La Dinamo Sassari al lavoro, con novità nello staff medico e l'impennata della campagna abbonamenti

La Dinamo Banco di Sardegna Sassari è tornata a lavoro due giorni fa. Dopo il raduno e le visite mediche di lunedì scorso, martedì il gruppo si è ritrovato allo Stadio dei Pini per svolgere i primi allenamenti atletici, agli ordini del nuovo preparatore Matteo Boccolini. Tutti presenti, tranne l’ala Quinton Hosley ed il pivot Keith Benson, attesi nei prossimi giorni. Non si sono allenati Travis e Drake Diener, appena scesi dall’aereo, ma i due cugini hanno comunque assistito all’allenamento dei compagni. Presenti anche i due classe ’88 provenienti dalla Robur Sassari (ex B dilettanti) Emiliano Salvatore (play di 180 cm) ed Alessandro Sechi (guardia/ala di 194 cm), chiamati ad “allungare” il roster, dando il proprio contributo in fase di preparazione e allenamento. A bordo pista, a guardare da vicino la Dinamo, anche il figlio minore di coach Sacchetti.
Dunque ci siamo, la nuova stagione sassarese di Serie A è ufficialmente iniziata, di fronte allo staff societario al gran completo e ad un nutrito gruppo di tifosi (presenti anche un ragazzo di Caserta ed una ragazza di Montegranaro) che non ha voluto perdere nemmeno i primi esercizi dei propri beniamini.
Dopo la pausa ferragostana, inoltre, si sono riaperti gli uffici della società del presidente Sardara e, di conseguenza, è ripartita la campagna abbonamenti, in modo ancora più deciso. Ieri è stata sfiorata quota 2000 tessere sottoscritte (1975 per l'esattezza), oggi, invece, la soglia è stata superata, fino ad arrivare a 2097. Sono già diversi i nuovi abbonati, mentre per i “vecchi” c’è la possibilità di far valere il diritto di prelazione ancora per qualche giorno, fino al 2 settembre.
La società fa sapere che la gradinata C è già esaurita in ogni ordine di posto su abbonamento, pertanto non è più possibile sottoscrivere le tessere “Young”, acquistabili e valide esclusivamente per il settore C, e riservate a studenti e tesserati Fip giovanili.
Per via del diritto di prelazione degli abbonati da preservare, risultano attualmente bloccate le tribune centrali e laterali, mentre ci sono ancora posti disponibili in gradinata numerata D e nei distinti A e B.
Ricordiamo che lo scorso anno gli abbonati erano 2806 e si conta dunque di raggiungere e superare tale cifra, tenendo nel mirino quota 3000.
Semi-rivoluzionato, come peraltro avevamo anticipato, lo staff medico che seguirà gli atleti della Dinamo: il Dottor Antonello Cuccuru sarà il nuovo medico sportivo, il Professor Andrea Manunta sarà l’ortopedico e ci sarà la preziosa addizione del Dottor Francesco Tanda, medico dentista che all’occorrenza metterà la sua esperienza a disposizione dei giocatori biancoblu. Confermato il Dottor Giuseppe Casu, nel ruolo di medico sociale, così come il fisioterapista Simone Unali e lo Studio Fisioterapico Beta di Ugo D’Alessandro.
La squadra dovrebbe iniziare domani pomeriggio gli allenamenti di basket, con riposo domenica, proseguendo con lo schema atletica al mattino più pallacanestro al pomeriggio fino al giorno della partenza per il ritiro di Varallo Sesia, fissata per venerdì 9 settembre.