardo Abet Langhe Roero. Al Pala Ravizza si gioca una di quelle partite sulla carta più interessanti dell’intera giornata di Serie B, ai piani alti.
I padroni di casa vanno a bersaglio con continuità nei primi possessi, ma gli ospiti restano agganciati; Perez ricciola e attacca di mano sinistra per l’8-8. Donadoni prova a dare un primo strappo (12-8), LRB resta lì, ma Corral tenta di darne un secondo infilando tre triple di fila. Castellino tiene i suoi a -6 a sua volta colpendo dai 6,75 m: al decimo è 23-17.
Antonietti trova il -4, tuttavia Pavia arriva un paio di volte al ferro e poi è già in lunetta per il bonus dopo tre minuti (4-0 il conto delle penalità di squadra). Sgobba segna i tiri liberi del +17 (36-19). Il break continua e lievita fino a diventare 15-0 con Torgano a segnare il 38-19. Una volta doppiata, la S. Bernardo Abet riesce a muovere la retina con Tarditi. I viaggianti, però, sono fuori partita anche complice un computo falli che a un certo punto è 11-4. Alla pausa il margine continua a rimpinguarsi: 53-28 a metà gara dopo un 30-11 di parziale nella frazione.
La ripresa non ha scossoni emotivi e dopo cinque minuti l’Omnia supera le trenta lunghezze di vantaggio (64-34). 0-7 ospite a muovere un po’ lo score (Tarditi e Fowler), Corral lo interrompe col piazzato del 67-41. L’abisso che divide le due squadre è comunque ben lungi dal chiudersi, così come al trentesimo: 67-45.
Il finale è di amministrazione per i padroni di casa. A cinque giri di lancette dalla fine il 75-48 è una sentenza. Nonostante tutto Langhe Roero spara una raffica di triple che lima qualcosa dal passivo, 80-64 dopo il canestro dal vertice di Danna. -14 a pochi istanti dalla fine, Torgano punisce ancora dall’arco per il definitivo 85-78.
L’Omnia Pavia vince così nettamente la sfida che metteva in palio il quinto posto. I biancoblu possono per la verità anche sperare di agganciare ancora il quarto, mentre per LRB adesso gli sforzi dovranno andare a blindare un posto nei playoffs. La S. Bernardo Abet in serata perde contatto nella seconda frazione, dopo il break di 15-0 che segna una sfida ormai irrecuperabile. Come a Omegna, l’ultima frazione vede i ragazzi di Jacomuzzi comunque a cercare di contenere il risultato, ma il match aveva già un padrone.
Riso Scotti Pavia – S.Bernardo-Abet Langhe Roero 85-68 (23-17, 30-11, 14-17, 18-23)
Riso Scotti Pavia: Andrea Calzavara 19 (4/9, 0/1), Giorgio Sgobba 18 (5/6, 1/4), Diego Corral 17 (4/6, 3/4), Alessio Donadoni 12 (4/9, 1/3), Marco Torgano 11 (2/5, 2/5), Vladimir Rajacic 8 (3/4, 0/3), Andrea Birra 0 (0/1, 0/2), Mykhailo Lebediev 0 (0/0, 0/0), Gennaro Sorrentino 0 (0/0, 0/0), Lorenzo D’alessandro 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 20 / 26 – Rimbalzi: 38 5 + 33 (Andrea Calzavara, Diego Corral, Alessio Donadoni 9) – Assist: 16 (Andrea Calzavara 6)
S.Bernardo-Abet Langhe Roero: Emanuele Tarditi 15 (3/6, 3/6), Nicolò Castellino 13 (3/8, 1/2), Luca Antonietti 11 (3/8, 1/7), Andrea Danna 9 (3/6, 1/2), Luca Fowler 5 (1/1, 1/2), Daniel Alexander perez 4 (2/7, 0/3), Francesco Cravero 4 (2/5, 0/2), Amedeo Tiberti 4 (2/4, 0/1), Luca Cortese 3 (0/1, 1/3), Alessandro Cagliero 0 (0/0, 0/0), Marco Prunotto 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 6 / 9 – Rimbalzi: 35 11 + 24 (Emanuele Tarditi, Nicolò Castellino 7) – Assist: 13 (Andrea Danna 4)