Avellino attivissima sul mercato

Avvio pirotecnico di mercato per l’Air Avellino che dopo il sorprendente divorzio da coach Pancotto corre veloce verso la completa definizione del nuovo roster. Il presidente Ercolino, che oggi ha presentato l'abbinamento con il marchio Races Finanziaria, ha le idee chiare: campionato di vertice per riassaporare di nuovo il gusto dei play-off. Coach Vitucci ed il senior assistant Zorzi possono già contare sui riconfermati Lauwers, Cortese e Szewczyk. Il primo volto nuovo è Omar Thomas, all-around americano ma in possesso di un prezioso passaporto sloveno, ex Rimini, mvp dello scorso campionato di Legadue, che già ha saggiato i parquet di massima serie due anni fa a Rieti dopo la breve parentesi al Pau-Orthez. Il colpo ad effetto della campagna acquisti biancoverde resta comunque Marques Green. Il folletto di Philadelphia, uno degli artefici della magica stagione 2007-2008, è virtualmente un cestista dell’Air alla luce di un accordo che la stessa società dichiara già siglato e che potrebbe avere addirittura durata triennale. L’annuncio ufficiale tende a slittare. Si attende la risoluzione del rapporto in essere tra Pesaro ed il play americano che è in procinto di acquisire un preziosissimo passaporto bulgaro. E’ evidente la strategia della società irpina di puntare al formato 2+4. I due “americani” arriveranno negli spot del 2 e del 4. Appare utopistico un ritorno di Devin Smith mentre a Viticci non dispiacerebbe ritrovare ad Avellino, Kc Rivers. La questione legata al passaporto di Green frena la conclusione delle trattative anche nello spot di “4” dove peraltro appare scontata la conferma dell’altro Usa, Chevon Troutman. Il quarto visto comunitario sarà speso nel settore lunghi che avrà nel veterano Casoli il suo completamento. Linea verde in cabina di regia alle spalle di Green. Si è parlato di un ritorno dell’avellinese Ferrara, così come dell’ipotesi De Nicolao della Benetton Treviso.