SERIE B - Expo Inox Mortara cade anche a Varese e retrocede in Serie C

Finisce come forse era già scritto da tempo, anche se il quintetto di Zanellati ci ha provato finchè ha potuto, sul campo della Robur et Fides. Una squadra troppo giovane, inadeguata per la categoria, che ha tratti nel corso della stagione ha fatto vedere anche buone cose, ma non ha avuto la continuità necessaria, la cattiveria e l'esperienza per chiudere certe partite che sembravano alla portata, così da potersi giocare la salvezza almeno ai playout. Invece l'ultimo posto significa retrocessione diretta, senza neppure la possibilità di un ripescaggio. Dopo tre anni di serie B, a Mortara finisce un ciclo, e ciò non deve essere visto come un dramma, ma l'occasione per aprirne uno nuovo ripartendo dai propri giovani che hanno dimostrato di avere delle qualità. Stasera Mortara non aveva scelta, doveva vincere per tenere aperta un'ultima finestrella. Ma anche Varese non poteva regalare nulla, in lotta com'è per evitare i playout. I lomellini sono sempre stati sotto nel punteggio, ma il risultato finale non fotografa del tutto l'andamento del match. L'Expo ha chiuso sotto 17-8 il primo quarto e al 12' il ritardo era salito a 14 lunghezze (22-8), poi però un parziale di 7-21, in massima parte propiziato da Colamarino, consentiva l'aggancio del 17' a quota 29. Nel finale di tempo la squadra di Passera tornava in vantaggio (37-31 al riposo lungo), ma alla ripresa del gioco l'Expo era ancora competitiva: 37 pari al 22' e sotto di due soli punti al 25' (45-43). A questo punto, però, come tante volte nel corso della stagione, quando la gara entra nella stretta finale, Mortara esce di scena: la Robur chiude la frazione sul 61-48 e nell'ultimo quarto non c'è più partita, con i padroni di casa che chiudono con il massimo vantaggio (81-51).
Coelsanus Robur et Fides Varese Moalli 2, Bolzonella 17, Rovera 16, Castelletta 11, Sabbadini 12, Remonti, Santambrogio 11, Maruca 6, Matteucci 6, Lenotti. All. Passera.
Expo Inox Mortara Colamarino 15, Grugnetti 8, Pontisso 6, Paunovic 4, Brunetti 11, Luis, Avanzini 5, Bossi, Bialkowski, Ferretti 2. All. Zanellati.