Game Over Bologna, Ivanov trascina Montegranaro 82-73

Un successo storico. Nel secondo appuntamento della Final Eight, Montegranaro si impone 82-73 su Bologna, finalista nelle ultime quattro edizioni, e strappa per la prima volta nella storia un biglietto per le semifinali di Coppa Italia. Sabato i ragazzi di Coach Pillastrini affronteranno sul parquet del PalaOlimpico la corazzata Montepaschi Siena. “Siamo contenti di esserci e ce la giocheremo con il cuore al cento per cento”, il commento a caldo di Daniele Cavaliero. “Per noi è un successo storico, un bellissimo risultato - le parole di Stefano Pillastrini -, contro Siena non abbiamo nulla da perdere, è una bellissima occasione e ce la giocheremo fino alla fine”.
Primo quarto: In avvio di primo quarto Bologna si porta subito a canestro con Valerio Amoroso ma in realtà è la Fabi a prendere in mano sin dai primi minuti le redini del match: a metà periodo il tabellone luminoso indica "più cinque" per i marchigiani, 11-6. Sul canestro di Ivanov coach Lino Lardo è obbligato a chiamare timeout. Discreta risposta bolognese in uscita dalla sospensione: Rivers realizza da fuori, subisce il fallo di Antonutti ma sbaglia entrambi i liberi dalla lunetta. Montegranaro ritorna sotto con Daniele Cavaliero e Bobby Jones (19-8). Sul "meno undici" la Canadian Solar tenta di rientrare spinta da Rivers e Winston Kennedy ma la Fabi non demorde, trova la tripla con Cavaliero, alla quale risponde Homan dall’area, e chiude il primo periodo dall’arco con Ivanov: 25-14.
Secondo quarto: Montegranaro ricomincia da dove aveva finito trovando una tripla da Cavaliero su assist di Andrea Cinciarini. Poeta da sotto trova il goal del parziale 28-16, Ivanov risponde da fuori e Koponen fa centro dall’arco su assist di Gailius. La Fabi Shoes va sul 32-19 con Bobby Jones, Coach Lardo chiama il minuto ma alla ripresa Jones raddoppia dalla lunetta ("due su due"). Segue un primo minibreak virtussino: Gailius segna dall’area, Sanikidze trova la tripla su ispirazione di Poeta e lo stesso Gailius, fermato fallosamente da Alan Ray, firma un "uno su due" dalla lunetta. Cavaliero insacca dall’arco e Ivanov trova dall’area il canestro del momentaneo 39-25. Bologna tenta un nuovo scatto d’orgoglio con una schiacciata di Sanikidze, anticipata da un libero dalla lunetta di Amoroso, ma Montegranaro replica all'istante con una spettacolare schiacciata di Ivanov. Sul finale di quarto nuovo break di Bologna con Poeta, Ford, Sanikidze e Winston Kennedy. Tuttavia serve ben altro per scalfire la roccia Fabi Shoes. Montegranaro infatti regge l’attacco avversario e, a un passo dalla sirena, va a doppio canestro con Antonutti e Andrea Cinciarini. Si va al riposo sul 47-34.
Terzo quarto: Nel terzo quarto la Fabi decolla, spinta da un perfetto Alan Ray e Dejan Ivanov, ed subito massimo vantaggio: “più venti”. Bologna al 3° torna viva a canestro con Homan ma il tentativo degli uomini di Lino Pardo viene immediatamente vanificato dallo stesso Ray, che firma dall’area per il provvisorio 56-36. Poeta aggiunge punti al proprio tabellino e ancora Homan riduce di quattro lunghezze lo svantaggio bolognese. La Canadian tenta il tutto per tutto e a 3' dalla sirena sembra riuscire a riportarsi in partita. Ma il “meno undici” sul tabellone, raggiunto grazie a un’infilata dall’area di Gailius, viene nuovamente gravato da due punti di Ford conquistati sotto canestro. La terza frazione di gioco si chiude sul punteggio di 65-52.
Quarto quarto: In avvio di quarto quarto la tripla di Koponen porta il distacco di Bologna sul parziale “meno dieci”. Daniele Cavaliero trova il canestro della vita da fuori area e Antonutti realizza dall’arco per il provvisorio 70-55. Winston Kennedy concretizza da due, Daniele Cavaliero replica e Giuseppe Martinoni apre il walzer dalla lunetta: due liberi per lui seguiti da "due su due" di Winston Kennedy, "uno su due" di Bobby Jones (72-61) e ancora "due su due" griffati Virtus. La Canadian Solar tenta l’ultimo arrembaggio nel disperato tentativo di intravedere un quasi-contatto ma Montegranaro non cala e tiene i rivali a distanza di sicurezza. Bologna ci crede e grazie a Poeta riduce a “meno otto” il gap a 3’ dalla sirena. Passi di Ray, passi di Poeta, stoppata di Sanikidze su Allan Ray, timeout di Coach Pillastrini e canestro dall’area di Andrea Cinciarini: i fotogrammi degl’ultimi minuti si dissolvono verso un meritato storico traguardo per la piccola-grande Montegranaro. ...Ed ora, sconfitta la Virtus, in semifinale, sabato, c'è...la montagna Montepaschi da scalare! Chi l'ha detto che è vietato sognare?