Rieti ospita la Fortezza Bologna

07.03.2009 00:01 di  Tiziano Seri   vedi letture

"Ci aspettiamo tanta gente al palasport a rendere onore a questi ragazzi che hanno dimostrato ancora una volta grande serietà. Spero che tutti si stringano intorno alla squadra.”
Con questa parole ha inizio la presentazione alla gara contro la Virtus Bologna,di Lino Lardo;parole che esprimono tutta la fiducia che il coach reatino ancora possiede in questa dannata stagione della sua Sebastiani.
Dopo un’altra difficile settimana nella quale c’è stata la protesta di giocatori e dirigenti a seguito della convocazione e degli sviluppi del Cda,in casa Solsonica si respira un’atmosfera di assoluta rassegnazione soprattutto tra i tifosi che si trovano quotidianamente di fronte a nuove clamorose voci sul presunto futuro della società. Dopo l’addio di capitan Patricio Prato (alla vigilia della trasferta di Treviso nello scorso week-end) infatti,sembra essere ormai certa la cessione di Jiri Hubalek,unico giocatore del roster reatino a non aver accettato gli accordi (intrapresi tra società ed atleti) che prevedono il consolidamento dei rapporti contrattuali e la ferma intenzione di concludere il campionato in corso nel migliore dei modi per rispetto del pubblico e per assicurare la regolartià sportiva del torneo.
Tale atteggiamento comporterà l’assenza,già da questa giornata,del giocatore ceco,riducendo Rieti all’esiguo numero di otto elementi da rotazione e condannando la sua ormai ex squadra ad una battaglia impari contro un avversario già nettamente superiore sotto ogni aspetto.


Passando all’analisi della truppa di coach Boniciolli,risalta senz’altro la presenza del play tascabile Earl Boykins, 165 cm di genialità e classe accompagnati da una quasi decennale esperienza NBA (tra New Jersey,Cleveland,Orlando,L.A Clippers,Golden State,Denver e Milwaukee ndr) che ha visto raccogliere cifre da capogiro negli ultimi 2 anni nella Lega Pro (14.6 ppg + 4,5 assist),cifre che rispecchiano quelle prodotte in Italia con la sola differenza di una manciata di punti in più realizzati.
Il pacchetto stranieri può contare sulla guardia ex Biella Keith Langford, che dopo un inizio in sordina è emerso alla grande dimostrando la sua duttilità e la straripante atleticità,caratteristica questa che lo accomuna sia al pivot titolare della Fortezza,Sharrod Ford ( 11 ppg + 9 rimbalzi) sia all’ultimo arrivato Reyshawn Terry.
Altro elemento del quintetto bianco-nero è Alex Righetti,ala riminese affidabile dall’arco dei 6,25 e di grande esperienza,come il suo cambio Vuckevic,guardia-ala che uscendo dalla panchina mette a segno 9 punti con il 45% da 3.
Il roster della Virtus potrebbe far invidia a numerose squadre europee come dimostra la qualità degli elementi che escono direttamente dalla panchina:Langford,Terry,Chiacig ,Giovannoni,Blizzard,Koponen (play finlandese dalle buone prospettive) e il giovane Tommasini.


Di tutto rispetto il campionato fin’ora disputato dalla squadra di patron Sabatini che ha investito sicuramente su elementi di grande esperienza per tentare l’assalto a quella Siena quasi inarrivabile,e per tentare anche la “scalata” europea come dimostra l’ottimo cammino in Eurochallenge.
Contro Rieti non sarà sicuramente una sfida semplice per la Fortezza che si trova contro un Solsonica che,decisamente dimezzata,tenterà di onorare questo finale di stagione che potrà risultare comunque insignificante ai fini del futuro della società che rischia seriamente la scomparsa.


La gara valida per la 7^ giornata di ritorno della Serie A Tim,è in programma per Sabato 7 Marzo ore 20.30 presso il PalaSojourner di Rieti.


Dirigeranno la gara gli arbitri Cicoria, Chiari e Crescenti.