live

A2 - Rimini batte la Fortitudo Bologna e vola in finale di Supercoppa

LIVE A2 - Rimini batte la Fortitudo Bologna e vola in finale di Supercoppa
© foto di Masi/Ciamillo

Dole Rimini batte la Fortitudo Bologna e vola in finale di Supercoppa. La squadra di coach Sandro Dell'Agnello si giocherà il primo trofeo della stagione contro la Gesteco Cividale, che ha battuto Forlì nella prima semifinale. Delusione Effe che dura un tempo, chiuso in perfetta parità sul 34-34 nonostante qualche strappo. Nella ripresa la musica cambia: si ferma l'attacco di Bologna, 28-40 il break nella ripresa. L'ex Mark Ogden è il migliore con 17 punti e 9 rimbalzi, ma Rimini trova una grande prestazione anche da Davide Denegri, 15 punti con 5/7 da tre. Doppia cifra anche per Tomassini e Robinson, rispettivamente a 12 e 10 punti. La Fortitudo paga il 8/29 dal campo, non bastano i 21 punti di Paulius Sorokas che lascia il campo malconcio. Sono 15 da Moore.

2T 62-74 - Scatenato Gerlad Robinson a inizio ripresa, sei punti di fila. Due di Ogden e Rimini parte con un break di 8-0 andando avanti 34-42 al 23'. Sorokas muove il tabellino della Effe, ma Marini colpisce da tre per il 36-45. Sorokas prende per mano la Fortitudo, tripla del 39-48 al 25'. L'ex Scafati riporta i suoi a -7, poi la tripla di Moore del 44-48. Risponde Denegri. Ma Moore colpisce di nuovo con un canestro e fallo per il 47-51. Rimini non si ferma, ma anzi piazza un nuovo break. Tripla di Pollone per il 47-54, poi cinque a fila di Tomassini ed è +10 sul 49-59. La tripla sul finire del terzo quarto di Alvise Sarto limita i danni per la Effe: 52-59 al 30'. Rimini torna subito a +10 con un'altra tripla di Denegri. Troppe perse per la Effe che dopo 2' di gioco nel quarto non ha ancora segnato. Ancora Denegri! Rimini avanti 52-65, timeout Caja. Con 6'53", Fantinelli segna i liberi del -11. Persa di Tomassini, quinto fallo di Leardini e anche Moore andrà in lunetta. Timeout Dell'Agnello. L'americano realizza, poi Moretti e la Effe ricuce sul 58-65 al 34'. Imbrò sbaglia da sotto. La Dole risponde con le triple di Ogden e Denegri e ora vede il traguardo: 58-71 al 36'. Ancora Ogden per il +16. Poco da fare per la Fortitudo: Rimini vince per 62-74 e vola in finale dove troverà Cividale.

1T 34-34 - Denegri da una parte, Sorokas dall'altra, si parte 4-5. Simioni porta i suoi a +3 prima del 6-0 della Effe con la bomba di Matteo Fantinelli a metà quarto per il 10-7. Con le triple di Della Rosa e Mazzola allunga la Fortitudo che si porta a +7. Timeout Rimini con 1:30 da giocare. Tomassini si prende la lunetta, 1/2, ma rimbalzo offensivo e nel possesso aggiuntivo Leardini realizza per la Dole. Sorokas subisce fallo sul tiro da tre, fa 2/3. Ma Tomassini realizza sulla sirena per il 18-15 al 10'. Sorokas firma un break di 4-0 per il 22-15, +7 Fortitudo. Ma Marini apre un break di 7-0, Rimini impatta con la coppia di stranieri Ogden e Robinson sul 22-22. Simioni risponde a Mazzola, la Dole non riesce a passare avanti. Si accende anche Moore, 4-0 Effe e 28-24 al 16'. Sei punti di Ogden, una seconda tripla e un 2+1, permettono a Rimini di mettere la testa avanti sul 29-30. Poi Marini per il +3, break di 8-0 fermato dal timeout di Caja. Sorokas lo chiude, nel finale la Fortitudo trova la tripla di Moore: squadre negli spogliatoi sul 34-34. Ci sono 14 di Sorokas per la Effe, 9 di Ogden per Rimini.

PREVIEW
Alle ore 21;00 si affrontano nella semifinale di Supercoppa A2 la Dole Rimini contro la Fortitudo Flats Service Bologna. Prima sfida ufficiale nella stagione delle due squadre, che saranno protagoniste anche nel 2025/26. Diretta testuale in questa pagjna. Diretta streaming su LNP Pass. L'altra semifinale vede contro Forlì e Cividale

QUI FORTITUDO BOLOGNA. Attilio Caja (allenatore) – “Abbiamo svolto un buon lavoro in precampionato. I ragazzi sono sempre stati molto seri e si sono impegnati al massimo, non tirandosi mai indietro. Purtroppo siamo incorsi in due infortuni, il primo ad Anumba e il secondo, più grave, a Benvenuti: a lui facciamo un grandissimo in bocca al lupo. In questo contesto vanno fatti un plauso e un ringraziamento alla Società per il tempismo e la disponibilità dimostrati nell'inserire Imbrò, il miglior giocatore disponibile sul mercato. Rimini ha confermato buona parte del gruppo che l'anno scorso ha perso la finale playoff, inserendo Ogden al posto di Justin Johnson, ma soprattutto Denegri, un innesto di categoria superiore e che ha già vinto la A2. Rimini si presenterà all'appuntamento nelle condizioni in cui era la Fortitudo l'anno scorso, dopo una finale playoff persa ed un gruppo in gran parte confermato. Questo è un dato di fatto. Poi si parte sempre da 0-0”.  

QUI RIMINI. Sandro Dell’Agnello (allenatore) – “Ci fa molto piacere essere alla Supercoppa, finalmente iniziano gli impegni ufficiali. Siamo molto contenti del campionato scorso, vissuto sempre al vertice, con avversarie di grande livello. Quest’anno ci piacerebbe confermarci, vorremmo ancora toglierci delle soddisfazioni, in un ambiente come Rimini che sta vivendo la pallacanestro con grande passione”.