Lo spot per il basket del presidente Enrico Letta

Lo spot per il basket del presidente Enrico Letta

Spot politico-istituzionale-promozionale per la pallacanestro italiana durante l'intervallo della sfida televisiva tra Cantù e Siena ieri sera. Rai Sport ha trasmesso una intervista al Presidente del Consiglio Enrico Letta che ha manifestato il suo "love of the game" verso il basket e che, da tifoso canturino, ha aderito alla sottoscrizione popolare in favore del club:

"Ho risposto all'appello che mi è giunto dall'amico Pier Luigi Marzorati" ha detto Letta al microfono Rai. "L'obiettivo di raggiungere 2 milioni di euro di raccolta è indubbiamente alto ma Cantù è la squadra della mia infanzia: giocavo nel Cus Pisa, la squadra della mia città, e sognavo di imitare le gesta di Marzorati e Riva. Per la mia altezza sono stato subito impostato pivot e alla fine non sono cresciuto nei fondamentali. Così piano piano ho capito che non ero all'altezza e ho smesso" (qualche considerazione su quanti ragazzi sono stati mandati al macero in questa maniera qualcuno dovrebbe farla una buona volta, ndr).

Il basket secondo Enrico Letta: 'Uno sport bellissimo e fantastico che insegna la disciplina e dove non è il campione ma il gioco di squadra a fare la differenza. Se potessi scegliere e avessi avuto il fisico mi sarebbe piaciuto seguire le orme dei ragazzi italiani che sono sbarcati nella Nba, come Bargnani, Gallinari, Belinelli e ultimanente Datome".

Il basket una passione che lo accomuna al presidente USA Barack Obama, di cui Letta conserva il pallone regalato con le firme dei giocatori dei Chicago Bulls. Ma il presidente del consiglio non pensa a "Una sfida con Obama? Difficile, ho visto che gioca bene ed è certo più allenato di me...La mia Nba? Da giovane ero tifoso dei Lakers: Magic, Kareem, Nixon e Kurt Rambis, il pivot con gli occhiali con cui mi identificavo, erano i miei idoli".