Serie A, Trento-Milano aprono i playoff: cosa c'è da sapere sul quarto di finale

Serie A, Trento-Milano aprono i playoff: cosa c'è da sapere sul quarto di finale

Gli LBA Playoff Unipol 2025 prendono il via con la serie tra le teste di serie numero 4 e 5, ossia Dolomiti Energia Trentino ed EA7 Emporio Armani Milano.
I bianconeri sono alla terza apparizione consecutiva ai playoff, la nona nelle ultime 10 edizioni.
I biancorossi sono invece alla ventesima presenza consecutiva nella post-season, con 6 titoli conquistati nelle ultime 10 edizioni.
Trento e Milano si sono incontrate in 5 serie di playoff: la prima nei quarti di finale dell’edizione 2016, poi nella semifinale 2017, nella finale 2018 e nei quarti di finale 2021 e 2024.
L’Olimpia è avanti in totale per 4-1 nelle serie, con l’Aquila vincente solo nella semifinale del 2017.
4-1 il bilancio delle serie a favore di Milano, Trento ha vinto solo la serie di semifinale dell’edizione 2016/17. L’Olimpia comanda per 14-7 anche nelle gare totali giocate tra le squadre in post-season.

Trento-Milano, il calendario
Gara 1 - Sabato 17 maggio 2025 ore 18:00: Dolomiti Energia Trentino – EA7 Emporio Armani Milano, live su DAZN e DMAX
Gara 2 - Lunedì 19 maggio 2025 ore 20:00: Dolomiti Energia Trentino – EA7 Emporio Armani Milano, live su DAZN ed Eurosport 2
Gara 3 - Giovedì 22 maggio 2025 ore 20:45: EA7 Emporio Armani Milano – Dolomiti Energia Trentino, live su DAZN e DMAX
Eventuale Gara 4 - EA7 Emporio Armani Milano – Dolomiti Energia Trentino
Eventuale Gara 5 - Dolomiti Energia Trentino – EA7 Emporio Armani Milano

I precedenti nel 2024/25
Il match di andata di regular season, giocato domenica 3 novembre 2024 e valido per la 6ª giornata, è stato vinto nettamente dalla Dolomiti Energia con il punteggio finale di 91-57, con Forray top scorer (16 punti), seguito da Cale (15 punti).
Al ritorno, invece, giocato domenica 23 marzo 2025 e valido per la 23ª giornata, l’EA7 Emporio Armani si è presa la rivincita con il punteggio finale di 89-87 grazie all’apporto dei decisivi Mirotic (18 punti) e Shields (12 punti).

Galbiati vs Messina e le curiosità
Paolo Galbiati ha allenato a Trento da esordiente nei playoff nella scorsa stagione, perdendo per 3-1 nella serie dei quarti contro Milano.
Ettore Messina arriva alla post-season per la diciassettesima volta, la quarta sulla panchina di Milano.
Ettore Messina è l’allenatore con più titoli vinti in Italia dal 1977 (7), anno in cui sono stati introdotti i playoff, con più gare di playoff allenate (142) e vinte (97).
Stefano Tonut e Giampaolo Ricci sono i giocatori attualmente in Serie A con più Scudetti conquistati (4 titoli a testa).
Toto Forray è il giocatore in testa nella storia di Trento nei playoff per presenze (51), minuti giocati (1144), palle recuperate (68) e assist (124).
Diego Flaccadori è a -24 punti da quota 2500 segnati in Serie A.

Gli ex della sfida
• Dolomiti Energia Trentino
Denis Badalau è cresciuto nel settore giovanile dell’Olimpia, club con cui ha anche conquistato la IBSA Next Gen Cup 2023/24.
Andrea Pecchia è cresciuto nelle giovanili dell’Olimpia ed è stato contratto con il club meneghino fino al 2019 (giocando comunque sempre in prestito nelle serie inferiori).
Paolo Galbiati ha allenato le giovanili dell’Olimpia dal 2010 al 2016.
• EA7 Emporio Armani Milano
Diego Flaccadori ha giocato a Trento dal 2014 al 2019 e nelle annate 2021/22 e 2022/23, firmando più di 2000 punti complessivamente in Serie A e 9.1 punti di media in 250 presenze.
Shavon Shields è stato grande protagonista della Dolomiti Energia arrivata in finale Scudetto nel 2017 e 2018, siglando 13 punti di media nelle 61 partite ufficiali giocate con i bianconeri.