live

A - L'Olimpia Milano cede alla Grissin Bon Reggio al Lovari di Lucca

LIVE A - L'Olimpia Milano cede alla Grissin Bon Reggio al Lovari di Lucca

C'è molta curiosità per vedere all'opera due squadre che sono ancora cantieri aperti dopo i profondi cambiamenti estivi. Olimpia Milano e Reggio Emilia, avversarie di finali, arrivano al Lovari di Lucca con obiettivi stagionali differenti. Addirittura Milano vede il primo traguardo stagionale, la Supercoppa italiana, a soli sette giorni e dovrebbe mostrare una condizione leggermente piiù avanti.

L'Olimpia si fa sorprendere nei primi ottanta secondi dalla Reggiana che va a segno con i 2+1 di Della Valle e Reynolds. Pronto Pianigiani al timeout per svegliare i suoi. Theodore e Reynolds cominciano a scaldare la mano, Micov ci aggiunge dopo 3' l'8-6. Grissin Bon avanti con tripla di Sanè e un Reynolds in gran spolvero: gli emiliani mantengono un brio costante e Della Valle al 5' vale il 16-8. Amichevole di buona intensità, con tanto atletismo, poi Goudelock accorcia 18-15 da tre ma la replica di Nevels 21-15 non tarda. Reggio non pare soffrire la taglia, i coach spesso con i piedi in campo a spiegare ai propri giocatori, Micov inventa un assist a Gudaitis, ma Sanè e Haws tengono botta al tiro, 27-21 al 10' con 8 di Micov, 7 di Goudelock, Reynolds e Nevels.

Nevels e Jefferson sporcano la retina con i primi punti del secondo periodo, Mussini esalta il pubblico con rimbalzo ed entrata. Ortner mette un pò di ordine tra le fila milanesi, e Micov sembra già pronto per sfide più importanti. 31-26 al 12'. Un piede sulla linea di Fontecchio non permette di pareggiare la tripla di Della Valle 34-28 con 6'22". Candi si conferma un crostino in difesa, inducendo al fallo Theodore. L'Olimpia cerca di ricucire lo strappo con uno 0-4 ma De Vico da tre la ricaccia indietro 37-30 con 3'54". Gudaitis impatta bene con la gara, ma la tripla di Della Valle ha già lasciato l'inerzia a Reggio, che fa 42-34 a 1'41" dall'intervallo. Finale lungo: dopo due liberi di Micov, Menetti con 8,7 secondi si prende il timeout per provare l'ultima azione. Ma Sanè pasticcia sul passaggio di Della Valle e si va al riposo lungo sul 42-38.12 per Della Valle, 10 per Micov.

Gudaitis apre dalla lunetta le marcature del secondo tempo, poi Milano in difesa costringe Reggio ai 24 secondi. La Grissin bon non si impressiona Candi sfila la palla a Theodore, Della Valle porge l'assist a Reynolds che schiaccia. E i due si rieptono un minuto dopo! 48-40 con 7'30". Le triple di Sanè e Mussini scavano un solco interessante 54-42, ma Cory Jefferson si prende una tripla importante per non veder fuggire i biancorossi emiliani. Batti e ribatti arriva la tripla di Fontecchio per ridurre le distanze 54-48 con 2'52". L'EA7 chiude meglio gli spazi ai tiratori reggiani ma non completa il riaggancio 56-52 al 30'.

Gioco spezzettato e falloso all'inizio dell'ultimo periodo, un lunghissimo minuto finisce con la tripla di Della Valle seguita da uno stoppone di Cervi su Gudaitis. Ne esce fuori Tarczewski con due liberi ed è 59-55 con 8'09". Theodore si sbatte (qualche volta più da solista che da regista) e Goudelock alla fine ottiene il pareggio a quota 61 con una tripla a 5'41" dalla sirena.Menetti va logicamente in timeout, da cui esce Mussini dalla media, ma la risposta di fontecchio dall'arco è il sorpasso 63-64. Goudelock cerca l'allungo dei lombardi, ma si fa fischiare fallo e tecnico: Mussini e Della Valle in lunetta vanno al contro sorpasso 67-66. A 2'51" Mussini mette dentro altri due liberi, Theodore ricompatta il -1, ma Della Valle pesca deliziosamente Reynolds in mezzo all'area e, sull'azione seguente, dal recupero della palla lancia l'assist a Sanè che non si fa pregare per schiacciare 73--68, 2'10" alla fine, timeout Pianigiani. L'Olimpia tenta l'assalto, ma due errori al tiro consecutivi di Fontecchio vanificano il tutto, mentre Nevels in lunetta fa +7. Manciate di secondi sul cronometro, Goudelock accorcia con la bomba, ma non è sufficiente.

L'amichevole e la finale del torneo Carlo Lovari è della Grissin Bon per 77-73. Boxscore: 19p+9as Della Valle, 13 Reynolds e Nevels, 12 Sanè, 11 Mussini per la Grissin Bon; 20 Goudelock, 14 Theodore, 10 Micov per l'EA7 Milano.