LBA - Olimpia Milano, Fioretti: “Solidi e concentrati con Pesaro”

Rimboccarsi le maniche, leccarsi le ferite, mettersi la partita di Berlino, quella che è stata letteralmente “buttata via”, come ha ammesso Coach Ettore Messina alla fine, è necessario per affrontare Pesaro in una delle grandi classiche del basket italiano. Le due squadre si sono date battaglia in tre finali scudetto, tre finali di Coppa Italia, dieci serie di playoff inclusa quella dell’anno passato, quarti di finale.
Milano è 3-1 in campionato; Pesaro è 1-3 e reduce da una sconfitta interna con Scafati dopo un tempo supplementare. L’Olimpia, rientrata venerdì mattina da Berlino, si prepara ad un’altra settimana di superlavoro, con due turni di EuroLeague in casa (Maccabi martedì e Monaco giovedì) prima di andare a Brindisi per il primo di due impegni esterni consecutivi in Serie A. Il secondo sarà a Scafati.
La presentazione del match è affidata come di consueto all'assistant coach Mario Fioretti: "Pesaro è una squadra con un quintetto molto competitivo in cui Leonardo Tote’ sta brillando e producendo la miglior stagione della sua carriera; mentre Tambone e Mazzola portano esperienza dalla panchina. Noi dovremo riuscire a giocare una partita solida fin dal primo minuto e restare concentrati contro le loro difese che sono spesso tattiche.”
La partita EA7 Emporio Armani Milano-Carpegna Pesaro si gioca domenica 29 ottobre alle 17:00 al Mediolanum Forum. Gli arbitri saranno i signori Manuel Mazzoni, Alessandro Nicolini, Giacomo Dori. I precedenti: 126-48 per l’Olimpia i 174 tra i due club. A Milano il bilancio è 74-11 per l’Olimpia. A Pesaro, le squadre si sono affrontate finora 85 volte con 48 successi milanesi e 37 adriatici. 4-0 per l’Olimpia in campo neutro.
Le due squadre si sono incontrate nella finale scudetto del 1982 (vinta da Milano 2-0) poi di nuovo nella finale del 1985 (vinta da Milano 2-0) e per l’ultima volta in quella del 1988 quando invece si impose la Scavolini vincendo il primo scudetto della sua storia, 3-1. Le stesse squadre sono state protagoniste di tre finali di Coppa Italia nel 1986, 1987 e 2021 sempre con vittorie Olimpia. In tutto, si sono incontrate nei playoff dieci volte. In otto occasioni ha prevalso l’Olimpia, incluso il 3-1 della passata edizione.