live

: Italia U18, è bronzo! Battuta la Lettonia, altra medaglia Azzurra

03.08.2025 20:27 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
LIVE: Italia U18, è bronzo! Battuta la Lettonia, altra medaglia Azzurra
© foto di FIBA

Un'altra medaglia Azzurra! L'Italbasket U18 vince il bronzo agli Europei di categoria superando il giorno dopo la sconfitta in semifinale contro la Spagna la Lettonia per 86-68. A guidare gli Azzurrini di coach Marco Sodini un grande Achille Lonati da 27 punti, di cui 18 nel solo primo tempo. Altro risultato importante in questa estate Azzurra: l'U18 non vinceva una medaglia dal 2016. Ed è la prima volta che la formazione U20 - andata a oro qualche settimana fa - e l'U18 conquistano una medaglia la stessa estate. Oltre alla prova di Lonati, doppia cifra anche per Matteo Accorsi con 10 punti. Sono 9 a testa di Garavaglia Ceccato, 8 di Baiocchi Crestan. Chiuso il primo tempo avanti di 9 lunghezze, l'Italbasket resiste al tentativo di rimonta della Lettonia e la chiude con un grande avvio nell'ultima frazione. Di seguito la cronaca...

ITALIA VS LETTONIA: CRONACA
4Q 86-68 - Con Accorsi e Macri riallunghiamo, Accorsi spara la bomba del 71-57, avvio da 8-2 per l'Italbasket. Bel canestro di Hassan dalla media. Con una grande difesa costringiamo la Lettonia a una infrazione dei 24 secondi. Non troviamo punti, recupero di Garavaglia, Ceccato sbaglia in transizione e ora si fermano gli attacchi, è 73-57 al 34'. Pihtovs accorcia con i liberi. A cronometro fermo punti anche per Hassan, timeout sul 75-60 con 5:29 da giocare. Canestrone di Andzevs per il -12. Ma meravigliosa palla di Lonati per il taglio di Ceccato che deve solo appoggiare due punti, 77-63 al 36'. Recupero e Lonati vola in schiacciata! Ora sembra davvero finita, allunghiamo sul 81-63. Si discute per un possibile antisportivo, due liberi normali alla fine, siamo sul +18 a 2:30 dalla fine. Il tempo scorre rapidamente: l'Italia vince il bronzo, termina 86-68.

3Q 63-55 - Pihtovs apre la ripresa con due liberi per il -7. Bomba dall'angolo di Crestan. Scippo di Lonati, contropiede e canestro del 52-40 con 8'15". Grande canestro di Valters in transizione, Lettonia nuovamente a -10. Baiocchi a segno, Pihtovs risponde, siamo sul 54-45 al 25'. Rudisans accorcia al -6, timeout Sodini. Torna a segnare Diego Garavaglia. Magia di Lonati, canestro e fallo per il 59-48 con 3:30 da giocare. Dopo un timeout, la Lettonia piazza un 4-0 con Bergmanis che segna il 61-52 con 1:30. Macri si prende due liberi, 2/2 per il 63-53. Alley-oop dall'altra parte, inchiodata di Pihtovs. Si chiude 63-55 il terzo periodo.

2Q 47-38 - Crestan apre con una tripla, risponde Talcis. Firmano un 5-0 il duo Ceccato-Accorsi, Valters colpisce dalla distanza ma replica Accorsi dall'altra parte. Ancora Talcis, canestro e fallo ma siamo +9 sul 35-26 al 13'. Sow segna i primi due, Andzevs risponde. Bomba di Achille Lonati per il +12. Garavaglia fa 1/2 a cronometro fermo. Ripete Pihtovs dall'altra parte. La Lettonia ci fa male a rimbalzo, altri due di Andzevs per il 41-31 e timeout Sodini. Break lettone, Kurucs e Andzevs riportano gli avversari a -6 e altro timeout Sodini dopo un paio di due minuti. Talcis segna un libero del -5. Torniamo a segnare con ancora una tripla di Lonati, 44-36 al 18'. Lonati! Altra tripla per il +11, timeout Lettonia. Talcis riceve sotto e realizza appoggiandosi alla tabella. Lonati ci riprova da tre, questa volta sbaglia. Rimbalzo in attacco, ci prova anche Ceccato da tre ma altro errore. Si chiude sul 47-38 il primo tempo. Azzurri avanti guidati dai 18 di Lonati con 4/8 da tre. 

1Q 24-17 - Lonati e Hassan, subito 5-0 per gli Azzurrini. Lonati spara il 8-0 al 3', mentre la difesa resiste e tiene a quota zero la Lettonia. Lonati ci porta in doppia cifra di punti, mentre la Lettonia trova i primi due con Kurucs. Brutta persa, in contropiede a segno altri due per i nostri avversari. Grande giocata di Matteo Baiocchi che segna dalla media. Inchioda Pihtovs, poco dopo anche Lonati in contropiede e timeout sul 14-6 al 5'. Altri due per Baiocchi per il +10, 16-6 al 6'. Crestan risponde a Valters. Garavaglia e Ceccato continuano a colpire, ma la Lettonia si è sbloccata e trova la tripla di Rudusans. In attacco continuiamo a produrre punti, semigancio vincente di Frashni. Dall'altra parte Andzevs batte Ceccato dal palleggio e appoggia il 24-17 a 30 secondi dalla fine del quarto. Si chiude 24-17 il primo quarto.

PREVIEW
Si ferma in semifinale la corsa verso l’Oro della Nazionale Under 18 Maschile, che oggi a Belgrado è stata sconfitta in semifinale dalla Spagna (62-84) e oggi tornerà in campo alle ore 18.30 per affrontare la Lettonia, nella sfida che vale una preziosissima medaglia di Bronzo. Dopo l’Under 20 Maschile a Heraklion, un’altra Nazionale Giovanile italiana scenderà in campo per salire sul podio di un Campionato Europeo. In questa pagina la diretta live.

IL CAMMINO DEGLI AZZURRINI
Semifinale
Italia-Spagna 62-84 (25-16, 11-18, 13-26, 13-14)

Italia: Crestan (0/1, 0/2), Accorsi 6 (1/3, 1/3), Hassan* 22 (1/4, 6/9), Baiocchi* 6 (3/5, 0/1), Acunzo* 9 (3/7, 0/1), Macrì, Lonati* 5 (1/5, 1/6), Garavaglia* 11 (2/8, 1/3), Ceccato 3 (0/1, 1/2), Frashni (0/1), Placinschi ne, Sow. All: Sodini.
Spagna: Villar* 20 (3/5, 3/4), Del Pino* 14 (5/6, 1/9), Del Castillo 4 (2/4, 0/3), Huelves 3 (1/3, 0/2), Gimenez* 15 (3/6, 3/7), Bianco 7 (2/3), Campoy* 2 (1/1, 0/1), Rodriguez ne, Niebla 3 (0/1, 1/3), Piatteeuw* 14 (7/13), Diallo 2 (1/1), Naspier ne. All: Justo
Arbitri: Igor Mitrovski (Macedonia del Nord), Gintaras Maciulis (Lituania), Rainis Varv (Estonia)

Quarto di finale
Italia-Serbia 95-66 (19-19, 25-19, 18-11, 22-13, 30-15)

Italia: Crestan 6 (2/2 da tre), Accorsi 2 (0/1, 0/4), Hassan* 18 (2/6, 4/9), Baiocchi* (0/1, 0/1), Acunzo* 5 (2/5, 0/1), Macrì 2 (1/1), Lonati* 23 (2/6, 5/8), Garavaglia* 24 (2/6, 3/5), Ceccato 12 (0/2, 2/3), Frashni (0/1), Placinschi ne, Sow 3 (1/1 da tre). All: Sodini.
Serbia: Bikic 2, Isailovic* (0/1 da tre), Radovic* 2 (0/3, 0/1), Popovic (0/1, 0/1), Lucic 6 (0/1, 2/3), Srzentic* 15 (2/5, 2/10), Marjanovic 3 (1/4 da tre), Obucina* 3 (1/2 da tre), Backo 19 (7/9, 0/2), Stojkovic (0/1, 0/1), Sekularac 10 (0/1, 2/4), Ostojic* 6 (3/4). All: Nikitovic.
Arbitri: Michal Proc (Polonia), Edgard Ceccarelli (Francia), Ioannis Tsibouris.

Ottavo di finale
Italia-Austria 101-57 (16-7, 25-16, 35-22, 23-12)

Italia: Crestan 12 (1/1, 3/6), Accorsi* 19 (4/5, 2/7), Hassan* 15 (3/4, 3/6), Baiocchi* 9 (4/6, 0/1), Acunzo* 1 (0/2, 0/1), Macrì 4 (2/4), Lonati ne, Garavaglia* 16 (4/5, 1/3), Ceccato 17 (3/4, 3/6), Frashni 6 (3/7), Placinschi ne, Sow 2 (1/1, 0/2). All: Sodini.
Austria: Strobl* 8 (0/1, 2/5), Cvetkova 2 (0/3, 0/6), Perkovic, Benczak 7 (2/5, 1/3), Kress* 5 (2/8, 0/2), Chavez 1 (0/5, 0/2), Kapic 7 (2/2, 1/2), Sauer* 7 (2/6, 0/3), Kircher* 8 (3/3, 0/1), Muhr 8 (3/5), Dietz* 2 (0/2), Look 2 (0/2 da tre). All: Schlunken.
Arbitri: Duhan Köyici (Turchia), Or Zror (Israele), Bilal Bardaqji (Svezia).