Unicaja Malaga-Olimpia Milano, le pagelle dei "men in red"

16.01.2015 23:26 di  Alessandro Luigi Maggi   vedi letture
Unicaja Malaga-Olimpia Milano, le pagelle dei "men in red"

Ragland 7 Avvio lento in regia al fianco di Hackett, con zero impatto offensivo e due falli rapidi rapidi nel primo quarto. Esce alla distanza sfiorando la doppia doppia (10 punti e 9 assist) e piazzando la tripla della staffa. Inquadrato.

Brooks 6.5 I minuti scarseggiano, ma l’impatto è importante in chiusura di secondo quarto, quando con le triple spegne il tentativo di fuga spagnolo. Nel momento di massima difficoltà, contro la 2-3 di Plaza nel quarto quarto, attacca il canestro ma paga un paio di giocate sfortunate. Prezioso.

Gentile 7 Primo quarto onnipotente come con Pistoia, continuo sino al terzo quarto prima di traballare (stanchezza?) contro la 2-3 di Plaza che tutto spegne. Nelle difficoltà diventa saggio, non precipitoso, e con 20 punti è comunque il miglior marcatore della gara. Segnale.

Melli 6 Si salva con la tripla che sul finire del terzo quarto spegne la fuga di Malaga e apre al 14-2 di fatto decisivo per il successo milanese. Per il resto è travolto dalla forza d’urto sotto canestro degli avversari, rivelando un’inattesa mollezza in alcuni passaggi importanti. Spaesato.

Meacham 6 Pochi minuti nel primo quarto, il ritorno di Ragland lo toglie dal campo. Comunque, tre rimbalzi. Portaborse.

Kleiza 8 Nello sport conta la sostanza. 15 punti, con due triple nel 14-2 a cavallo tra terzo e quarto quarto, e due triple in quei 40’’ che chiudono la partita. L’ultima, senza i soliti piedi ben piantati a terra. Boom.

James 6 Numeri di poco valore, 2 punti e 2 rimbalzi, ma anche 2 stoppate in alcuni passaggi importanti del match. Per il resto, è un bambino ospite ad una festa per grandi. Proibito.

Hackett 6.5 8 punti nel primo quarto, quando lui e Gentile giganteggiano. Come “2” il suo impatto offensivo è devastante, come “1” è un gestore tradito dal tiro, ma con numeri sempre pesanti: 11 punti, 7 rimbalzi e 4 assist. Cosa chiedere di più? Lucano.

Samuels 5.5 Giornata no, come spesso capita quando da solo si ritrova a giocare contro lunghi più alti di lui. Non riesce mai a ricevere palloni puliti sotto canestro e a rimbalzo è un incubo. Ma lotta, come sempre. Devastato.

Moss 6 Il viaggio negli Usa è portatore di una settimana complicata che in campo si palesa in tutta la sua grandezza. Non si nega comunque alla battaglia, e nel finale cattura due rimbalzi fondamentali. Oscuro.

Coach Banchi 6.5 Le gare vanno lette e interpretate: sono i giusti interventi a dare il loro giudizio. Punta su un giocatore che pareva ai margini, Kleiza, quando Milano pagava soprattutto difensivamente il confronto tra i lunghi. Il lituano poteva essere un danno, è stato l’eroe. Ispirato.