Euroleague, per Siena e Cantù operazione recupero, Milano al bivio

(Enrico Campana) - L’Euroleague al giro di boa con le tre italiane in piena operazione recupero, Milano dopo le tre ultime sconfitte ha bisogno di una vittoria importante per neutralizzare il ritorno del Caja Laboral che ha recuperato gli infortunati (in campionato domenica importante esplosione del play francese Fabien Causer) e vinto l’andata. Vincere sul campo dell’Efes, squadra forte ma irregolare, non è impossibile, ma per la squadra di Scariolo nulla è impossibile nel bene e nel male, come si è visto, perché ha vinto a Siena e perso con più di 100 punti da Venezia il turno successivo.
Cantù si porta dietro l’inopinato scivolone casalingo della prima giornata contro i ragazzini dell’Olijmpia Lubiana ha poi tirato fuori le unghie, e il +24 col Fenerbahce depone per una visione ottimistica delle ultime 5 partite, ma non può perdere assolutamente in Slovenia perché il Real va forte, il Khimki ha battuto il Real e vinto in trasferta, il Fenerbahce può vincere dovunque e il Panathinaikos nonostante sia nel mirino della critica e dei tifosi per il ko casalingo dell’ultima giornata, è formazione costruita per arrivare fino in fondo come d' abitudine ed esperienza.
Siena arriva in gran forma al retour match con l’Alba Berlino, vincere significa mettere un passo fra le prime quattro, perdere significa affrontare una specie di via crucis, con l’obbligo di battere Maccabi e Malaga in casa e vincere anche a Chalon. Non è facile, Bobby Brown è la new star dell’Euroleague, ma mancano all’appello gli slavi Rasic e Kasun, colpa loro o del sistema di gioco?
Girone A - 15 nov: Khimki-Fenerbahce (Mosca 19.30, a. 80-92; Olijmpia-Mapooro Cantù (Lubiana, 20,a.71-84); Panathinaikos-Real Madrid (Atene 21.45, a. 78-85)Gi.
Marcatori: 27 B.Brown, Usa/Mps Siena
Valutazione/MVP: 34 B.Schilb, Usa(Elan)
Miglior italiano: Marco Cusin (M.Cantù)
Maggior scarto: +35 Montepaschi Siena
L’impresa: il Barcellona +21 a Mosca
La prodezza: Marko Popovic 7 triple su 10 (Zalgiris)
Il coach: X.Pascual (Barcellona), J.Plaza (Zalgiris)
Chi sale: Barcellona, Maccabi, M.Cantù, Khimki
La delusione: D.Nicholas (Cska Mosca), D.Diamantidis (Panathinaikos)
(c) Riproduzione Riservata