A2 - Lo squalo colpisce ancora, Trapani batte anche Torino e rimane in vetta del Girone Verde

Il “Vi vogliamo così” della curva granata riecheggia oltre l’ultima sirena che ha visto Trapani Shark battere la Reale Mutua Torino 90-79 davanti ai 3360 spettatori del Pala Shark tutto in pedi ad applaudire i ragazzi di Parente.
12.11.2023 17:12 di  Emiliano Latino   vedi letture
A2 - Lo squalo colpisce ancora, Trapani batte anche Torino e rimane in vetta del Girone Verde
© foto di Trapani Shark

Quarta vittoria consecutiva per i granata guidati da coach Parente che escono tra gli applausi del pubblico amico, al termine di una partita condotta dall'inizio alla fine e che ha lasciato pochi spazi per controvertere un pronostico che vedeva gli squali i favoriti della vigilia.

Che non sarebbe stata una gita di piacere in terra sicula, Ciani lo sapeva benissimo e lo aveva ricordato fin dalla conferenza stampa di presentazione di giovedì. Con un Mian chirurgico nel primo tempo (2/2 e 3/3 dal perimetro) i granata restano sempre al comando delle ostilità con una sicurezza figlia di un roster che non ha punti deboli e che non perde dalla sfida contro Cantù del 21 ottobre. Da oltre l'arco le squadre hanno fatto più fatica del solito, ma la differenza oggi l'ha fatta la capacità di Trapani nel tenere sempre a debita distanza e spegnere l’entusiasmo piemontese nei momenti chiave del match.

Torino ha provato a non lasciarsi scappare di mano la partita e l'ultimo tempo è stato encomiabile per cuore e anima, ma quando Horton e compagni hanno alzato i giri del motore non c’è stato nulla da fare. Per i torinesi ottima la prova di Thomas (24 pt), costruita nell'arco di tutti i 40 minuti e sempre nel vivo delle azioni offensive dei suoi, usciti dagli applausi del Gruppo 011 T.N.S. presente anche oggi in Sicilia.

Tabellino

Trapani Shark - Reale Mutua Torino 90-79 (28-21, 29-20, 21-19, 12-19)

Trapani Shark: Chris Horton 19 (7/8, 0/0), Fabio Mian 17 (3/3, 3/5), Yancarlos Rodriguez 12 (0/1, 2/7), Pierpaolo Marini 11 (4/5, 0/3), Matteo Imbro 10 (4/7, 0/4), Joseph yantchoue Mobio 9 (3/3, 1/3), J.d. Notae 7 (3/6, 0/2), Rei Pullazi 5 (1/1, 1/2), Marco Mollura 0 (0/1, 0/0), Andrea Renzi 0 (0/0, 0/0), Fabrizio Pugliatti 0 (0/0, 0/0), Veljko Dancetovic 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 19 / 28 - Rimbalzi: 29 4 + 25 (Chris Horton 10) - Assist: 17 (Chris Horton 7)

Reale Mutua Torino: Donte Thomas 23 (9/10, 0/2), Keondre Kennedy 13 (5/10, 0/4), Simone Pepe 12 (1/2, 3/8), Niccolo De vico 11 (2/2, 1/3), Marco Cusin 6 (3/7, 0/0), Matteo Schina 6 (3/4, 0/2), Luca Vencato 5 (2/4, 0/4), Matteo Ghirlanda 3 (0/1, 1/3), Luca Loiacono 0 (0/0, 0/0), Gianluca Fea 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 14 / 22 - Rimbalzi: 33 9 + 24 (Donte Thomas 9) - Assist: 16 (Luca Vencato 5)

La partita

Pronti via e Trapani piazza un parziale di 5-0 nel tambureggiante ritmo e qualche palla persa di troppo di inizio 1°quarto. Torino, Thomas a parte, sembra non trovare sbocchi offensivi e anche in difesa le maglie sono troppo larghe. Il primo vantaggio di metà tempo sul 12-4 è presto messo agli atti.

Lo svantaggio in doppia cifra costringe Ciani a fermare il ritmo con il primo time-out di giornata. Serve ben altro per impensierire i padroni di casa. L’ingresso di Pepe da vivacità (6 punti, 2/2 dal perimetro) alla manovra gialloblù che fatica tremendamente in difesa. Alla prima sirena Notae e compagni sono al comando delle operazioni 28-21 con Mian mattatore autore di 8 punti e 100% dal campo.

Si sbloccano Schina e Parini per i primi punti messi a referto dalle squadre nel 2°quarto. Ciani lascia rifiatare Kennedy continuando a fidarsi della buona luna di Pepe. Torino torna sotto con le triple di Ghirlanda e De Vico. Parente non è per nulla convinto di alcune scelte della terna in grigio e viene richiamato all’ordine. Thomas entra in doppia cifra, ma la partita risulta troppo spezzettata. Il 5’ vede i granata ancora con il pallino in mano 40-33 e i due americani regalare spettacolo.

La Reale Mutua è viva e dentro il match soprattutto mentalmente. Parente chiude nuovamente a chiave la difesa come nei primi minuti del match e la differenza si vede. Horton (14 pt) spopola sotto le plance, Ciani non ci sta e richiama i suoi in panca. Non cambia nulla fino all’intervallo lungo: la doppia cifra di vantaggio per Trapani Shark segna il + 16 (57-41) e porta la firma di un super Mian (2/2 e 3/3 dal perimetro).

Thomas e Kennedy cercano di prendersi sulle spalle la truppa torinese ad inizio 3°quarto. Mian continua a non sbagliare un colpo e serve tutta l’esperienza del “sistema Torino” per tenere in vita una partita indirizzata già nel primo tempo.

Partita diventata meno bella da vedere con troppi errori anche banali. Il 66-55 di metà frazione continua a indicare Trapani come favorita alla vittoria finale. Ci pensano Rodriguez (12 pt) e Marini (9 pt) a far tornare il sorriso al pubblico del Pala Shark, che può tornare a leggere un altro allungo sul tabellone confermato alla sirena con il +18 sul 78-60. Nel mezzo un fallo tecnico di squadra comminato alla Reale Mutua.

Il parziale di 2-7 in favore di Torino regala un inizio 4°quarto ancora vivo. Torino, da sempre squadra vera, vende cara la pelle prima di uscire sconfitta. Anche Marini entra in doppia cifra e i punti di distacco prima dell’ultimo giro di boa sono ancora 8 (82-74). Da apprezzare il cuore degli uomini di Ciani, capace di crederci ancora e un Thomas, che ha scavallato il ventello ha giocato la sua miglior partita in canotta gialloblù.

Nel finale serve tutto il calore del palazzetto trapanese per spingere i granata ad una vittoria meritata, sudata ben oltre ogni aspettativa dopo i primi tre parziali, ma che gli Shark hanno portato in porto e con lei la testa della classifica del Girone Verde.