live

Trentino Basket Cup - L'Italia evita il disastro e vince all'overtime

04.08.2023 22:39 di  Martino Parise  Twitter:    vedi letture
LIVE Trentino Basket Cup - L'Italia evita il disastro e vince all'overtime
© foto di Italbasket

Archiviato il netto successo cinese su Capo Verde, è il momento del debutto per l'Italia del Poz.

In una BLM Group Arena quasi esaurita, si parte alle 20.30 contro la Turchia di Ergin Ataman, che non schiera Alperen Sengun

Formazioni
Italia: Spissu, Tonut, Melli, Fontecchio, Ricci, Spagnolo, Caruso, Polonara, Diouf, Visconti, Severini, Procida, Woldentensae, Pajola, Datome
Turchia: Hazer, Buyuktuncel, Sanli, Arslan, Saybir, Bitim, Kabaca, Ulubay, Haltali, Ozdemiroglu, Korkmaz, Osmani, Sipahi, Yilmaz, Yurtseven

Quintetti
Spissu, Tonut, Fontecchio, Polonara, Melli vs Bitim, Korkmaz, Sipahi, Osmani, Yurtseven

Impressionante facilità per gli Azzurri nel mettere punti a tabellone. L'attacco si muove bene e costruisce ottimi tiri, con Fontecchio già in doppia cifra dopo neanche metà periodo e diverse incursioni al ferro, anche direttamente da canestro subito. I turchi si fanno sentire vicino al ferro con Yurtseve, ma inseguono 23-14 dopo poco più di metà periodo. Il primo ingresso dalla panchina è Matteo Spagnolo, poi è il turno di Datome, Severini e Ricci. Con i primi cambi scende bruscamente di tono la produzione di punti, mentre la sofferenza a rimbalzo aumenta. Illumina la serata una clamorosa stoppata in recupero di Tonut su Hazer, ma gli ospiti riescono a ricucire fino al 25-24.

L'Italia riordina le idee e riceve risposte dagli uomini usciti dalla panchina, fondamentali per sbloccare il punteggio. Nonostante i 3 falli a carico, Severini resta in campo ed è lui a infilare la tripla, Datome lo segue a ruota, poi si fa sentire Diouf sotto canestro, Procida dalla lunetta e anche Woldetensae dall'arco. Tutto utile per costruire un nuovo allungo e andare al riposo sul 49-38 dopo un'ottima azione difensiva sigillata da Diouf.

Nell'ottica della scelta dei 12 per il mondiale, si segnala che Caruso, Visconti e Pajola sono gli unici elementi non entrati in campo.

Avvio complicato nel terzo periodo: dopo 2'19" e zero punti segnati, il Poz chiama timeout con i turchi rientrati a -5 sfruttando sempre il gioco interno e le penetrazioni. In uscita dal minuto, l'Italia concede il secondo rimbalzo offensivo da tiro libero e viene punita dalla distanza da Korkmaz, che poi concede il bis per il primo sorpasso turco sul 49-50. Dopo un libero di Polonara, è Tonut a correre in transizione per depositare il primo canestro dal campo ormai al giro di boa. Si iscrive a referto anche Spissu, con un floater, e altri giri dalla lunetta concretizzati a metà da Melli sono sufficienti a tornare sul +4. Spagnolo porta tre punti conducendo il contropiede, mentre l'epilogo della frazione è nuovamente un'ottima difesa, questa volta di Ricci, sempre su Korkmaz. 61-56

Fontecchio rispolvera il tiro da tre, mai trovato dagli Azzurri nella terza frazione, mentre Yurtseven continua a fare danni nell'area italiana (21 punti). A 6'50" brutta caduta e tanto dolore al ginocchio per Ozdemiroglu. Gli uomini di Ataman subiscono il colpo: rapido 4-0 firmato Fontecchio e Ricci, quindi timeout per la Turchia sul 70-63. Difende male l'Italia, prima concedendo una tripla aperta a Ulubay e poi ancora subendo a rimbalzo da Yurtseven, e dal +9 si ritrova solo a +2 con un minuto sul cronometro. Ulubay fallisce la bomba del sorpasso, Arslan (mai entrato fino a 3' dal termine) due occasioni per la parità dopo l'1/2 di Fontecchio. Spissu trova un clamoroso 0/2 e commette una pesante ingenuità: dopo il furto di Polonara tenta la tripla, la sbaglia e Kabaca infila il canestro dell'anno, con un lancio baseball a tutto campo. Si va incredibilmente all'overtime!

Rapido 5-0 turco con Ulubay e Korkmaz, poi finalmente Spissu dall'arco, ma Sipahi lo punisce dall'altra parte spalle a canestro. Dopo la correzione di Ricci è 80-82. Ancora botta e riposta tra l'esterno dei Sixers e il play della Reyer, a precedere il 2/2 di Polonara che vale il pareggio a 85. Melli stoppa Bitim (proteste del turco), Tonut vola in solitaria a depositare il +2: timeout Ataman a 37.7". Impreciso l'appoggio di Korkmaz, fallo sistematico e 1/2 di Tonut. 88-85. Ultima azione per Hazer con 16": va al ferro e subisce il quinto fallo di Ricci. La giovane guardia fa 1/2, al contrario di Polonara che firma il +4 con un 2/2, ma si va vicini a un'altra frittata: Bitim va a segno con una tripla volante rischiando il contatto con Fontecchio, che poteva valere l'aggiuntivo per l'ennesima parità. Con soli 2 decimi rimasti non c'è più tempo: la partita-follia finisce 90-89 per gli Azzurri.

Da sottolineare l'enorme fatica a rimbalzo (32-56 Turchia) e la scelta di Pozzecco di tenere Fontecchio in panchina per quasi tutta la fase finale.

Tabellino
Italia: Fontecchio 21, Melli 9, Tonut 9, Polonara 9, Spissu 8, Severini 7, Spagnolo 7, Ricci 6, Diouf 5, Woldetensae 3, Datome 3, Procida 3, Caruso ne, Visconti ne, Pajola ne

Turchia: Yurtseven 23, Korkmaz 16, Osmani 9, Ulubay 9, Kabaca 8, Bitim 8, Sipahi 6, Ozdemiroglu 5, Hazer 3, Saybir 2, Buyuktuncel 0, Sanli 0, Arslan 0, Yilmaz ne, Haltali ne

Domani di nuovo in campo alle 20.30 contro la Cina, mentre alle 18 in scena Turchia-Capo Verde.