EUROCUP – U-BT Cluj pronta a sfidare le finaliste della passata edizione

L’U-BT Cluj-Napoca ha conosciuto gli avversari che troverà sul suo cammino nella nuova avventura in BKT EuroCup. Sorteggiati nel Gruppo B, gli universitari affronteranno Gran Canaria, campione in carica e Turk Telekom Ankara, finalista della passata edizione.
L’obiettivo è migliorare il bilancio di 5 vittorie e 13 sconfitte fatto registrare nella prima storica partecipazione e continuare nel percorso di crescita a livello continentale. La qualificazione alla fase a eliminazione diretta, complice il cambio di format che prevede l’accesso ai playoff per le prime sei di ogni girone e non più otto, resterà forse una chimera, ma la formazione romena conterà sulla spinta della BT Arena per tentare l’impresa.
Coach Mihai Silvășan (38) confida sull’apporto del pubblico e sulla voglia di migliorarsi dei suoi ragazzi per ben figurare nella competizione. “Ovviamente non si conoscono ancora i roster delle squadre né gli acquisti degli avversari. D'altra parte, incontreremo grandi nomi con tradizione ed esperienza nelle competizioni europee. Giocheremo contro la squadra che ha vinto l'EuroCup la scorsa stagione, ma anche contro la finalista. Entrambe saranno estremamente forti. Sicuramente i nostri tifosi dovranno aspettarsi una pallacanestro di qualità in almeno 9 delle nostre partite casalinghe, speriamo di più. Ci aspettiamo che i tifosi si uniscano a noi e vogliamo fare meglio dell'anno scorso.”
I campioni di Romania affronteranno nomi nuovi come Buducnost Podgorica, Aris Salonicco, Dolomiti Energia Trento e Slask Wroclaw, mentre si ripeteranno i doppi confronti con Ratiopharm Ulm, JL Bourg e Lietkabelis Panevezys andati in scena lo scorso anno. L’U-BT Cluj-Napoca esordirà nella competizione ospitando il Turk Telekom il 3 o 4 ottobre.
Dalla prossima stagione ad affiancare Silvășan sulla panchina degli universitari sarà il serbo Srdjan Flajs (48). Andrà a sostituire Milorad Perovic (63), secondo dell’ex giocatore bianconero nel biennio 2021-2023.
Senza esperienza come cestista professionista, il nuovo vice di Silvasan ha iniziato la carriera di allenatore nel 1993 al Beovuk 72 Belgrado, occupandosi della formazione giovanile. Nel 2000 il passaggio ai senior, per poi trasferirsi nel 2003 al KK Atlas Belgrado. Vojvodina Srbijagas, KK Superfund Belgrado, Mega Leks Belgrado e Lietkabelis Panevezys (Lituania) le successive formazioni con le quali ha lavorato. Da allenatore in seconda si è legato a squadre di tradizione come la Stella Rossa di Belgrado (Serbia), il Lietuvos Rytas (Lituania) e il Buducnost Podgorica (Montenegro), conquistando con quest’ultima la Lega Adriatica e la Coppa del Montenegro, durante il periodo in cui era assistente di Aleksandar Džikić (52). In seguito ha ha bissato il successo in Coppa e vinto il campionato montenegrino come assistente di Dejan Milojevic (46). Completa il palmares la Coppa di Serbia ottenuta con il Mega Leks.
Sul fronte mercato si lavora sulle conferme, prima di dare la caccia a nomi che possano garantire un’ulteriore salto di qualità. Con i veterani Patrick Richard (33, USA / Romania, 193 cm per 94 kg) e Andrija Stipanovic (36, Croazia / Bosnia-Erzegovina, 209 cm per 119 kg) sotto contratto, la dirigenza ardelena ha prima rinnovato gli accordi con Emanuel Cate (25, 206 cm per 102 kg) e Karel Guzman (28, Cuba, 188 cm per 81 kg) e quindi provveduto a sostituire la bandiera Nandor Kuti (26, 196 cm per 89 kg) con il promettente Mihai Măciucă (23,196 cm per 82 kg).
Farà parte ancora per una stagione del lotto ardeleno David Lăpuște (18, 185 cm per 74 kg). Il giovane playmaker, recentemente diplomatosi con la lusinghiera media di 9.33, ha collezionato diverse presenze in campionato e in Coppa nella stagione 2022/2023, calcando il parquet in 29 partite di LNBM con medie di 2,4 punti, 1,0 rimbalzi, 0,8 assist e 0,4 palle recuperate, tirando con il 52% da due punti e il 28% dall'arco. In Coppa di Romania è sceso in campo in 5 occasioni, contribuendo al successo finale con 4,4 punti, 2,6 rimbalzi, 1,6 assist e 1,0 palle recuperate di media in quasi 21 minuti d’impiego.