live

LBA - L’Olimpia Milano regola Scafati e chiude la regular season guardando ai playoff

11.05.2025 19:50 di  Gianfranco Pezzolato  Twitter:    vedi letture
Shavon Shields
Shavon Shields
© foto di Ciamillo Castoria

L’Olimpia Milano chiude la regular season con una vittoria convincente al Forum contro la Givova Scafati. Una partita senza particolari pressioni di classifica, utile soprattutto per coach Ettore Messina per testare la condizione dei suoi uomini in vista dei playoff. Dopo un primo quarto equilibrato, Milano ha preso il largo grazie a una buona prova corale, guidata dall’esperienza di Mirotic e dalla solidità sotto canestro di Nebo. La serata è stata anche l’occasione per celebrare il titolo nazionale Under 19 conquistato dall’Olimpia, in un Forum che ora si prepara alle emozioni della post-season.

Qui i tabellini del match

Quarto quarto: ultimi dieci minuti di questa partita con Milano che cerca di trovare movimenti e situazioni utili per i playoff, Scafati che non ha nulla piu da chiedere. Da Nebo sembrano arrivare buone sensazioni mentre Mannion non è piu' rientrato in campo. Coach Messina continua a ruotare tutti i suoi uomini a disposizione a 4' dalla fine 93-65 con la tripla di RIcci. Bella giocata di Bortolani che penetra dalla linea di fondo e segna. POi Ricci per il 100-65 a 2' dalla sirena finale. Ovazione per Cinciarini alla sua uscita dal campo. Partita che si chiude sul 100-72.

Terzo quarto: riprende la partita dopo il giusto tributo alla vittoria nelle finali nazionali U19 dell'Olimpia MIlano guidata da Michele Catalani. Tripla di Shields 56-42 risponde Scafati con un altra tripla, ancora Shields per il + 13. Flaccadori dalla lunetta 60-45 a 7'44''. MIrotic per Nebo (62-47 2'). Cinciarini dalla linea di fondo attacca il canestro e segna 62-49. Diop da sotto (66-49 4'). Olimpia Milano che macina canestri 74-51 a 3'. Bortoloni segna la tripla del 77-52 che chiude il terzo quarto.

Secondo quarto: che si apre con un canestro di Diop, per gli ospiti sono Cinciarini e Miaschi (6 punti ciascuno nei primi 10') che tengono in partita Scafati. Bortolani si presenta con una tripla in avvio di secondo quarto 32-24 a 6'55' dal riposo lungo. Mirotic per il + 10 Olimpia e poi tripla del + 11 massimo vantaggio Milano. Sorokas da due e Zanelli dopo per il 37-30 a 4'40''.  SI segna da una parte e dall'altra con facilità. La tripla di Causeur e il canestro di Diop per Milano, Cinciarini per Scafati e primo tempo che finisce con due liberi di Tonut sul 50-39. 

Primo quarto: questi i due quintetti che si presentano per la palla a due, per Scafati:  Akin, Cinciarini, Pinkins, , Miaschi e Anim.  Milano risponde con: Mannion, Tonut, Shields, Mirotic e Nebo. Subito MIrotic in evidenza per l'Olimpia. Mannion esce dolorante al suo posto Flaccadori. Che segna una tripla dall'angolo (7-8 3'). Una partita che non incide sulla classifica di nessuna delle due squadre e ritmi estivi. Mirotic da tre e Flaccadori in contrompiede 12-13 a 4'36'' dalla fine. Sei minuti per Nebo nel primo quarto che lascia il posto a DIop. Altra rubata e contropiede per Flaccadori prima e di Causeur dopo per il vantaggio Olimpia 16-13 a 3'21''. Diop si butta per terra per recuperare una palla ma un infrazione di passi milanese ridà il possesso agli ospiti per pareggiano (16-16 a 2'20''). Cinciarini da tre per il sorpasso Scafati e pareggio di Le Day. Fallo antisportivo per Miaschi e due punti per Bolmaro dalla lunetta 21-19 8' che poi ne segna un altro canestro  per il +4 Olimpia. Cinciarini con un altra tripla che chiude il primo quarto sul 23-22.

La Preview: Ultima partita di regular season tra Olimpia Milano, già matematicamente certa del quinto posto dopo la sconfitta a Trapani  e la Givova Scafati retrocessa in A2. In casa Olimpia da valutare il rientro di Fabien Causeur e di Ousmane Diop, con il primo che nel caso sia disponibilie, potrebbe in ottica turnover  giocarsi il posto libero con Brooks, vista la presenza pressochè certa di: LeDay, Bolmaro, Shields Nebo e Mirotic. Sicuri esclusi Dimitrjievic  e Gillespie. Attesa al Forum, per un ex di spessore come capitan Cinciarini, che potrebbe disputare la sua ultima partita da giocatore e che è stato accostato, per la prossima stagione, allo staff tecnico dell’Olimpia Milano.

LE DICHIARAZIONI

Mario Fioretti, assistant coach EA7 Emporio Armani Milano: “Contro Scafati, dopo una settimana di proficuo lavoro in palestra, intendiamo giocare una partita solida sia in attacco che in difesa per preparare al meglio le gare di playoff delle prossime settimane”.

Daniel Akin, centro Givova Scafati: “E’ stata una settimana molto particolare, dal momento che siamo consapevoli del destino della nostra stagione che si è chiusa come non avremmo voluto. C’è tanto rammarico ma intendiamo lottare con orgoglio e dignità sino all’ultimo istante di questo campionato. Ci aspetta una sfida molto complessa, Milano è un team di caratura europea, ha ottenuto il pass per la postseason e senz’altro entreranno nella fase calda della stagione con l’obiettivo di correre per il titolo. Dal nostro punto di vista, tuttavia, proveremo a trasformare la rabbia che abbiamo dentro per competere fino in fondo e creare il maggior numero possibile di problemi ad un grande avversario”.

La palla a due è fissata per Domenica 11 maggio alle ore 18.15  (DAZN) Arbitri: Edoardo Gonella, Christian Borgo, Alessio Dionisi. A seguire anche la nostra diretta testuale.