La Cimberio Varese si presenta alla città

La Cimberio Varese si presenta alla città.
Mancano solo 10 giorni all’inizio ufficiale della stagione e le squadre scaldano i motori in vista dei primi impegni ufficiali, con le ultime amichevoli che offriranno ulteriori indicazioni importanti sullo stato di forma delle varie squadre. In attesa, la Cimberio Varese si dedica agli eventi istituzionali e questa mattina, nella tradizionale cornice di Villa Recalcati, è andata in scena la presentazione ufficiale della squadra di fronte a istituzioni provinciali , giornalisti e consorziati di “Varese nel Cuore”.
Tra buoni auspici e scaramanzie varie, dirigenza e staff tecnico biancorosso hanno espresso il loro parere sulla stagione che va ad iniziare. A Michele Lonero, presidente del consorzio “Varese nel cuore”, sono toccate le prime parole della società varesina dopo i consueti interventi dei politici:
”Ringrazio tutte le persone che sono qui con noi oggi e quelle che non smettono di darci fiducia da quando siamo subentrati due anni fa, oltre a tutti gli organi di stampa e lo staff tecnico della Pallacanestro Varese. Qualche mese fa io e lo sponsor Roberto Cimberio ci siamo lanciati la sfida di fare insieme la maratona di New York e il 4 novembre ci presenteremo pronti al via. I nostri due concetti principali saranno la sfida e lo stare insieme, presupposti questi da cui deve poi nascere per forza anche la mentalità della nostra squadra. Proprio dal concetto di sfida siamo partiti due anni fa per salvare la Pallacanestro Varese e ora riproponiamo questo concetto per portare avanti la proprietà della società che dovrà vedere crescere il numero dei consorziati ma anche per dare qualcosa di più come squadra sia dentro che fuori dal campo, come testimoniano le iniziative che abbiamo proposto in questi giorni che hanno portato i nostri giocatori in mezzo alla gente”.
E proprio Roberto Cimberio, main sponsor di Varese, dà seguito alle parole di Lonero:” In un momento economico questo, è sempre difficile mettere il proprio su una maglia di una grande società, quindi riuscire a piazzarlo su quelle della Pallacanestro Varese per il sesto anno consecutivo è motivo di grande pregio. La nostra sfida continua e speriamo davvero che questa squadra, con il passare degli anni, possa sempre fare meglio e arrivi ad ottenere grandi risultati”.
E’ la volta poi del presidente della Pallacanestro Varese Cecco Vescovi, che pone le basi per i nuovi obiettivi:”Siamo partiti bene e il nostro precampionato brillante ci ha dato una grossa mano anche per il discorso abbonamenti. L’entusiasmo è un ottimo propellente per fare sempre meglio, ma ricordiamoci sempre di non fare mai il passo più lungo della gamba. Squadra e società devono lavorare insieme per lo stesso obiettivo e mantenere le giuste motivazioni per migliorarsi costantemente, ricordandosi anche che nel corso della stagione ci saranno momenti difficili e che in quei frangenti si vedrà la vera forza di un gruppo per uscirne tutti insieme. Non ci poniamo obiettivi di risultati, facciamo il nostro meglio e a fine stagione tireremo le somme.
In chiusura, spazio al neo coach Frank Vitucci, che esordisce in maniera ironica:” Ho notato che qui a Varese a nessuno interessa vincere e non c’è passione per la pallacanestro”, a testimonianza delle pressioni della piazza che ha ricevuto sin dal primo momento. “ Questa è un’isola di basket appassionata- continua- e la squadra percepisce ogni giorno l’affetto che gli sta intorno. In una società seria servono risorse, pazienza, strutture e presenza, tutti ingredienti che qui ci sono e per cui non ha mai avuto dubbi nell’accettare questa sfida. Questo è un posto particolare per lavorare e la spinta della tradizione e storia di questa società ci permetterà, come si dice a Venezia, di andare in scia nel migliore dei modi e perseguire buoni risultati”.