San Severo sul velluto, la vittoria per 80-48 sul Vasto per è una passeggiata

La 23a giornata del Girone D di Serie B vede San Severo trovare la seconda vittoria consecutiva ai danni del Vasto Basket per 80-48. I gialloneri hanno dominato sin dall’inizio e così spengono le speranze abruzzesi già a metà del terzo quarto. È un successo che consente ad ragazzi di coach Coen di mantenere il primato seppur a pari punti con la Poderosa Montegranaro.
Il primo quarto inizia bene per la Cestistica che è capace di portarsi avanti per 11-2 già al 4’ grazie alle gesta di Quarisa, Dimarco e Ciribeni, così coach Luise chiama obbligatoriamente timeout. Non cambia molto al rientro sui legni nonostante le reazioni di Tracchi e Jovancic, poiché per i gialloneri sale in cattedra Ricci coadiuvato da Cena ed ancora Ciribeni. Al 10’ la prima sirena suona sul netto 29-12.
Seconda frazione di gioco Dimarco decide di fare il bello ed il cattivo tempo e conduce l’Allianz sul +17 al 12’ (34-17). Di qua i sanseveresi al piccolo trotto tengono lontani gli abruzzesi ed incrementano il vantaggio andando al riposo avanti sul 50-28 con le realizzazioni di Ricci e Quarisa generate dalle intuizioni di Dimarco.
Al rientro dagli spogliatoi la Cestistica Città di San Severo senza sforzarsi troppo continua a dominare seppur segnando poco, cosi Luise richiama i suoi in panchina al 26’ sul parziale di 6-0 dei neri (56-28). Peggiorano le cose per i vastesi che subiscono l’innalzamento dei ritmi gialloneri, così il parziale sanseverese è di 12-0 e dura per ben 8’. Al 30’ San Severo ha già i due punti in tasca usando è in vantaggio per 64-34, Vasto in questa frazione ha realizzato la miseria di sei punticini.
Ultima frazione di gioco di puro garbage time, coach Coen dà spazio alle seconde linee giallonere che non sfigurato e tengono a debita distanza la BCC Generazione Vincente Vasto. I biancorossi tentano invano di limitare i danni, la quarta ed ultima sirena sancisce un nettissimo successo della Cestistica per 80-48.
Primo posto difeso per i gialloneri nonostante il successo netto di Montegranaro contro Senigallia, è dunque ancora la classifica avulsa ad incoronare la Cestistica capolista.