LBA - Una Givova Scafati incerottata ospita una Trento in gran forma

29.12.2023 16:29 di  Carmine Sorrentino   vedi letture
LBA - Una Givova Scafati incerottata ospita una Trento in gran forma
© foto di Givova Scafati

Dopo la vittoria al cardiopalma in quel di Brindisi ( 103 a 98 dts) , la Givova Scafati Basket ritorna nel suo fortino dove aspetta a pie’ fermo la Dolomiti Energia Trentino reduce, a sua volta, dalla vittoria ( 101 a 94) contro la Ge.Vi. Napoli e gia’ matematicamente qualificata per le finali di Coppa Italia .

I protagonisti assoluti delle due vittorie sono stati Logan ( 26p ) e Grazulis ( 26p +10 Rb ) che, con due prestazioni eccezionali, hanno dato i due punti alle loro squadre.

L’americano della Givova, negli ultimi 5 minuti di gioco, ha suonato la carica segnando 12 punti che hanno lanciato gli scafatesi in un recupero davvero strabiliante ( dall’85 a 64 al 90 a 90 ). Poi nell’over time ha segnato altri 9 punti che hanno incanalato la vittoria sui binari che portano a Scafati. Il professore ha segnato 21 dei suoi 26 punti, nei 10 minuti finali del match !

Sul fronte opposto, Grazulis, ex Trieste e Derthona, ha bombardato la retina avversaria per tutti i 28 minuti in cui ha giocato, facendo letteralmente impazzire i napoletani.

In questa ultima gara del 2023, i padroni di casa dovranno fare a meno , oltre che dei due lungo degenti, De Laurentis, e Strelnieks, anche del loro miglior realizzatore e rimbalzista , cioè di Kruize Pinkins. L' assenza dei due lunghi comincia quindi a preoccupare lo staff societario tanto che i due direttori sportivi stanno colloquiando con alcuni procuratori per cercare di portare a Scafati un degno sostituto.

Gli ospiti si presenteranno al palaMangano molto bellicosi, dall' alto dei loro 18 punti che li posizionano al terzo posto in classifica ( a pari merito con Bologna) appena dietro la coppia capolista Venezia - Brescia. Sembrano scoppiare di salute e stanno giocando un basket di ottimo livello. In parole povere, fanno paura !

Basta guardare qualche numero per capirlo. I trentini fino ad oggi segnano 86,4 punti a gara e ne subiscono 82,2 mentre i padroni di casa, pur segnando quasi un punto in piu’ degli ospiti ( 87,3) ne subiscono oltre 6 in piu’ ( 88,5) .

Le assenze nella Givova dovebbero dare non pochi vantaggi agli ospiti ma il calore del pubblico potrebbe spronare i propri beniamini a fare un’altra di quelle imprese a cui ci hanno abituati .

La gara, per la Givova, si preannuncia davvero molto ostica a noi quindi non resta che leggere cosa hanno detto quelli che sicuramente saranno tra i protagonisti in campo per farci un quadro più preciso della situazione.

Leggiamoci quindi cosa ha detto l’ala scafatese, e grande ex, Alessandro Gentile : < Veniamo da due vittorie molto importanti, quella nel derby contro Napoli e in rimonta su un campo difficile come quello di Brindisi. Ci prepariamo ad affrontare le ultime due partite del girone di andata, con la possibilità di agguantare le Final Eight di Coppa Italia, che per noi sarebbe un obiettivo importante, oltre ad essere bello e suggestivo per una società che non vi ha mai preso parte. Ora però dobbiamo concentrarci alla partita contro Trento, squadra che sta facendo un ottimo percorso sia in Italia che in Europa, contro cui ci attenderà una dura battaglia, sicuri di trovare sostegno nell’affetto e nel calore del nostro pubblico. Abbiamo recentemente vissuto un periodo di cambiamenti, prima l’arrivo di un nuovo allenatore e poi l’ingresso di un giocatore come Gamble, che ci sta dando un contributo importante, in attesa di recuperare al meglio i vari infortunati. Ci apprestiamo a vivere una parte finale del girone di andata con grandi ambizioni e voglia di far bene >.

Queste sono invece le parole della guardia trentina, Quinn Ellis: < La differenza nelle nostre prestazioni credo che la faccia spesso la difesa, il modo in cui riusciamo a rimanere compatti nella nostra metà campo prendendo poi ritmo da stop difensivi e rimbalzi per poter imprimere il nostro passo alla partita. Contro il Lietkabelis abbiamo vinto giocando un match diverso da quelli dei giorni precedenti, in cui siamo stati bravi ad adattarci e a mettere in campo un piano partita che potesse mettere in difficoltà i nostri avversari. Dovremo provare a farlo anche a Scafati. Giocare ogni tre giorni? Paradossalmente credo che per noi giocare così spesso sia stato un vantaggio, quando abbiamo avuto qualche passaggio a vuoto o qualche prestazione opaca abbiamo subito avuto la bravura di resettare, ripartire, concentrarci immediatamente sulla sfida successiva. E anche quando vinciamo, avere subito un'altra sfida importante a pochi giorni di distanza aiuta a non essere compiacenti o "sazi". Sappiamo che contro Scafati sarà una partita difficile, contro una squadra molto esperta e in un palazzetto particolarmente caldo: sarà fondamentale giocare con energia, mettendo in campo tutto quello che abbiamo. Sarà assolutamente fondamentale evitare cali di tensione o momenti di scarsa concentrazione: ci servono 40 minuti di solidità e di senso di squadra per provare a vincere un'altra complicata partita lontano da casa >.

Ex in campo: c’e’ solo lo scafatese Gentile che nella stagione 2019/2020 gioco’ 20 gare con la maglia degli ospiti segnando anche 302 punti .

Infermeria: sicura l’assenza di De Laurentis e di Pinkins tra i padroni di casa, potrebbe rientrare pero’ Strelnieks. Tra gli ospiti in forse Hubb.

Media ed iniziative – La partita sarà trasmessa, alle ore 20:00 , in diretta video streaming su DAZN e in streaming radiofonico da Vesuvio Radio Tv (www.vesuvioradiotv.it) . Attraverso la pagina Facebook ufficiale del club e tutti gli altri canali social (Telegram, Instagram e Twitter) si avranno aggiornamenti in tempo reale.

Arbitri : Lorenzo Baldini di Firenze, Alessandro Perciavalle di Torino e Sergio Noce di Latina.

Le formazioni in campo alle ore 20:00 al Palamangano

GIVOVA SCAFATI BASKET : Gentile , Mouaha, Pinkins (infortunato), Rivers , Rossato , Logan, Robinson , Pini , Nunge, Strelnieks (infortunato) Gamble. All. Matteo Boniciolli

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO : Ellis, Stephens, Hubb (?), Alviti, Niang, Forray, Cooke, Diarra’ , Udom, Biligha, Grazulis, Bakdwin. All. Paolo Galbiati