LBA - Shengelia firma il 3-2 della Virtus Bologna sulla Reyer Venezia

Virtus e Reyer hanno giocato questa gara 5 di quarti di finale come se non ci fosse un domani per entrambe, e la formazione lagunare ha mostrato tutto lo spessore che per gran parte dell'anno è stato nascosto da mille traversie, arrivando anche vicino ad ipotecare il passaggio del turno. E se Parks ed Ennis hanno spinto l'attacco dei lagunari al massimo, Pajola e Hackett hanno tenuto in piedi bologna pur scontando qualche passaggio a vuot di Ivanovic nel proporre come coppia di guardie Morgan e Taylor insieme, una follia vista la taglia fisica degli avversari. Poi in questa gara di continue emozion, arriva anche il lato eroico, l'ingresso di Shengelia a 5' dalla fine, quando Venezia sembrava avere in pugno la gara. Poche cose buone, centellinate dall'andirivieni in panchina, un Morgan che ribalta il conto delle triple a favore di Bologna. La Reyer perde un paio di giri, e nel finale punto a punto sono proprio i punti di tabella non dichiarata del georgiano a decidere l'esito con una spruzzata di mitologia. Adesso si torna qui alla Segafredo Arena per l'arrivo dell'Olimpia Milano.
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA vs UMANA REYER VENEZIA - DIRETTA TESTUALE
4Q Live - Quarto fallo di Tessitori in apertura. Fallo in attacco di Clyburn. Tripla di Casarin con 9'32". Contropiede di Munford stoppato da Clyburn. Recupero di Pajola 65-68 al 31'. Tessitori intercetta e schiaccia in contropiede 65-70 32'. La Reyer attacca, ma Clyburn segna in transizione. Dimenticato sotto, Casarin riscrive il +5. Tessitori non segna da tre ma sul rimbalzo di McGruder chiude l'azione in entrata con lo scarico per Munford, timeout Ivanovic con 6'22" 67-72. Bonus esaurito per la Reyer. Kabengele stoppa Cordinier. Liberi per Kabengele 2/2. Liberi per Hackett 2/2, ed entra Shengelia con 5'36". Si spegne il tabellone dei 24", e non è la prima volta stasera 69-76. Si riparte, Kabengele non segna, Shengelia perde palla passandola in curva con 4'57", poi tira un colpo a Ennis. Fallo in attacco di Kabengele su Diouf, challenge per Ivanovic, tutto normale. Liberi per Shengelia con 4'31" 1/2 e ritorno in panchina. Quarto fallo di Akele, bonus esaurito. Persa di Kabengele e persa di Morgan. Con 3'45" tripla di Morgan in contropiede 73-76. Quarto fallo di Cordinier, liberi Ennis con 3'36" 2/2. Rientra Shengelia. Tripla di Morgan con 3'17" 76-78. Wheatle non segna, palla contesa ma Ivanovic non ha più challenge, palla Reyer e Wheatle schianta la tripla sul primo ferro. Hackett tenta la tripla. doppio ferro, sul rimbalzo Kabengele manda in lunetta Shengelia con 2'27" 2/2 78-78. Ennis attacca, segna con il quinto fallo di Cordinier, mette il libero 78-81 con 2'08". Ci pensa Hackett dall'angolo: tripla, fallo di Parks e libero segnato 82-81. Ennis fattore X: tira l'azione ai 20", segna da sotto col fallo di Hackett a 1'33", segna anche il libero. Quinto fallo di Munford, liberi per Shengelia 2/2 parità a quota 84, e va in panchina. Aiuto Diouf per Pajola, Ennis perde palla con 1'04". Canestro si Shengelia con l'aiuto del tabellone 86-84 con 47,0". La Reyer rimette in attacco, Parks tira lungo allo scadere dei 24" sulla pressione di Akele. Timeout Ivanovic con 31,0". Morgan attacca, la tripla è sul ferro, Kabengele torna nella metà campo avversaria e deve tirare. Primo ferro, rimbalzo Diouf, sirena, la Virtus Bologna in semifinale. finisce 86-84.
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA vs UMANA REYER VENEZIA 86-84. Boxscore: 21 Hackett, 14 Morgan, 13 Cordinier, 12 Pajola per la Virtus; 18 Parks, 16 Ennis, 11 Kabengele per la Reyer.
3Q 65-66 - Tripla di Kabengele e risposta di Hackett da due al 21' 43-42. Cambio di vantaggio con Kabengele, Cordinier sbaglia due attacchi consecutivi, ma anche Wheatle fallisce una tripla apertissima, ma la palombella di Ennis vale il 43-46 al 23'. Di forza Cordinier attacca per due punti. Con 6'55" liberi per Parks 2/2, con una Reyer pimpante 45-48. Giro e tiro di Hackett di successo. Wiltjer cade mentre taglia in area, niente da rilevare per la terna. Sfidato al tiro tripla di Hackett con 5'55". Ennis si intestardisce e perde palla, Akele stoppato da Kabengele e il contropiede di Parks per il 50-50. Diouf e Wheatle allungano al 52-52 con 4'31". Tripla di Parks con 4'20". Persa di Pajola con 3'46" 52-55. Persa anche di Wheatle. Morgan batte Kabengele e raccoglie due liberi con 3'09" 2/2. Munford regge il contatto e segna. Con 2'30" la tripla di Taylor, seguita da quella di Parks 57-60 con 2'09". Il rientrato Tessitori con 1'53" chiude il pick'n'roll con un 2+1 57-63. Tripla di Pajola con 1'41". Persa di Casarin, contropiede di Morgan che recupera due liberi 2/2 62-63, timeout Spahija. Liberi per Munford 2/2. Tripla di Clyburn in testa a Wiltjer con 47". Munford, Morgan e Clyburn sparano a salve dall'arco, Casarin tira sulla sirena da un canestro all'altro. Al 30' 65-65. 15 Hackett, 13 Cordinier, 12 Pajola; 18 Parks, 9 Kabengele e Wheatle.
2Q 41-39 - Morgan da sotto apre il quarto; fallo in attacco di Parks su Polonara, Spahija non convinto. Fallo in attacco di Zizic, Ivanovic stizzito col giocatore. Recupero di Cordinier, contropiede di Morgan che si fa stoppare da Parks. Persa di Munford. Cordinier attacca Tessitori e raccoglie due liberi con 8'18" 1/2 25-21. McGruder non risponde, la Virtus in transizione trova il terzo fallo di Tessitori. Airball di Pajola. Quarto fallo e bonus esaurito per Bologna sul rimbalzo di Kabengele a 7'04". Clyburn manda in lunetta Ennis subito dopo 2/2 25-23. Azione insistita di Diouf che viene ricompensata con due liberi 2/2. Ennis marcato da Clyburn, recupero Taylor, Morgan vede la tripla uscire dal ferro, ma da sopra. Tripla di Parks con 5'45" 27-26. Taylor penetra ma Diouf non controlla il passaggio. Ennis sorpassa ins chiacciata con 5'09" 27-28. Controsorpasso di Clyburn, che al giro seguente trova una stoppata di Parks. Ivanovic scoppia il duo guardie Taylor-Morgan, Momo Diouf con 3'50" riporta a +3, ma McGruder ancora -1 31-30. Liberi per Diouf, conciliabolo arbitri per il tempo, con 3'19" 1/2. Hackett manda in lunetta Wheatle 1/2. Cordiner allunga in jump con 2'44". Wheatle pareggia con una tripla a quota 34. Kabengele spaia il risultato, e Ivanovic chiama timeout con 1'51". Ancora l'azione solitaria di Cordinier per il pareggio, e tocca a Spahija fermare il gioco con 1'33" 36-36. Persa di Wiltjer e contropiede coast to coast di Morgan. La tripla di Kabengele non va, Venezia interrompe la transizione ma sulla sirena dei 24" la tripla di Pajola è una sentenza. Ma le emozioni non finiscono qui: in una manciata di secondi Munford piazza la tripla del 41-39 all'intervallo. 11 Cordinier, 9 Pajola; 8 Parks, 7 Wheatle. 3P: 5/8 BO, 6/13 VE.
1Q 22-21 - Tripla di Wiltjer con 9'07" 0-3. Kabengele dalla media, poi Cordinier penetra per un gioco da tre punti con 8'04". Diouf non fortunato nel rapporto con i ferri, persa di Parks, e con 6'57" la tripla in transizione di Hackett. Ennis elude Diouf, e realizza sbagliando l'aggiuntivo. Risposta pronta di Hackett che il 2+1 lo fa. Parks tira in faccia a Clyburn 9-9 al 4'. Tripla di Cordinier, recupero di Hackett, che vuole servire Cordinier con passaggio dietro schiena intuito da Ennis 12-9 al 5'. Anche Wheatle mette la tripla, Hackett segna da dentro l'area, Zizic contiene Ennis poi Akele si iscrive al tabellino con 3'48" 16-12. Perso nell'angolo Pakrs piazza la bomba del -1 Reyer. Tripla di Pajola con 3'06" 19-15. Parks per Casarin che appoggia al canestro. Tripla di Pajola con 2'05" 22-17 e timeout Spahija. Tessitori da due in faccia a Zizic con 1'38". Persa ai 24" della Virtus. Casarin penetra con errore, rimbalzo Tessitori stoppato da Pajola. Attacco incerto segafredo, Casarin realizza un contropiede nell'ultimo minuto, Belinelli sulla sirena prende il ferro, al 10' 22-21. 8 Hackett, 6 Pajola e Cordinier; 5 Parks, 4 Casarin.
Dusko Ivanovic sembrava aver trovato la chiave giusta per battere una Reyer Venezia in crescendo nella parte finale della stagione, con il 2-0 fissato alla Segafredo Arena. Neven Spahija invece ha trovato le contromisure in campo e il pizzico di fortuna, con gli infortuni di Shengelia e Polonara, per meritarsi con le due vittorie al Taliercio, la possibilità di cogliere il passaggio del turno di quarti di finale playoff 2024-25 LBA, per affrontare l'Olimpia Milano che sta già a guardare alla finestra gli eventi. Vincerà chi dimostrerà di avere più birra in corpo e voglia nella mente.
Ultim'ora: Shengelia nei 12 della Virtus Bologna.
Dove si gioca: alla Segafredo Arena di Bologna, palla a due alle ore 20:45 di martedì 27 maggio.
Dove vederla in TV: DAZN e Eurosport 2. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.