LBA - Brescia ospita Pesaro, per la Leonessa vietato abbassare la guardia

Tornata a mani vuote dalla doppia trasferta di Treviso e Ljubljana, la Germani Basket Brescia torna a esibirsi sul parquet di casa, ospitando nella gara della 10/ma giornata di campionato la Carpegna Prosciutto Pesaro, fanalino di coda della Serie A.
Guardare la classifica e pensare che il compito che li attende sia semplice è l’errore più grosso che i giocatori biancoblu potrebbero compiere: motivata da una graduatoria che lascia pochi margini di errore, infatti, la squadra marchigiana arriverà al PalaLeonessa A2A con il coltello tra i denti e la voglia di sbloccare quello zero che inizia a pesare come un macigno.
Brescia dovrà affrontare la sfida con intelligenza e concentrazione, con la consapevolezza che sul campo da gioco non esistono sfide facili e non si trovano mai squadre disposte a regalare qualcosa. Al contrario, la Germani dovrà fare leva sulla propria fame di punti, sulla voglia di chiudere immediatamente la striscia di sconfitte consecutive e di confermarsi nelle alte sfere della classifica, in quella posizione in cui finora ha meritato di essere.
LE INFO SULLA PARTITA
Germani Basket Brescia-Carpegna Prosciutto Pesaro si gioca al PalaLeonessa A2A (Via Caprera, 5 | Brescia) domenica 24 novembre alle ore 18.00.
QUI BRESCIA
La doppia trasferta a Treviso e Ljubljana non ha regalato punti e sorrisi alla Germani Basket Brescia, la cui posizione nella graduatoria in entrambe le competizioni alle quali sta partecipando (campionato ed EuroCup) resta comunque positiva.
La gara con Pesaro sarà l’occasione per riprendere il feeling con il successo, nella consapevolezza che subito dopo l’impegno con i marchigiani il calendario di EuroCup darà un po’ di tregua alla squadra, visto che il prossimo impegno di coppa è fissato per martedì 10 dicembre.
Nonostante la classifica deficitaria degli avversari, i giocatori della Leonessa sono chiamati ad affrontare il match con la massima concentrazione: prendere sottogamba un avversario, infatti, sarebbe il primo passo per rischiare uno scivolone che in questo momento della stagione sarebbe davvero poco auspicabile.
QUI PESARO
Basta un rapido sguardo alla classifica di Serie A per capire quanto sia stato travagliato l’inizio di campionato della VL Pesaro. Dopo i primi nove turni, infatti, i marchigiani occupano l’ultimo posto della graduatoria e sono ancora a secco di vittorie. I passi in avanti compiuti dal quintetto guidato da coach Federico Perego (una coppa di Germania alla guida del Bamberg nel suo palmares) sono comunque sostanziosi: pur non raccogliendo punti, infatti, nelle ultime uscite la Carpegna Prosciutto ha mostrato grandi miglioramenti, sfiorando il successo contro Trento e sul difficile campo di Roma, sul quale ha ceduto le armi solo negli ultimi minuti.
In casa Victoria Libertas piove sul bagnato: un roster già limitato nelle proprie rotazioni, infatti, nelle ultime settimane è stato martoriato dagli infortuni. Prima quello occorso a Leonardo Totè, fermo da un mese a questa parte per un problema alla mano, poi quello di Clint Chapman (con 15.7 punti è il secondo miglior marcatore della squadra), la cui presenza a Brescia è fortemente messa in dubbio dall’infortunio alla caviglia subìto a Roma.
Le rotazioni ulteriormente accorciate danno agli altri componenti del roster della VL la possibilità di ergersi a protagonista: il migliore a svolgere questo compito è senza dubbio Jaylen Barford, che con i suoi 19.1 punti di media a partita occupa il terzo gradino del podio dei migliori marcatori della Serie A.
A condividere con Barford l’efficacia dell’attacco biancorosso ci pensano Zach Thomas e Vasa Pusica, ben coadiuvati da Federico Mussini, che sta vivendo una stagione assolutamente positiva. Per cercare di conquistare il successo e muovere la preoccupante classifica, coach Perego dovrà riuscire a ottenere il meglio anche dagli altri componenti del proprio roster, in particolare Henry Dell, Simone Zanotti e Paul Eboua, centro camerunese di formazione italiana, classe 2000, che nel suo primo campionato in Serie A sta confermando quanto di buono era stato scritto di lui all’inizio della stagione.
EX DELLA GARA E CURIOSITÀ
Nella sfida tra Brescia e Pesaro, sono due gli ex di giornata e curiosamente entrambi non scenderanno in campo. Nelle fila della Germani c’è Marco Ceron, che ha trascorso tre stagioni in riva all’Adriatico, indossando anche i gradi di capitano della Vuelle. In quelle della Carpegna Prosciutto, invece, c’è Leonardo Totè, che vanta 24 presenze nella Centrale del Latte Brescia che nella stagione 2015-2016 vinse il campionato di A2, conquistando la promozione in Serie A.
Nel corso della sua florida carriera da giocatore, Vincenzo Esposito, attuale coach della Germani, ha indossato la maglia della VL in 36 partite nella stagione 1996-1997, chiusa con l’incredibile media di 25.2 punti a partita, e nella prima parte di quella successiva, prima del suo trasferimento a Pistoia.
Anche il presidente della Victoria Libertas Ario Costa è una vecchia conoscenza della Leonessa: il dirigente biancorosso, infatti, ha gestito per due stagioni il ruolo di General Manager, dopo essere stato sul parquet una bandiera del Basket Brescia tra il 1977 e il 1984.