Amedeo Della Valle è Best ITA Fastweb della 30ª giornata della Serie A Unipol 2024/25

Fonte: LegaBasket
Amedeo Della Valle è Best ITA Fastweb della 30ª giornata della Serie A Unipol 2024/25

Amedeo Della Valle (Germani Brescia) si è aggiudicato il premio di miglior italiano del trentesimo turno di campionato, superando nelle votazioni i rivali Francesco Candussi (Pallacanestro Trieste) e Lorenzo Uglietti (UNAHOTELS Reggio Emilia). La ciliegina sulla torta di un'annata al limite della perfezione è arrivata con l'ultimo successo della regular season, questo utile per confermare il terzo posto in classifica con un record di 22 vittorie e 8 sconfitte. La vittoria per 114-91 contro la NutriBullet Treviso Basket è stata sofferta, poiché iniziata non con i migliori auspici (22-30 il parziale dei veneti al termine del primo quarto) e proseguita dovendo sempre tenere distanti gli avversari (50-49 e 76-75 i punteggi sui cui si sono chiusi il secondo e il terzo quarto); la forza dei bresciani, come di consueto, è venuta fuori sulla lunga tratta e proprio come un corridore che tiene in riserva le energie necessarie per dare lo strappo decisivo in volata, così hanno fatto loro nel quarto periodo. Il parziale di 38-16 non ha lasciato scampo ai trevigiani, colpiti da ogni zona del campo e con tutte le armi che la Germani aveva a sua disposizione; la squadra di coach Poeta ha attuato un clinic offensivo senza precedenti, togliendo ai rivali tutta la fiducia acquisita nella mezz'ora precedente, stremandoli con la corsa e stoppando ogni loro penetrazione potenzialmente decisiva. In questo genere di contesto Amedeo Della Valle ci sguazza alla perfezione: il numero 8 biancoblu si è preso lo scettro di leader e ha messo al sicuro i suoi compagni, facendo alzare loro la testa e dando la scossa necessaria per scappare via nel punteggio; il suo tabellino alla fine della gara ha recitato 18 punti (5/12 dal campo e 5/5 in lunetta), 4 assist, 4 falli subiti, 1 recupero e 16 di valutazione in 27 minuti.

Nella vittoria ottenuta dalla Germani Brescia contro la NutriBullet Treviso Basket, Amedeo Della Valle ha confermato ancora una volta il suo ruolo di leader tecnico ed emotivo della Germani. La guardia piemontese si è distinta non solo per i punti messi a referto, ma soprattutto per la sua capacità di leggere i momenti chiave del match e incidere con giocate che hanno spezzato il ritmo degli avversari. Della Valle ha interpretato il ruolo di collante perfetto, muovendosi tra le linee con intelligenza, coinvolgendo i compagni con assist precisi e piazzando canestri pesanti nei frangenti in cui i rivali tentavano timidamente di rientrare in partita. La sua prova è stata, ancora una volta, una dimostrazione di maturità cestistica: meno alla ricerca della prestazione individuale, più focalizzato sull’equilibrio del gruppo e sul mantenere alto il livello di intensità e concentrazione.

Quella contro i trevigiani è stata la quarta vittoria consecutiva per i lombardi, un successo che ha permesso loro di chiudere al terzo posto in classifica e di rafforzare la consapevolezza nei propri mezzi. In un collettivo che funziona e che trova contributi importanti da più giocatori, è proprio la costanza e la leadership silenziosa del numero 8 a fare la differenza. Con la sua regia lucida, il ritmo offensivo della compagine allenata da coach Poeta rimane sempre fluido e imprevedibile: un elemento fondamentale in vista del rush finale della stagione.

Il nativo di Alba ha chiuso in doppia cifra la sua ventottesima gara su trenta presenze complessive, la quinta di fila dopo aver registrato altre due strisce differenti di gare consecutive con almeno 10 punti a referto: la prima di nove (dalla prima alla nona giornata) e la seconda di quattordici (dalla undicesima alla ventiquattresima giornata). Nel dato della valutazione è riuscito a fare ancora meglio con ventinove partite chiuse in doppia cifra su trenta totali, quella di domenica è stata la quinta consecutiva dopo aver messo in fila una striscia di ventiquattro gare di fila con una valutazione pari o superiore a 10. Prosegue il filotto di gare con almeno una tripla messa a segno, arrivato a otto, mentre sono quindici le sfide con almeno 3 tiri da dietro l'arco andati a buon fine; a cronometro fermo si è confermato la solita sentenza, registrando la quindicesima partita chiusa con il 100% in lunetta. Da quando veste la divisa della Germani Brescia (stagione 2021/22) ha affrontato la NutriBullet Treviso Basket in otto occasioni differenti e le sue medie ci dicono 20.5 punti, 3.8 assist, 1.0 recupero e 20.8 di valutazione; in questo campionato ha messo a referto 15.8 punti, 3.8 falli subiti, 3.4 assist, 2.8 rimbalzi e 16.3 di valutazione in 29.2 minuti a partita.