Azzurre in Lituania a caccia del pass europeo

26.08.2010 12:12 di  Matteo Marrello   vedi letture
Fonte: Ufficio Stampa FIP
Chiara Consolini (foto Ciam-Cast)
Chiara Consolini (foto Ciam-Cast)

KAUNAS (Lituania) – Tre ore di volo fino a Riga e poi un’altra mezz’ora di aereo fino a Kaunas: così la Nazionale Femminile ha raggiunto la Lituania, dove oggi gioca la partita decisiva per ottenere la qualificazione all’Europeo 2011.
La partita di oggii (ore 18.00 locali, le 17.00 in Italia) tra la Lituania e le azzurre, decisiva per la qualificazione all'Europeo 2011, sarà trasmessa in diretta su Rai Sport 2 a partire dalle ore 16.55.
Alla squadra di Giampiero Ticchi non servono tanti calcoli, occorre vincere sia in Lituania che nella partita casalinga con l’Olanda e contemporaneamente sperare che la Croazia cada in Belgio all’ultima giornata. In caso di arrivo a pari punti con la Croazia, infatti, saremmo condannati dallo 0-2 negli scontri diretti.

Le azzurre a Kaunas si troveranno di fronte un avversario che col successo ottenuto a spese del Belgio è già certo della qualificazione: sbagliato però sperare in un favore delle baltiche, che l’anno scorso sono state eliminate all’Europeo proprio dalle azzurre e anche a Cagliari hanno rimediato contro di noi l’unica sconfitta di questo ciclo di partite. Saranno 40 minuti veri, quindi, e alle azzurre verrà chiesta la partita perfetta visto che la Lituania a Kaunas ha messo sotto sia Croazia che Belgio. Le qualità della squadra di Paulauskas sono note, dal momento che al nucleo storico di giocatrici che da anni sono protagoniste a livello europeo (Valentiene, Valuzyte, Abromaite, Bimbaite) si è aggiunta dall’anno scorso la 21enne Petronyte, lunga che ha già impressionato negli Europei giovanili.
''Per sperare di vincere – spiega Chiara Consolini, grande protagonista del successo sul Belgio con 13 punti nell’ultimo quarto - dobbiamo portare in campo la stessa cattiveria agonistica che nella gara di andata ci ha permesso di cancellare tutti i loro schemi. Avevamo preparato quella partita alla perfezione e dobbiamo ripetere una prestazione eccezionale perché loro sono molto forti e l’hanno dimostrato vincendo sei partite su sette nel nostro girone. Noi, però, finora ci siamo esaltate nelle difficoltà, segno che a questa qualificazione teniamo in modo particolare''.
A Cagliari sono rimaste Abiola Wabara, Jenifer Nadalin, Martina Crippa e Chiara Pastore, quest’ultima ancora alle prese con qualche problema fisico: si cercherà di recuperare la scledense per l’ultima partita con l’Olanda in programma a Cagliari il 29 agosto.

Così in campo a Kaunas (oggi alle ore 18.00, le 17.00 in Italia)
 

Lituania
4 Kamile Nacickaite (’89, 1.74, guardia)
5 Milda Sauliute (’81, 1.75, guardia)
6 Marina Solopova (’90, 1.80, ala)
7 Ausra Bimbaite (’82, 1.79, guardia-ala)
8 Agne Abromaite (’79, 1.90, centro)
9 Rima Valentiene (’78, 1.70, playmaker)
10 Daina Staugaitiene (’80, 1.82, ala)
11 Gintare Petronyte (’89, 1.95, centro)
12 Giedre Paugaite (’90, 1.92, ala-centro)
13 Sandra Linkeviciene (’82, 1.76, playmaker)
14 Egle Sulciute (’85, 1.90, ala)
15 Vaida Sipaviciute (’85, 1.93, ala-centro)
Coach: Algirdas Paulauskas
 

Italia
4 Angela Gianolla (’80, 1.70, playmaker)
5 Mariachiara Franchini (’79, 1.81, guardia)
7 Beatrice Sciacca (’83, 1.80, guardia)
8 Valentina Donvito (’78, 1.77, playmaker)
9 Francesca Modica (’81, 1.75, guardia)
11 Raffaella Masciadri (’80, 1.85, guardia)
13 Emanuela Ramon (’82, 1.82, ala)
14 Kathrin Ress (’85, 1.96, ala-centro)
15 Marte Alexander (’76, 1.90, centro)
23 Giorgia Sottana (’88, 1.78, playmaker)
31 Chiara Consolini (’88, 1.85, guardia)
33 Sabrina Cinili (’89, 1.90, ala)
Coach: Giampiero Ticchi

Commissario Fiba: Michael Howell (Svezia)
Arbitri: Oskars Lucis (Lettonia), Gennadi Ponomarev (Russia), Serghei Tisleco (Moldavia)