Nazionale U20 femminile : l'Italia surclassa la Finlandia

Finlandia-Italia 38 a 67nella seconda partita del Gruppo B degli Europei Under 20 femminili di Sopron, Ungheria. Topo scorer dell’Italia Caterina Gilli (nella foto) come nella prima partita, miglior rimbalzista Sara Ronchi e 7 assist di Ilaria Panzera. Grazie e buona sera…
Scherzi a parte le ragazze hanno aggredito la partita e le avversarie dalla palla a due ed il 12 a 0 del 5° del primo periodo sembrava già raccontare tanto di quello che sarebbe successo in campo. E cioè che la Finlandia vista col Belgio il giorno prima è stata un’illusione, molto presta fatta svanire dalla difesa azzurra e da un attacco che ha mandato a canestro tutte e 12 le giocatrici che hanno messo piede in campo. Leggere il tabellino per conferma.
A metà partita il tabellone segnava 40 ad 11 per noi e al di là della legittima soddisfazione in effetti era un po' imbarazzante visto che siamo ad un campionato europeo Under 20. I molti cambi a cui è ricorsa la nostra panchina sono serviti a far assaggiare proprio l’aria del grande evento a ci tra campionato e Nazionale, non ha tante occasioni per mettersi in mostra.
Detto allora che il quintetto di partenza – Panzera,Natali (unica che fa palleggio arresto e tiro), Allievi, Gilli ed Egwoh – funziona piuttosto bene – il livello è alto e solido - salvo completare l’inserimento della Egwoh che lascia presto spazio alla bravissima Varaldi, è necessario che altre ragazze siano pronte per le partite che da martedì 12 luglio ci aspettano perché saranno quelle ad eliminazione diretta e presumibilmente con avversarie più complicate. Anche se il primo posto nel girone – domenica 10 si gioca col Belgio alle 19.45 proprio per confermare il primato nel girone B – dovrebbe metterci al riparo da sorprese sgradite, è sempre bene mantenere altissima la tensione emotiva e sportiva.
Ecco allora che l’allenamento/partita nel quale si è trasformato il secondo tempo della gara con le finlandesi, ha confermato che Ronchi ha un gran talento che deve però essere incanalato e reso più continuo; che Blasigh come secondo playmaker può dare respiro a Panzera se si toglie quel filo di incertezza che talvolta sembra accompagnarla; che l’esuberanza e la crescita di Colognesi saranno utili quando ci sarà da far “legna”; che Guarise è brava ma con poca esperienza; che Pellegrini deve aggiustare il mirino lei che è una specialista nel tiro da tre e che Logoh può essere un rebus difficile da risolvere per le squadre avversarie con la sua velocità e sfrontatezza.