Assi Basket Ostuni e Domotecnica: tanta energia in campo

E’ stato presentato mercoledì scorso 18 gennaio presso la Sala Stampa del Palasport di Ostuni l’accordo di sponsorizzazione tra Assi Basket Ostuni e Domotecnica.
Tantissimi tifosi hanno voluto conoscere i rappresentanti dell’azienda che sarà il main sponsor della società della Città Bianca, per la prima volta nella sua storia alle prese con il torneo professionistico di Legadue di Basket.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella e l’amministratore delegato di Domotecnica sud, Vito Maurogiovanni oltre che il coach, della formazione ostunese Franco Marcelletti ed il giocatore Lettone, Mareks Jurevicus.
Da domenica 22 Gennaio, in occasione del derbissimo contro l’Enel Brindisi, il logo Domotecnica comparirà sulle maglie dell’Assi Ostuni e darà il nome alla società di basket della Città Bianca. Una buonissima notizia per una società che per la prima volta può contare su un main sponsor di livello nazionale come afferma L’avv. Domenico Tanzarella di Ostuni e presidente dell’Assi Basket Ostuni:
“Abbiamo trovato una azienda non solo locale ma che ha la sede centrale in Veneto e quindi una azienda di rilevo nazionale ed internazionale che ha voluto prestare attenzione e condividere questo percorso così difficile. Avere abbinato l’Assi Basket che è un patrimonio di questa nostra realtà a Domotecnica è per noi un motivo di orgoglio e ci auguriamo che da questo abbinamento nasca una collaborazione sempre più stretta”.
Per il derby di domenica, in onda sulle reti locali e sul canale Sky Viva Italia Channel servono all’ Assi Basket la determinazione e la spinta delle parole del Dr. Vito Maurogiovanni, Amministratore delegato di Domotecnica Sud:
“Siamo una rete di imprese che facciamo del gioco di squadra uno dei fattori di successo. Noi di Domotecnica ci occupiamo di efficienza energetica e penso che questa sarà per la squadra di Ostuni, che abbiamo deciso di sponsorizzare, l’unica energia che non chiederemo mai di risparmiare a questi splendidi ragazzi che si dedicano ad uno sport, quello del basket, carico di energia”.
Domotecnica
Domotecnica è la prima rete Nazionale in Franchising per aziende di Installazione termoidraulica che operano nel campo dell’efficienza energetica, il cui obiettivo è cioè fare interventi che, garantendo alti livelli di comfort, permettano di utilizzare solo l’energia necessaria quindi senza sprechi e, ogni volta che è possibile, ottenerla da fonti rinnovabili. Domotecnica Italiana, realtà in costante crescita, coinvolge oggi 1244 Aziende Affiliate in tutta Italia, 21 Studi di Progettazione e 90 Partner Fornitori di tecnologie e servizi tra i migliori del mercato internazionale; la Centrale Operativa, che ha sede in provincia di Treviso e impegna uno staff di 50 persone, si occupa di coordinare tutte queste realtà e innescare tra esse le sinergie operative per operare con successo.
Breve storia Assi Basket Ostuni
L'Assi Basket Ostuni viene fondata come Associazione Sportiva nel 1982 grazie alla passione di pochi ragazzi che tentano di introdurre nel panorama ostunese lo sport della pallacanestro a livelli agonistici. Le prime partite vengono disputate in campionati provinciali ma la passione dei cestisti ostunesi permette loro di compiere una veloce scalata verso il campionato nazionale di Serie C che coincide con la costruzione del nuovo pallone tensostatico. Qui l'Ostuni Basket gioca per una quindicina d'anni. In tutto questo periodo, la squadra e la società non si pongono mai l'obiettivo della promozione e per quindici anni gioca il campionato di serie C/1, senza mai retrocedere, accontentandosi delle posizioni di metà classifica. Nel frattempo nella Città Bianca la pallacanestro comincia ad attirare un pubblico sempre maggiore; le strutture giovanili reclutano un sempre maggior numero di ragazzi ponendo così le fondamenta per una nuova era.
Per tre stagioni, l'Ostuni Basket ottiene ottime prestazioni in A Dilettanti, raggiungendo i playoff nella stagione 2009-2010 e nella stagione 2010-2011. Nella stagione 2010-2011, l'Ostuni Basket raggiunge la fase finale dei playoff, perdendo la seconda finale promozione per 3-0 contro il Basket Trapani. Ma, a seguito di alcune esclusioni, fra cui proprio quella del Trapani, l'Ostuni Basket viene ripescato per la stagione 2011-2012 in LegaDue realizzando il sogno di una Città intera.