- Acropolis 2023: l'Italia rimane lo spauracchio per la Serbia

Da martedì 8 agosto a giovedì 10 andrà in scena all’OAKA il torneo dell’Acropoli 2023, con la partecipazione della Nazionale azzurra che va in campo all'OAKA contro la Serbia, che ha aperto con la vittoria sulla Grecia per 71-64 la prima giornata. La palla a due è fissata alle ore 18:45.
La gara. Sgambata di buon trotto per le due Nazionali, alla ricerca dei propri automatismi nello stare in campo. Più pronti i serbi alla palla a due, ma la reazione dell'Italia nel secondo quarto tiene viva la partita. Ripresa con un pizzico di attenzione in più, Bogdanovic e Milutinov non spaccano la gara, le rotazioni si mantengono di buon livello e tutti gli italiani sono ben presenti sul pezzo. Nel finale il testa a testa premia gli Azzurri, per rimanere la bestia nera della Serbia. Domani il confronto con la Grecia.
La diretta testuale.
1° quarto - Quintetto azzurro: Spissu, Tonut, Melli, Fontecchio, Polonara. I primi due punti sono di Bogdanovic. Persa di Fontecchio e 2+1 di Jovic 5-0 al 1'. Tonut accorcia, ma Avramovic mette una tripla 8-2. Polonara sfrutta bene il rimbalzo offensivo di Fontecchio, ma Avramovic mette la seconda tripla 11-4 con 7'41". Altra tripla, stavolta di Jovic per il +13, al 5' Melli e Milutinov fanno 18-6. Triple per Dobric per il +16 e risposta di Tonut dall'arco. Milutinov sfrutta il vantaggio fisico e guadagna due liberi, l'iniziativa è tutta serba. Con 3'47" però Fontecchio trova tre liberi segnandone due. Guduric e Jovic allungano ancora per la Serbia 28-11. Tripla di Ricci che muove il tabellino azzurro con 2'42". Segue una salva di bombe che non realizzano punti per le due squadre, fino al tap-in di Severini con 59". Severini ci riprova su tripla senza esito di Pajola, ancora senza successo dopo un libero di Simanic. Spagnolo penetra nell'area serba segna col fallo di Nedovic, e dopo il timeout con 9,7" segna il libero. Bogdanovic sulla sirena con la tripla del 32-19.
2° quarto - Serbia 6/12 dall'arco. Datome e la tripla di Severini per lo strappo italiano 0-5. Guduric in semigancio rilancia i serbi, che segnano anche con un fortunato Ristic. Con 7'38" Datome fa 36-26. Guduric perde palla, e spende il fallo su Spagnolo lanciato al ferro. Dopo il timeout di Pesic il nuovo acquisto dell'Alba Berlino segna due liberi. Dalla persa di Ristic arriva il canestro di Diouf 36-30 con 7'05". L'Italia è a contatto, spreca una buona occasione con Spagnolo, la Serbia cala le percentuali e Severini punisce con la tripla. Milutinov da sotto riporta i suoi sul +5, ma Diouf mette la tripla del -2. Jovic al 15' fa 40-36. Tap-in di Milutinov, arresto e tripla di Spagnolo 42-39, contropiede senza successo di Procida. Persa più volte l'occasione del pareggio arriva un tap-in di Milutinov a rilanciare i suoi. Fontecchio accorcia con 1'34" 44-41. Timeout. Bogdanovic 1/2 in lunetta, tripla di Polonara con 34", la persa di Spissu sull'ultima azione per il facile contropiede di Avramovic per il 47-44 all'intervallo.
3° quarto - Tripla di Spissu che pareggia nei primi 30", Bogdanovic risponde con due liberi. Nuovo pareggio di Melli, nuova risposta di Bogdanovic, poi arriva il sorpasso di Polonara con la tripla e l'allungo di Melli con 7'54" 51-54. Serie di confusione fino al 25'. Jovic e Marinkovic realizzano il 4-0 per il sorpasso. Fontecchio e Marinkovic firmano due triple 58-57 con 3'42". Tripla di Ricci e altrettanto Jovic 61-60 con 3'10". Anche il 2+1 di Fontecchio trova la replica pronta di Marinkovic. E' Ricci a realizzare l'ennesimo controsorpasso entrando negli ultimi 2' del quarto 64-66. Ristic pareggia, e il layup di Guduric pareggia il canestro di Procida a quota 68 con 1'04". Tocca al jump shot di Spagnolo e ai liberi del neobolognese Dobric terminare il 30' sulla nuova parità 70-70.
4° quarto - Con 8'59" arriva il fallo tecnico chiamato a coach Pozzecco, Marinkovic mette il libero 71-70. Canestro di Ristic con finta su Diouf. Dobric si getta su palla vagante e prende una gomitata involontaria dal suo nuovo compagno di squadra Pajola con 8'01". Severini fa il Bargnani e mette un'altra tripla, sul 73 pari Ristic sfonda. Tre liberi per Procida 3/3 Italia avanti. Bogdanovic schiaccia per il -1. Prima Pajola, poi lo scippo di Procida su Guduric e contropiede vincente per il 75-80. Guduric accorcia al 35', e Bogdanovic va per il -1. Risposta di Polonara dalla punta e tripla del +4 con 4'12". Tripla di Guduric con 3'30". 0/2 di Melli in lunetta e, sul rimbalzo d'attacco, Polonara fallisce la tripla. Altro rimbalzo di Melli, canestro di Fontecchio e timeout di Pesic. 82-85 ma Spissu ci aggiunge una tripla +6 con 1'53". Le triple di Bogdanovic e Melli non hanno successo, canestro e libero supplementare per Jovic con 1'13". Sfondamento per Melli, la palla è ancora italiana con 44". Spissu prende il rimbalzo sul tiro di Fontecchio, fallo di Bogdanovic con 14". Timeout. Fontecchio 1/2 ai liberi; tripla di Bogdanovic con 7,7", e fallo italiano sulla rimessa. Bogdanovic fallisce l'ultimo tiro, vittoria azzurra 88-89.
Serbia - Italia 88-89 . Boxscore: Jovic 18, Bogdanovic 14, Marinkovic 12, Guduric 11, Milutinov 10 per la Serbia; Fontecchio 13, Spagnolo 12, Polonara 11p+11r, Severini e Ricci 9 per l'Italia.