Serie B - Juvecaserta 2021, c'è il ritorno di Damir Hadzic

Torna a Caserta, dopo un anno e mezzo, Damir Hadzic, ala grande di origini bosniache già in maglia bianconera nella prima metà della stagione 2023-24. Nato a Sarajevo il 13 maggio 1997, Hadzic si è formato cestisticamente a Rimini prima di partire alla volta degli Stati Uniti dove è rimasto cinque anni trascorsi tra l'Arlington Country Day School di Jacksonville, la Conrad Academy di Orlando, l'University of Arkansas e il Flagler College. Terminato il percorso statunitense, è tornato in Italia per vestire la maglia della Virtus Roma in Serie A1 ma, a causa della scomparsa della compagine capitolina, è stato costretto a concludere la stagione 2020-21 in Serie B all'Olimpo Basket Alba. Successivamente ha vestito le maglie del Forio Basket e del San Vendemiano prima di approdare a Caserta nell'estate del 2023. Nella sua prima esperienza in bianconero Hadzic ha giocato 16 partite in cui, nonostante le difficoltà della squadra legate soprattutto all'indisponibilità del Pala Piccolo in quel periodo, ha realizzato 8,8 punti di media accompagnati da 6,1 rimbalzi e 1,4 assist. A gennaio si è trasferito ad Omegna, dove ha concluso il campionato fermandosi solo alle semifinali playoff. Lo scorso anno ha iniziato la stagione a Chieti dove ha realizzato 14,1 punti di media in 23 partite prima di trasferirsi a Fabriano dove ha messo a segno 12,3 punti di media in 8 partite. Alla ragguardevole esperienza italiana Hadzic associa anche notevoli trascorsi in ambito internazionale grazie alle già citate stagioni oltreoceano e, soprattutto, alle tante competizioni affrontate con le selezioni giovanili della Nazionale bosniaca.
«Credo - osserva il direttore sportivo, Vittorio Di Donato – che l’arrivo di Hadzic dopo quello di Lo Biondo sia un segnale importante che questa società sta dando ai propri tifosi. L’elevata concorrenza in un ruolo così importante rende l’idea di quello che stiamo costruendo».
Dal canto suo, coach Lino Lardo commenta l’arrivo dell’ala croata partendo dalla esperienza comune vissuta a Chieti. «L’ho allenato lo scorso anno e, secondo me, nel suo ruolo è uno dei migliori in questo campionato. Sono molto contento che possa giocare per noi un giocatore che sicuramente fa della fisicità e dal talento offensivo uno dei suoi migliori fondamentali. Sono convinto che vorrà anche riscattare la precedente esperienza di Caserta. Lui ci tiene molto a fare bene da noi in questa stagione. Ha voluto tornare a Caserta e, perciò, sono convinto che ha le motivazioni giuste e che farà molto bene qui».