LBA - Trapani perde a Bologna, la Virtus si prende il primato all'overtime!

La Virtus Bologna chiude al primo posto la stagione regolare che termina con una partita clamorosa contro la Trapani Shark. Alla Segafredo Arena le Vunere sembrano controllare per quasi tutta la gara arrivanodo anche a +18 all'inizio della terza frazione. I granata restano aggrappati alla partita e accorciano con un break di 9-0 che porta la gara sul 65-58. Guidata da un super Paul Eboua, la squadra di Repesa riesce a recuperare lo scarto impattando sul 84-84 con 2' da giocare, con la Virtus che perde il suo miglior giocatore, Clyburn, per falli. Addirittura Eboua porta i suoi in vantaggio, Trapani sembra poterla vincere ma Cordinier con un grande fadeaway salva i suoi segnando il 89-89 che spedisce la partita al supplementare. Nei cinque minuti successivi Polonara apre con una tripla, poi Akele per il +3. Ennesima risposta di Eboua, ma Cordinier la chiude. Vince la Virtus, 101-96, ma che antipasto di playoff!
TABELLINO
Virtus Bologna: Clyburn 28+10r+6r, Cordinier 16+7a, Morgan 12, Zizic 12, Shengelia 9+4r, Pajola 6, Polonara 6+6r, Akele 5+6r, Hackett 5, Belinelli 2, Diouf.
Trapani Shark: Eboua 21, Robinson 21+9a, Galloway 13, Alibegovic 10+6r, Notae 8, Yeboah 8+5r, Brown 7, Petrucelli 4, Horton 2, Rossato 2.
VIRTUS VS TRAPANI: DIRETTA
OT - Problemi al polpaccio per Morgan, Polonara spara da tre punti e porta i suoi a +3. Yeboah si prende un fallo, 2/2 per il -1. Ancora Polonara protagonista, si prende il fallo di Eboua e fa 1/2, 93-91 al 42'. Eboua vola a schiacciata, fermato da Hackett con il fallo. 2/2, ancora parità. Cordinier segna la penetrazione del 95-93 con 2:20 da giocare. Errore Robinson, Eboua è un rebus, rimbalzo offensivo e ancora fallo: 1/2, 95-94. Sbaglia Morgan, errore di Trapani. Cordinier trova Akele, canestro del 97-94 con 1:24 da giocare. Schiacciatona di Eboua, 21 per lui per il -1. Cordinier si prende la lunetta, 2/2 per il 99-96 con 45 secondi. Robinson sbaglia da sotto, la chiude Cordinier! Vince la Virtus Bologna, termina 101-96.
4Q 89-89 - Con Eboua arriva nuovamente a -7 la Shark, ma Clyburn torna a colpire da tre punti. Clyburn show, decimo rimbalzo e dall'altra parte canestro e fallo. Bomba di Galloway., timeout Ivanovic. Canestrone di Petrucelli, 76-69 con 7:10 da giocare. La partita è ancora aperta, bomba di Robinson per il -4. Tecnico a Petrucelli e Clyburn, finisce la gara del giocatore della Shark arrivato a 5 falli. Cordinier dall'arco, replica Galloway, partita aperta sul 80-75 al 35'. Ingenuità di Rossato che manda in lunetta Hackett per il bonus. Perso totalmente Eboua sotto canestro, schiacciata del 82-77. Stoppata di Eboua ai danni di Clyburn, dall'altra parte Robinson non riesce a segnare, timeout Repesa. Robinson ci prova da tre, sfortunato, rimbalzo Zizic: 82-77 con 3:30 da giocare. Hackett segna da tre, ma sono scaduti i 24". Galloway da tre per il 82-80 con 2:30. Quinto fallo di Notae, Clyburn segna dalla lunetta il +4, 84-80. Robinson a segno da sotto per il -2. Lungo il tiro di Clyburn, palla eprsa ma viene fischiato un fallo allo stesso Clyburn ai danni di Robinson. Quinto fallo di Clyburn. Robinson dalla lunetta fa 2/2, 84-84 con 2' da giocare. Hackett forza da tre, rimbalzo Shengelia, sbaglia anche Morgan ma altro rimbalzo offensivo Virtus. Cordinier ci prova ma commette passi in area, 84-84 con 1:11. Che partita di Eboua! Canestro e fallo, primo sorpasso Shark. Non va il libero. Bomba di Akele, soprasso Virtus, 87-86 con 30 secondi. Ancora Eboua, rimbalzo e lunetta: segna il primo, sbaglia il secondo, si va all'instant replay a vedere di chi è la palla quando mancano 17.7 secondi sul 87-87. Palla a Trapani, Alibegovic con il jumper del +2, 87-89 con 4.6 secondi. CLAMOROSO CORDINIER! FADEAWAY ALLO SCADERE, OVERTIME SUL 89-89.
3Q 71-62 - Subito Zizic a segno a inizio terzo periodo, poi la tripla di Cordinier dall'angolo: 5-0, 52-37 al 21'. Partenza choc per Trapani, spara da tre anche Hackett, è 55-37, timeout Repesa dopo un 8-0 nel giro di 1:20. Tecnico a Hackett, Galloway segna il libero. Bravo a Alibegovic a attaccare e servire Horton, primi due per il lungo trapanese. Clyburn sbaglia una tripla aperta in contropiede, Robinson segna un grande canestro in allontanamento, 55-42 dopo 2:30. Fallo di Galloway sul tiro da tre di Morgan, in difficoltà la guardia della Shark. 3/3, Virtus di nuovo a +16. Persa Robinson, Clyburn trova un'autostrada e segna il +18. Canestrone di Gabe Brown da tre punti, 60-45, poi difende alla grande ai danni dello stesso Clyburn. Brown pescato da Notae, schiacciata del 60-47 al 24'. Brown commette una ingenuità, antisportivo ai danni di Zizic che aveva ricevuto in area. Si riavvicina con Robinson la Shark, ma Cordinier segna un canestro senza senso, poi persa Trapani e Zizic segue il tiro di Morgan, tap-in vincente del 65-49 con 4'15" da giocare. Quarto fallo personale di Cordinier che resta in campo, Robinson segna i liberi del -12. Zizic domina a rimbalzo offensivo, questa volta non segna, ma Notae non si sblocca dalla distanza. La guardia statunitense è però brava a far saltare Zizic ed a segnare con il fallo. Sfondamento di Shengelia, la Shark è viva perché Notae segna il 65-58 con 2:40, timeout Ivanovic. Shengelia chiude il parziale, Notae segna un grande canestro allo scadere dei 24" ma viene annullato all'instant replay, 67-58 al 28'. Grande canestro di Clyburn, +11. Shengelia in lunetta dopo una persa della Shark, 2/2 per il georgiano a 58.1 secondi, 6-0 Virtus. Belinelli sbaglia una tripla aperta. Sfondamento di Shengelia ai danni di Yeboah. Notae fa 1/2 a cronometro fermo. Bomba di Galloway allo scadere: 71-62 al 30'.
2Q 47-37 - Trapani non trova tiri facili ma lavora bene a rimbalzo, fallo su Yeboah: 1/2. Dall'altra parte tripla di Pajola, ma la difesa bianconera si perde Eboua, canestro del 26-16. Morgan spara la terza bomba della sua partita, +13. Prova a rispondere Eboua e ci riesce: tripla del 29-19 dopo 1:30 nel quarto, botta e risposta ora. Ci prova anche Galloway, errore ma ancora Eboua si prende un fallo a rimbalzo. Tripla di Yeboah, Rossato scippa Morgan, Galloway tira un mattone ma rimbalzo offensivo di Notae che sfiora il canestro e fallo, timeout Ivanovic. I liberi di Notae valgono il -5. Torna a segnare la Virtus con Polonara. Intanto campo per Belinelli. Timeout Repesa, 31-24 con 6'20" da giocare. Eboua sbaglia due liberi dopo i primi di Belinelli. Semigancio di Zizic, 35-26 al 15'.
Grande difesa di Cordinier che stoppa Robinson, Akele ferma Yeboah e Clyburn spara la tripla del 38-26. Rossato si prende il fallo di Belinelli e realizza due liberi. Poi scippo di Robinson, altro fallo in contropiede, 2/2 anche per lui. E ora il play di Trapani è protagonista, si prende anche lo sfondamento di Cordinier, 38-30 con 3'18 da giocare. Persa Virtus, in transizione tripla Alibegovic del -5. Ma dall'altra parte pronta risposta di Pajola: bomba per il 41-33 al 18'. Tripla di Shengelia, assist di Clyburn. Trapani trova punti con Yeboah, ma il bonus manda in lunetta Bologna. Tecnico a Repesa, infuriato per un timeout non segnalato dal tavolo, 1'15". Si chiude sul 47-37 il primo tempo. Già 16 di Clyburn, 9 per Morgan, 7 per Zizic per la Virtus. Mentre Trapani ha 9 di Eboua, 8 di Alibegovic e 6 a testa di Yeboah e Robinson.
1Q 23-13 - Si parte con Hackett, Cordinier, Clyburn, Polonara, Zizic per Bologna; Robinson, Petrucelli, Yeboah, Alibegovic, Horton per Trapani.
Primo minuto senza punti, Trapani prova ad accelerare ma non trova conclusioni. Dopo 100 secondi, primo canestro firmato da Clyburn. I primi due di Trapani li segna Gabe Brown, 2-2 dopo 2:30. Bomba di Clyburn, è 5-2 al 3'. Subito scintille tra Hackett e Robinson. Grande lavoro di Zizic servito bene da Clyburn, fallo sul lungo croato: 1/2 per il 6-2. Errore Robinson, Zizic è partito forte, rimbalzo offensivo e schiacciata del 8-2 al 4'. Si sblocca Justin Robinson, ma Clyburn ne mette un'altra: sono già 8 per lui sul 11-4 con 5'20". Risponde Alibegovic: a metà quarto è 11-7.
Secondo fallo per Horton, dentro Eboua. Primi cambi anche per la Virtus mentre Zizic è in lunetta ancora una volta: 2/2. Petrucelli bravissimo a far saltare il difensore, canestro del 13-9 al 6'. Grande fadeaway di Alibegovic che accorcia a -2. Bomba di Morgan dall'altra parte, 16-11. Eboua perso completamente dalla difesa, pescato da Robinson e schiacciata. Ma ancora Morgan, seconda tripla di fila: 19-13 al 8'. Clyburn ne mette altri due per il +8, massimo vantaggio. Shengelia firma il +9, Akele sbaglia una schiacciata ma anche Eboua non riesce a chiudere l'assist del compagno dall'altra parte. Ultimi 24.5 secondi nel quarto, errori per Galloway e Notae: 23-13 il primo quarto.
PREVIEW
Un big match che vale il primo posto nella classifica della stagione regolare di serie A 2024-25, impensabile ad inizio campionato, mette tanto pepe sull'ultima giornata. La Virtus Segafredo Bologna, dopo la netta vittoria di Scafati, ospita la Trapani Shark, che viene dal successo interno contro Milano: le due sono appaiate sul gradino più alto del podio, dove stasera ne rimarrà una sola. Arbitri: Manuel Attard, Guido Giovannetti, Daniele Valleriani.
Dove si gioca: alla Segafredo Arena di Bologna, domenica 11 maggio 2025 ore 18.15.
Dove vederla: diretta televisiva DAZN e DMAX. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
L’ANDATA - Le due squadre si sono affrontate in stagione lo scorso sabato 28 settembre nel corso della giornata inaugurale di questo campionato, con la Virtus vincente per 88-89 guidata dall’apporto decisivo nel finale di Pajola e Cordinier (autore quest’ultimo di 13 punti). Questo è l’unico precedente tra le due società.
LE CURIOSITÀ - Jasmin Repesa è alla panchina numero 500 in Serie A. Questo traguardo è stato raggiunto nella storia della LBA soltanto da altri 20 allenatori, due dei quali attualmente nel massimo campionato italiano: Francesco Vitucci (719 panchine) ed Ettore Messina (678 panchine). Daniel Hackett è a -6 assist da quota 1000 distribuiti in Serie A.
GLI EX - Sono nella Trapani Shark - Stefano Gentile ha giocato la stagione 2017/18 con le V Nere, viaggiando a 5.9 punti in 20 minuti abbondanti di impiego medio; Amar Alibegovic ha giocato per due anni alla Segafredo (stagioni 2020/21 e 2021/22), vincendo lo Scudetto 2021, l’Eurocup 2022 e la Supercoppa 2021 con il club bianconero. Nei due anni ha mantenuto una media di 6.2 punti e 2.5 rimbalzi a partita.