A2 - Legnano Kmights supera in casa Cuore Basket Napoli

A2 - Legnano Kmights supera in casa Cuore Basket Napoli

Esordio casalingo per i Knights contro la neopromossa Napoli. Per entrambe le squadre delle assenze: Legnano è ancora senza Tomasini, Napoli senza Sorrentino.
Pubblico delle grandi occasioni con quasi 2000 presenti e con ospiti un centinaio di giovani cestisti della Valle D’Aosta, arrivati a Legnano grazie allo sponsor di giornata il Resort & Casino di Saint Vincent

La gara viene inaugurata dal canestro di Raivio e dalla bomba di Carter e, successivamente da Vucic e Zanelli per una partita che va in fretta sul 7-7.
Legnano piazza un primo parziale positivo di 14-2 con Martini, Pullazi, il libero di Mosley, e un indemoniato Raivio per il 21-9 che diventa 21-10 a pochissimo dalla prima sirena con il libero di Mascolo.

Legnano è in gas, ma Napoli si concentra e rientra in campo con una difesa più attenta, spruzzando qua e là la zona che poi userà con più continuità, infatti, in meno di 3’, Napoli si rifà sotto dal -11 al -3, con i centri di Vucic e Fioravanti. 
Zanelli infila la provvidenziale tripla del +6 FCL, Mascolo e Martini ne mettono due a testa, ma è ancora Fioravanti a segnare il canestro da centro area del -1, minimo svantaggio di Napoli.
La sveglia suona forte per i Knights e le triple in successione di Maiocco e in transizione di Raivio, mandano ancora avanti Legnano di 7, con Ponticiello a chiamare timeout.
Al rientro, il distacco rimane invariato fino all’intervallo (38-31), con gli ultimi canestro di Vucic, Raivio, Nikolic e Martini.

Dopo la pausa lunga, Vucic infila un gioco da 3 punti che riavvicina Napoli sul 38-34, anche se Raivio respinge con perdite, con la tripla del +7 Legnano.
Il parziale biancorosso rimane aperto con i quattro liberi di Pullazi; Carter poi, insieme alla zona napoletana, infastidisce i Knights.
Prese le misure, però, Legnano arriva sul 50-39, firmato dalla bomba di Zanelli e dal tap-in volante di Mosley.
Carter e Martini si scambiano due tiri pesanti e con due belle azioni in contropiede guidate da Raivio, i Knights vanno sul 56-42, tuttavia è solo dopo il canestro di Raivio e l’ennesimo contropiede legnanese, che Ponticiello chiama nuovamente timeout.
Al rientro Vucic mette la tripla, ma Toscano serve l’assist per l’inchiodata di Mosley, e il tecnico a Ponticiello, lascia ai Knights la possibilità di andare sul 65-49, perfezionato con il lay-up finale di Raivio per il 67-49 del 30’

Vucic è molto ispirato e segna tutti i primi punti per il Cuore Basket del 67-53, ma Martini e Raivio combinano per il 75-60 che da qualche sicurezza in più ai Knights, quando mancano poco meno di 5’ minuti alla fine della gara
Raivio arriva ancora al capolinea, Martini stoppa in difesa e Zanelli segna il +18; poi Berra e Martini portano il punteggio sul 85-67, nonostante uno stratosferico Vucic che segna ancora a ripetizione.
Ferrari inizia a svuotare la panchina a pochi minuti dalla fine, lasciando gli applausi ai titolari e campo ai giovani che chiudono la gara sul 85-72.

Bella vittoria della FCL che ha sofferto la zona napoletana del secondo e terzo quarto, ma poi ha ancora vinto stringendo meglio le maglie in difesa e interpretando al meglio le transizioni offensive.
Un ottimo avvio di campionato per una squadra che, per parola di coach Ferrari, non è ancora però abbastanza solida, ma che ha sicuramente dimostrato di poter aver notevoli margini di miglioramento.

 
FCL CONTRACT LEGNANO - CUORE NAPOLI BASKET 85-72 (21-10, 17-21, 29-18, 18-23)
FCL Contract Legnano: Nikolas Thomas Raivio 25 (8/11, 2/4), Matteo Martini 20 (9/15, 0/2), Alessandro Zanelli 14 (2/4, 3/7), William Ralph Jr. Mosley 11 (5/7, 0/0), Rei Pullazi 8 (2/3, 0/3), Federico Maiocco 5 (1/2, 1/2), Gabriele Berra 2 (1/1, 0/1), Daniele Toscano 0 (0/0, 0/3), Luca Gazineo 0 (0/0, 0/0), Edoardo Roveda 0 (0/0, 0/0), Francesco Biraghi 0 (0/0, 0/0), Paolo Tosi 0 (0/0, 0/1)
Tiri liberi: 11 / 17 - Rimbalzi: 37 11 + 26 (William Ralph Jr. Mosley 11) - Assist: 20 (Nikolas Thomas Raivio 6)

Cuore Napoli Basket: Hrvoje Vucic 26 (9/12, 1/2), Kerry Carter 14 (1/9, 4/9), Bruno Mascolo 12 (3/5, 1/2), Alessio Ronconi 7 (2/5, 1/3), Matteo Fioravanti 6 (3/4, 0/2), Nikolay Vangelov 4 (2/2, 0/0), Stefan Nikolic 2 (1/2, 0/0), Roberto Maggio 1 (0/0, 0/3), Giuseppe Lepre 0 (0/0, 0/0), Simon Zollo 0 (0/0, 0/0), Vincenzo Malfettone 0 (0/0, 0/0), Gennaro Sorrentino 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 9 / 19 - Rimbalzi: 29 10 + 19 (Bruno Mascolo 9) - Assist: 17 (Bruno Mascolo 4)