Scavolini Anni '80 - Azzurri Over 45. A Pesaro nostalgia in campo

Pesaro - La Scavolini Anni '80 torna in campo martedì 7 giugno nel palasport di Viale dei Partigiani per affrontare la nazionale azzurra Over 45, campione del mondo e d'Europa in carica. Con gli atleti di allora va in campo la nostalgia di trionfi memorabili che si svolsero proprio in quel palasport ormai storico. La sfida è all'insegna della beneficenza, a favore dell'Avis, benemerita associazione dei donatori di sangue.
Fra i protagonisti delle conquiste di scudetti e coppe pesaresi figurano stelle di prima grandezza, dal bomber nazionale Antonello Riva a Walter Magnifico, dal play Andrea Gracis al pivottone Ario Costa, a Domenico Zampolini, all'eterno Peppe Ponzoni, che alla bella età di 55 anni continua a giocare e a raccogliere allori in campo internazionale con gli azzurri Over 40 del Maxibasket.
Degna avversaria della Scavolini Anni '80 sarà la nazionale Over 45 campione del mondo e d'Europa in carica guidata da Alberto Bucci, l'allenatore che legò il suo nome alla Scavolini con la conquista della Coppa Italia 1992. Di questa bella realtà il pesarese Ponzoni è l'organizzatore e l'anima, nonché atleta pluridecorato.
Ecco le formazioni in campo: Pesaro Anni '80: Gracis, Minelli, Procaccini, Riva, Gattoni, Ponzoni, Zampolini, Costa, Natali. Allenatore Sacco. Nazionale Over 45: Fastigi, Capone, Teso, Tirel, Solfrini, Dal Seno Zamberlan, Venturi, Carera, Gay. Allenatore Bucci.
La partita di Pesaro sarà per gli azzurri l'occasione per rifinire la preparazione in vista dei mondiali che la nazionale Over 45 disputerà a Natal in Brasile dal 24 giugno al 5 luglio. Della spedizione azzurra faranno parte anche la squadra della categoria Over 40 e quella della categoria Over 50. Tutte e tre le formazioni saranno guidate da coach Bucci, che finora non mai fallito un colpo nelle rassegna internazionali del maxibasket: 5 campionati disputati fra europei e mondiali, 5 medaglie d'oro conquistate.
Dai ruggenti Anni Ottanta uscirono le soddisfazioni più grandi per i tifosi di Pesaro: si cominciò con un successo internazionale la Coppa delle Coppe nel 1983, allenatore Skansi; nel 1985 arrivò con coach Sacco la Coppa Italia, seguìta nel 1988 dallo scudetto con Bianchini allenatore; il mitico decennio si chiuse nella stagione 1989 - 90 con il secondo scudetto, allenatore Scariolo. Nel 1992 coach Alberto Bucci guidò la Scavolini alla conquista della Coppa Italia, l'ultimo grande successo della Scavolini. Gli Anni Ottanta furono anni d'oro non solo per Pesaro, ma per il basket italiano, che raccoglieva allori sia con le squadre di club, sia con la nazionale.
Buon sangue - Oggi il basket è parecchio cambiato. Non sono cambiati però i protagonisti di quegli anni: i giocatori di allora che si misurano con la maglia azzurra nelle varie categorie del Maxibasket continuano a vincere. Anzi, gli azzurri d'epoca sono gli unici che vincono in campo internazionale. Forse perché nel campionato c'erano meno stranieri? Beh, diciamo che buon sangue non mente. E magari l'Avis potesse fare una bella trasfusione di quel sangue nei giovani italiani di oggi.