Fiba World Cup ottavi di finale: ecco la Serbia! Travolta la Grecia, vola ai quarti

07.09.2014 19:45 di  Lorenzo Belli   vedi letture
Fiba World Cup ottavi di finale: ecco la Serbia! Travolta la Grecia, vola ai quarti

Il sesto ottavo di finale mette in scena una delle 'classiche' della pallacanestro europea: Serbia contro Grecia; strano immaginare una di queste due compagini abbandonare già agli ottavi la manifestazione, ma - colpevole un pessimo girone da parte dei balcanici - a Madrid proseguirà la propria avventura solamente la vincente; partono con i favori del pronostico gli ellenici ma è risaputa la clamorosa abilità dei serbi di risorgere una volta messi spalle al muro. Match che parte subito ad altissimi giri, dopo nemmeno 4' si è 10 pari, Kalinic è in serata di grazia e trascina la Serbia al +5 (15-10) ma il tempo che carbura anche Printezis con i suoi velenosi canestri in avvicinamento ed è parità a 17; nelle schermaglie finali l'equilibrio non viene spezzato e il tabellone recita 23-20 alla prima sirena. Non scema il ritmo nemmeno in avvio della seconda frazione: Krstic e Bogdanovic provano a rilanciare le ambizioni di fuga serbe (35-30) ma gli ellenici replicano colpo su colpo e sull'asse Zisis - Bourousis ribaltano l'inerzia firmando il sorpasso (41-42); il finale del secondo parziale è tutto di Teodosic che prima arma Raduljca e poi si inventa un assist per Kalinic, che schiaccia e subisce fallo, dopo un folle slalom. Al 20' è 46-42 per la più intensa, combattuta e appassionante partita sin qui del mondiale spagnolo.  

Al rientro sul parquet la Grecia impatta a 50 con una tripla di Calathes quando sul cronometro non sono passati nemmeno 100", ma i ragazzi di Djordjevic sono più lucidi e con Raduljica e un ritrovato Bjelica si spingono sino al +7 (59-52); gli ellenici faticano, Bourousis alterna luci ed ombre e quando anche Krstic brucia la retina i serbi volano a +11 (64-53) che viene limato solo da un canestro in penetrazione di Calathes, al 30' è 64-55. La Grecia prova affanosamente a rientrare ma Bogdanovic è una sentenza dai 6,75 (71-60), gli slavi sono in controllo e in difesa chiudono ogni varco e con Bjelica e Raduljica a far la voce grossa sotto i tabelloni volano sino al +20 (80-60) che manda i titoli di coda; non può comunque esserci un Serbia - Grecia senza quantomeno l'accenno di una rissa: fallo terminale di Bjelica su Bourousis e faccia a faccia tra i due che fa tornare in mente le scene del torneo Acropolis 2010, per fortuna gli arbitri sono veloci a intervenire e tutto si risolve con un doppio tecnico. Finisce 90-72 per la Serbia che si presenta ai quarti di finale con una identità ritrovata mentre finisce qui il mondiale per i greci, perfetti nel girone ma subito fuori al primo turno ad eliminazione diretta.  

SERBIA: Teodosic 13 (5 assist), Simonovic 5, Jovic 2, Bogdanovic 21, Bjelica 8 (10 rimbalzi), Markovic 3, Kalinic 12, Bircevic, Krstic 10, Raduljica 16, Katic ne, Stimac.

GRE​CIA: Mantzaris 5, Bourousis 9, Zisis 12, Vasileiadis 6, Calathes 14, Glyniadakis, Papanikolaou 1, Sloukas, Kaimakoglou 6 (6 rimbalzi), Antetokounmpo 7, Vougioukas, Printezis 12 (5 assist).