LBA - Brescia fatica per tre quarti ma nell'ultimo spazza via Treviso

In diretta dal PalaLeonessa di Brescia la cronaca testuale della partita tra i padroni di casa della Germani e Treviso, valida per l'ultima giornata di stagione regolare. Appuntamento con la palla a due e la cronaca su questa pagina alle ore 18.15.
FINALE: Brescia 114-91 Treviso
Ventiduesima vittoria stagionale per la Germani Brescia (record societario di sempre) che si assicura un posto in top-3 al termine di una annata regolare incredibile. Partita equilibrata per tre quarti con Treviso che gioca bene e vola anche sul +9 nel primo periodo. Negli ultimi dieci minuti sono però Burnell (16 punti) e Ivanovic (24 punti) a far scappare via la Germani che non si volta più indietro.
Quarto Quarto: Burnell dalla punta segna la tripla del +4 Germani a inizio ultimo periodo. Questa volta dall'angolo ma stesso risultato per Jason Burnell che manda i suoi sul +7. E sono tre triple consecutive per il numero 10 della Germani: 85-75 Brescia. Rivers dall'angolo segna la terza tripla personale di giornata e la Germani vola sul +14 con anche il layup di Burnell: timeout Treviso. Tecnico Macura e Ivanovic segna il libero del +15 a 6.38 dalla sirena finale. Olisevicius tira in allontanamento e trova due punti. Dowe risponde arrivando al ferro. Schiacciata di Ndour che fa alzare in piedi tutto il Palaleonessa. Paulicap segna dopo aver recuperato il rimbalzo offensivo. Torresani in acrobazia da una gran palla a Paulicap che schiaccia il -17 Treviso. Osilevicius continua la sua ottima partita con la tripla del -16 a cui risponde Ivanovic dalla punta a due minuti e mezzo dalla fine della stagione regolare. Tripla per Cuornooh dopo la transizione vincente di Mascolo: 109-91. Tripla anche per Tonelli che chiude la partita sul 114-91.
Terzo Quarto: Sono di Bowman i primi due punti della ripresa. Mascolo a bersaglio da tre per Treviso che inizia il secondo te,po con un 5-0 di parziale. Rivers da tre e Della Valle in avvicinamento per il controparziale Germani. Osilevicius penetra e segna, Rivers dall'altra parte esce dai blocchi e da tre non sbaglia. Mascolo e Bilan nel pitturato a bersaglio, poi Bowman ancora dalla lunga distanza. Olisevicius riceve in transizione e da tre brucia la retina per il nuovo +1 Treviso. Olisevicius in step back da tre a segno per il 67-65 degli ospiti a metà periodo. Della Valle con il floater riporta avanti Brescia dopo i due liberi di Ivanovic. Bowan prende di prepotenza la linea di fondo e schiaccia la parità a 69. Scatenata da tre la Nutribullet con Olisevicius che in fiducia segna un'altra tripla. Macura recupera il rimbalzo offensivo e segna buttandosi all'indietro. Brescia non segna più e Poeta ferma la partita con un timeout: 69-74 a due minuti dalla fine del quarto. Dowe sblocca la Germani poi Macura si guadagna due liberi: 1/2. Ivanovic fa saltare Harrison e segna da tre il -1 Germani. Due liberi per Ivanovic: 2/2 e +1 Brescia con cui si va all'ultima pausa: 76-75.
Secondo Quarto: Burnell risponde a Mascolo per i primi canestri del secondo quarto. Tripla di Ivanovic per il -5 Brescia. Canestro im acrobazia per Dowe che tiene Brescia a un solo possesso di distanza e costringe Treviso a chiamare il timeout. Macura in transizione riceve e finisce al ferro. Paulicap sotto canestro prende il rimbalzo offensivo e segna. Ancora Dowe finisce nei pressi dle ferro per il nuovo -3 Brescia. Tripla dall'angolo di Ivanovic in transizione e Brescia impatta sul 40 pari con ancora 4 minuti da giocare prima dell'intervallo: timeout Treviso. Palla persa della Nutribullet sulla rimessa e Ivanovic manda avanti la Germani per la prima volta in questa partita con il 2/2 ai liberi. Preggia subito Paulicap da sotto, ma ancora Ivanovic spara e segna da tre. Ora è in ritmo Brescia che in contropiede manda Bilan a schiacciare il +5: 47-42. Mascolo da tre allo scadere dei 24 trova il bersaglio grosso. Olisevicius fa 2/2 ai liberi e al Palaleonessa è ancora parità a quota 47 con un minuto da giocare nel primo tempo. Burnell dall'angolo non sbaglia la tripla, poi Bowman indisturbato penetra e schiaccia il -1: alla pausa lunga si va sul 50-49 Brescia.
Primo Quarto: Bowman si alza da tre e spara la tripla che apre la partita. Paulicap lavora bene spalle a canestro e segna il 5-0 Treviso. Ndour dalla lunetta fa 2/2 e sblocca Brescia. Ancora Treviso a segno dalla lunga distanza con Torresani che dall'angolo non perdona. Bilan con quattro punti consecutivi tiene la Germani a contatto sul -2: 6-8 al terzo minuto. Della Valle segna da tre per il 9-12 bresciano mettendo fino al parziale di 4-0 Treviso targato Bowman. Olisevicius segna un'altra tripla per la Nutribullet che rialluga sul +6. Bilan lavora in post basso e segna, ma Mazzola risponde con la quarta tripla di Treviso in 5 minuti e mezzo: timeout Germani sul risultato di 18-11 per gli ospiti. Allunga sul +9 la Nutribullet con Olisevicius bravo a prendere il rimbalzo offensivo e a depositare nel canestro altri due punti. Dowe da tre punti dopo i due liberi di Della Valle riavvicinano Brescia sul -4. Mazzola dalla punta dimenticato dalla difesa di Brescia infila un'altra tripla che riporta Treviso sul +7. Anche Harrison si iscrive al festival delle triple in casa trevigiana e gli ospiti tornano sul massimo vantaggio: 26-17. Ndour dalla linea dei liberi ma Harrison segna ancora da tre e Treviso vola sul 30-19 prima dell'ultimo possesso del quarto. Della Valle sulla sirena spara la tripla del -8 con cui si chiudono i primi dieci minuti.