A2 - La Valtur Brindisi cede alla distanza a una Rimini più pimpante

La mossa vincente Dell'Agnello la fa togliendo dal campo Robinson, incerto in avvio, per tutto il secondo quarto. Brindisi è compatta, sfrutta gli spazi concessi a Vildera, trova tante cose buone da Ogden e non sembra patire il roster più ristretto rispetto ai padroni di casa per un meritato vantaggio all'intervallo. Al ritorno in campo però Rimini ritrova con Robinson anche le sue certezze, uno spruzzo vitale nel tiro dall'arco, una difesa che sale di livello tanto che nell'ultima frazione dilaga tenendo senza canestro per oltre 5' la truppa di Bucchi (17-7 la frazione intera). Troppo poco per reggere, adesso si va in Puglia a ritrovare le forze.
RIVIERABANCA RIMINI vs VALTUR BRINDISI - DIRETTA TESTUALE
4Q Live - Tripla di Tomassini dopo 19". Persa di Arletti, persa di Rimini ai 24" 64-60 al 31'. Liberi per Del Cadia 1/2. Tomassini riparte per i romagnoli però, dalla media, pronta risposta di Ogden 66-63. Tomassini torna in attacco e lascia a Johnson la tripla aperta +6 Rivierabanca. Sfondamento di Del Cadia su Johnson con 7'27". Difesa allungata di Brindisi, che costringe all'errore Camara. Timeout Bucchi. Rimini ha aggiustato la difesa su Vildera, Marini non mette la tripla, Calzavara con i passi vanifica la transizione pugliese. Grande non realizza da otto metri, ma stavolta la persa è di Ogden. Al 36' Calzavara spara dall'arco senza successo. Rimini esaurisce il bonus, ma Johnson la spinge in avanti 71-63, con Calzavara che rimane a terra per un contatto di gioco, ma si rialza. Robinson scrive il +10 dei locali, per la Valtur sono quasi 5' senza segnare, timeout Bucchi con 3'42". I pugliesi sembrano accusare una certa stanchezza che diventa staticità specie in attacco. Brown spara una tripla a vuoto, poi in difesa si fa beffare da Robinson che mette anche l'aggiuntivo +13 76-63. Brown con 2'56" fa ripartire il tabellino di Brindisi, ma forse è troppo tardi. Liberi per Camara 0/2. Ma Ogden non fa il miracolo dall'arco, senza prendere neanche il ferro. Persa di Marini, recupero di Brown e canestro di Laquintana con 1'42". Robinson attacca, Brown lo manda in lunetta 2/2 78-67. Nell'ultimo quarto le squadre non hanno più nulla da dire, finisce 78-67.
RIVIERABANCA RIMINI - VALTUR BRINDISI 78-67 (2-0). Boxscore: 18p+9r Johnson, 18 Tomassini, 11 Robinson, 9 Marini per Rimini; 24p+8r Ogden, 13 Brown, 10 Vildera per Brindisi.
3Q 61-60 - Tanta panchina per Robinson nel primo tempo, e un tiro da tre di Rimini 1/11 che lascia a desiderare come le 9 palle perse di Brindisi contro le 5 dei locali. Vildera manda Ogden a schiacciare, Johnson però segna da tre punti al 21' 40-44. Calzavara rilancia la Valtur, e Vildera torna a imporsi dentro l'area 40-48. Tripla di Marini! Calzavara cincischia in attacco (passi), la ripartenza della Rivierabanca vede il canestro di Gerald Robinson, i primi suoi di serata. Il playmaker commette fallo su Brown, Conti su Calzavara ma l'azione pugliese sfuma. Al 25' è Brown a sfruttare l'occasione dopo la bella difesa di squadra, con una tripla 45-51. Rimini sembra accusare il colpo con la persa di Camara. Però Vildera sbaglia dalla lunetta e stavolta Camara non perdona con 5'16" 2+1 48-51. Tomassini firma il -1, e Bucchi ferma tutti col timeout a 4'49" dalla sirena. Al rientro Brown prende un colpo alla mano ed esce. Tomassini non realizza ma dal rimbalzo arriva il sorpasso di Johnson con 3'56" 52-51. Brindisi riparte, ma Vildera perde palla per mano di Johnson. Tomassini allunga con una tripla, Brown è frettoloso e non segna 55-51 al 28'. Dell'Agnello si lamenta eccessivamente e prende tecnico, ma Brown non mette il libero. Laquintana piazza la tripla del -1, Tomassini spara al cielo, ma Radonijc perde palla e un antisportivo vede Tomassini a mettere due liberi prima e poi a canestro su azione 59-54 al 29'. Grande manda in lunetta Brown 2/2. Palla persa da Rimini e canestro di Del Cadia da rimbalzo d'attacco con 31,0". Robinson e Ogden chiudono il tempo segnando il 61-60.
2Q 37-42 - Al 12' è Marini ad aprire le marcature 18-21. Sotto canestro stavolta è Del Cadia a mettere due liberi per la Valtur 18-23. Schiacciata di Camara per Rimini, ma Brown e la bomba di Ogden portano i pugliesi a +8, 20-28 e timeout. Simioni ferma lo strappo, Calzavara risponde subito a tono. Simioni ci riprova da tre, ma Johnson segna da rimbalzo d'attacco 24-30 al 14'. Ogden e Tomassini per il 26-32 al 15'. Anumba fallisce la tripla, c'è un pò di confusione nei giochi, Anumba si rifà schiacciando con 4'44" 28-32 e timeout Bucchi. Si riparte con il gioco da quattro punti di Ogden, massimo vantaggio ospite 28-36. Marini si guadagna due liberi 2/2. Al 17' Ogden piazza la tripla del +9, poi manda in lunetta Johnson che fa 1/2 31-39. Ogden torna in lunetta con 2'36" ma fa 0/2. Masciadri accorcia, non offre il bis sulla persa di Vildera, e Calzavara toglie le castagne dal fuoco con la tripla del 33-42 con 1'20". Il fallo su Camara vale un timeout per Bucchi. Al rientro Camara segna 2/2. Calzavara spara sul ferro, come Masciadri ma il rimbalzo di Grandi porta al canestro di Conti. Aglietti non rende la pariglia, e si va all'intervallo sul 37-42.
1Q 16-21 - Vildera a segno al 1'. Simioni e Brown realizzano dentro l'area al 2' chiuso dal pareggio di Marini 4-4. Vildera e Johnson allungano il tabellino al 3'. Il centro brindisino è on fire, e al 5' segna tre canestri consecutivi dominando l'area 6-12 e il timeout di Rimini con 4'57". Robinson sbaglia la tripla al rientro, così Brown può portare il break sullo 0-8. Conti apre la ripartenza dei romagnoli, Johnson ci aggiunge un gioco da tre punti 11-14 al 7'. Persa di Ogden, recupero di Masciadri che spara la bomba e pareggia. Ogden risponde da due per farsi perdonare e segna anche il libero aggiuntivo. Poi rende il recupero su Masciadri e Del Cadia schiaccia e trova fallo e libero, Brindisi torna a +6. Tomassini e un libero di Ogden al 10' valgono il 16-21.
Preview.
Tornano in campo stasera alle 20:30 al Pala Flaminio la RivieraBanca Rimini e la Valtur Brindisi. Serie sul 1-0 per la squadra di coach Dell'Agnello, che proverà a difendere ancora una volta il fattore campo. La prima partita si è chiusa sul 88-84 dopo che Brindisi è riuscita a ridurre il gap nel secondo tempo. La partita sarà trasmessa in diretta su LNP Pass, diretta testuale in questa pagina di PianetaBasket.com.
Così Sergio Luise (vice Rimini): "Gara 1 è stato l’assaggio di quello che ci aspetterà durante i playoff. Sapevamo che questa serie sarebbe stata complicata ed anche in vantaggio ci si può aspettare il ritorno di una squadra come Brindisi, organizzata e con diversi punti di forza. Noi abbiamo dimostrato fin dalla prima partita di poterli colpire, dovremo essere più costanti e mantenere l’intensità per tutti i 40 minuti. Ci aspetta una seconda battaglia sportiva, quindi dovremo farci trovare pronti su tutto l’arco della partita”.
Così Piero Bucchi (coach Brindisi): "Gara 1 è stata una partita molto buona, mettendo in campo pazienza, determinazione e voglia. Siamo nella serie, martedì sera sarà un’altra battaglia contro un’eccellente squadra che ha meritato il secondo posto in regular season. Noi abbiamo dimostrato che non siamo da meno e con l’orgoglio che ci contraddistingue vogliamo portarci a casa una vittoria da Rimini”.